• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • CULTURA

Briciole di pane

  • Home
  • Cerimoniale
  • Patrocinio
  • Patrocinio Gratuito Con Stampa

Patrocinio gratuito con stampa

  • Amministrazione trasparente
  • Patrocinio
    • Contatti
    • Patrocinio Gratuito
    • Patrocinio Gratuito Con Stampa
  • Articolazione Uffici

Concessione del Patrocinio morale gratuito con Stampa.

 

Il Patrocinio morale gratuito, rappresenta la più alta forma di adesione ed una reale manifestazione di apprezzamento del Comune di Pisa, ad iniziative od eventi ritenuti meritevoli per la Città e il suo territorio. In alcuni casi e per iniziative altamente meritorie, il Comune può autorizzare la stampa gratuita del materiale che pubblicizza l'iniziativa o l'evento.

Cosa bisogna fare: Una domanda di richiesta di concessione del patrocinio indirizzata al Sindaco di Pisa compilando gli appositi moduli scaricabili qui a fianco.

A chi rivolgersi per avere informazioni e seguire la pratica: Le informazioni sul come preparare e inoltrare la domanda possono essere richieste all’Ufficio Cerimoniale – Patrocini al Secondo Piano di Palazzo Gambacorti. cerimoniale.patrocini@comune.pisa.it  Tel 050 910 518

Entro quanto tempo deve essere presentata la domanda: Per prassi, il Sindaco concede, con proprio Atto, il beneficio del Patrocinio due volte al mese: il giorno 15 e l’ultimo del mese solare fatte salve le festività del calendario Italiano. La domanda per la richiesta del Patrocinio deve essere presentata dunque almeno 30 giorni prima del manifestarsi dell’iniziativa.

Cosa bisogna allegare al modulo: La domanda deve essere il più completa possibile e deve indicare il tipo di iniziativa e le sue finalità, il programma, i tempi, i luoghi e le modalità di svolgimento dell’iniziativa o della manifestazione. Nel caso sia richiesta la stampa gratuita e quindi a carico di questa Amministrazione, alla domanda deve essere obbligatoriamente allegato il progetto grafico per il quale si richiede la stampa. In assenza del quale non sarà possibile valutare la concessione della stampa.
La struttura competente verifica la regolarità della domanda e la completezza della documentazione. Se necessario, l'Amministrazione può richiedere una integrazione alla documentazione presentata. Nel caso in cui la documentazione non sia integrata, la richiesta di patrocinio viene archiviata senza ulteriore comunicazione.

Come presentare la richiesta di patrocinio: La richiesta deve essere indirizzata al Sindaco del Comune di Pisa e deve pervenire all’Amministrazione scegliendo una delle seguenti modalità:

  1. Tramite consegna diretta presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Pretorio, piano terra, Lungarno Galilei, 43 con ingresso da Piazza XX Settembre, Pisa nel seguente orario di apertura:
    dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e i pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15 alle 17. Sono esclusi i pomeriggi di martedì e giovedì di agosto.
  2. Per via telematica alla seguente casella postale digitale certificata (PEC) dell’Amministrazione: comune.pisa@postacert.toscana.it
  3. Tramite spedizione di posta ordinaria indirizzata al Comune di Pisa - Via Uffizi 1 – 56125 PISA.

Cosa rilascia il Comune: Un provvedimento motivato a firma del Sindaco di Pisa. La concessione del Patrocinio autorizza il richiedente a utilizzare lo stemma del Comune limitatamente all’iniziativa.Tutto il materiale pubblicitario relativo all’iniziativa deve recare la dicitura “Con il patrocinio del Comune di Pisa”

Cosa posso fare se il Comune non risponde nei termini: E’ possibile rivolgersi all’Ufficio Cerimoniale – Patrocini ai numeri 050 910 403/257/130/635.

Cosa pagare: Il Patrocinio è rilasciato a titolo gratuito.

Ultima modifica:
26/04/2022 - 14:17

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Patrocinio gratuito con stampa" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • Regolamento Contributi e Patrocini
  • Modulo Richiesta Stampa per la Tipografia Comunale
  • RICHIESTA MODULO PATROCINIO GRATUITO CON STAMPA 2022.docx

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy