• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Speciale Elezioni Comunali - Ballottaggio 28-29 maggio 2023

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Educazione e Scuola
  • INFANZIA
  • Opuscolo Sanitario Servizi Infanzia

Opuscolo sanitario servizi infanzia

  • SERVIZI
    • Refezione Scolastica
    • Trasporto Scolastico
    • Libri Di Testo Scuola Primaria
    • Pacchetto Scuola
    • Borse Di Studio MIUR
    • Campi Solari
    • Pre-Post Scuola
    • Doposcuola - Ludoteche
  • INFANZIA
    • Nidi D'Infanzia 0 - 3 Anni
      • Nidi Gratis
      • Nidi D'Infanzia Comunali - Gestione Diretta
      • Nidi D'Infanzia Comunali - Gestione Indiretta
      • Nidi D'Infanzia Privati Autorizzati/Accreditati
      • Iscrizioni e Graduatorie Nidi D'Infanzia
      • Regolamento Regione Toscana
      • Regolamento Servizi Educativi Prima Infanzia Zona Pisana
      • Fondo di Sviluppo e Coesione Regione Toscana
    • Scuole Dell'Infanzia
      • Iscrizione E Graduatorie Scuole Dell'Infanzia
      • Scuole Dell'Infanzia Comunali
      • Scuole Dell'Infanzia Statali
      • Scuole Dell'Infanzia Paritarie Private
    • Coordinamento Pedagogico E Gestionale
    • Comitati Di Gestione
    • Contributi MIUR 3-6 anni
    • Opuscolo Sanitario Servizi Infanzia
    • Gradimento E Report Servizi Educativi 0/6
  • ETÀ SCOLARE
    • Istituti Comprensivi (Scuole Dell'Infanzia, Primarie E Secondarie Di I Grado)
    • Scuole Secondarie Di II Grado
  • PROGETTI
    • Progetto c.d. "disagio scolastico"
    • Progetto "Educare Insieme"
    • Progetto "Educare In Comune"
  • LINK
    • Ministero Dell'Istruzione, Dell'Università E Della Ricerca
    • Centro Territoriale Permanente
    • InForma - News Eventi Scolastici
    • Osservatorio Scolastico Provinciale
    • Calcolo ISEE
  • POLITICHE EDUCATIVE DI AREA

Pisa, febbraio 2004

La salute del/la bambino/a soprattutto in tenera età, è sicuramente un argomento di enorme interesse per i genitori. Anche la scuola pone grande attenzione ad essa, non solo perché,come dicevano i nostri antenati, un corpo sano rende più facile la crescita di una mente sana, ma anche perché le malattie possono creare problemi all’ordinato svolgimento della vita in comune di tutti i giorni.
Per questo, la Direzione dei Servizi Educativi del Comune, avvalendosi del prezioso aiuto della Federazione dei medici Pediatri e del Dipartimento prevenzione della Asl 5, ha ritenuto opportuno realizzare un opuscolo nel quale riassumere le prescrizioni intese a garantire la migliore difesa della salute dei e delle bambini/e e insieme la salubrità degli spazi di vita comune.
Lo offriamo ai genitori dei e delle bambini/e che quotidianamente frequentano i servizi educativi per ricordare le norme vigenti in materia, ma soprattutto per sottolineare che la salute dei loro bambini/e è importante anche per le nostre istituzioni e che vogliamo collaborare con loro per difendere al meglio questa ricchezza comune.

L’Assessore alla P.I.
Bianca Maria Storchi

 

Quando la allora Direzione Sanitaria ci chiese di contribuire fattivamente alla realizzazione di un piccolo opuscolo-guida su di un argomento così importante come la salute del bambino/a in tenerissima età, abbiamo aderito con molto entusiasmo.
Risolvere o, almeno per quanto possibile, “guidare” i piccoli problemi, quesiti e interrogativi che quotidianamente affliggono i genitori ed il personale docente, era una sfida che abbiamo raccolto volentieri.
Così, grazie al valido supporto delle insegnanti, abbiamo dato vita a questa piccola guida che vuol essere un tentativo di rispondere ai quesiti che più frequentemente si presentano.
Nella speranza che il lavoro fatto sia valido strumento per tutti gli interessati, rinnoviamo il nostro ringraziamento a coloro che hanno con noi fattivamente collaborato.

Il Direttore Sanitario ASL 5
IL Segretario Provinciale F.I.M.P.


L’opuscolo-guida redatto dal Comune di Pisa, Dipartimento Prevenzione ASL 5, Federazione Italiana Medici Pediatri, U.O.ISP è consultabile anche in modalità cartacea nella bacheca informazioni delle strutture educative/scolastiche dell’Amministrazione Comunale.


Ultima modifica:
17/06/2021 - 10:42

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Opuscolo sanitario servizi infanzia" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • Regolamento sanitario servizi infanzia

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy