• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Edilizia Privata
  • CONTRIBUTI
  • Modalità Pagamento
  • Oneri E Contributo Costo Costruzione

oneri e contributo costo costruzione

  • NORMATIVA
    • Regolamenti
      • Regolamento Edilizio
      • Regolamento Edilizia Sostenibile
      • Regolamento Urbanistico
      • Interpretazioni Autentiche Normativa - Linee Guida
    • Paesaggio
    • Cartografia Aree Verdi Vincolate Centro Storico
    • Altra Normativa Principale Di Riferimento
  • MODULISTICA
  • CONTRIBUTI
    • Diritti Di Segreteria
    • Oneri Urbanizzazione
    • Costo Costruzione
      • Contributo Costo Di Costruzione Per Residenziale
      • Contributo Costo Di Costruzione Per Turistico - Commerciale - Direzionale
      • Esempi Di Calcolo Per Contributo Costo Di Costruzione
    • Modalità Pagamento
      • Oneri E Contributo Costo Costruzione
      • Diritti Di Segreteria E Sanzioni Amministrative
      • Modalità Di Rimborso Importi Non Dovuti
    • Importi monetizzazione standard di parcheggio
    • Sanzioni Per Accertamenti Conformità In Sanatoria
  • INFORMAZIONI ALTRE PROCEDURE (APE)
    • Procedura Presentazione APE
  • LINK UTILI
    • Ordini E Albi Professionali
      • Collegio Dei Geometri E Dei Geometri Laureati Della Provincia Di Pisa
      • Collegio Dei Periti Industriali E Periti Industriali Laureati Della Provincia Di Pisa
      • Ordine Degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti E Conservatori Della Provincia Di Pisa
      • Ordine Dei Dottori Agronomi E Dottori Forestali Della Provincia Di Pisa
      • Ordine Degli Ingegneri Della Provincia Di Pisa
    • Enti
    • Cartografie

MODALITA' DI PAGAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE

I pagamenti relativi agli oneri di urbanizzazione e del contributo sul costo di costruzione per il rilascio degli atti devono essere effettuati entro il termine stabilito nella comunicazione trasmessa da questo Ufficio presso:

- direttamente su conto corrente postale n. 1039550007 intestato a Comune di Pisa - serv. EDILIZIA -Tesoreria 

- tramite bonifico su conto corrente postale n. 1039550007 intestato a Comune di Pisa - serv. EDILIZIA -Tesoreria  IBAN IT96 A076 0114 0000 0103 9550 007 .

Sia per i permessi a costruire che per le SCIA, tali importi possono essere anche rateizzati secondo le modalità dettate dalla legge Regione Toscana 10 Novembre 2014, n. 65 in quattro rate semestrali, ma in tal caso dovranno essere presentate, al ritiro per i permessi a costruire o alla presentazione per le SCIA, apposite polizze fidejussorie che garantiscano l'importo dovuto.

In caso di pagamento tramite bonifico da altri istituti bancari, occorrerà tenere presente il tempo che gli istituti impiegheranno ad effettuare le loro transazioni, mediamente su tre giorni lavorativi, infatti la data del pagamento ritenuta legalmente valida è quella del giorno di effettiva registrazione della Tesoreria Comunale; inoltre il bonifico non deve avere valuta al beneficiario con valore successivo rispetto alla data di presentazione o di scadenza della rata. Non potranno essere consegnate pratiche o ritirati atti senza la verifica dell'avvenuta registrazione dei pagamenti in Tesoreria.

Accertarsi che nella causale del versamento vengano trascritti il numero dell'atto o della pratica a cui tale versamento si riferisce, e/o il nominativo dell'intestatario della pratica, e non il nominativo di chi effettua materialmente il versamento.

Si avverte che il mancato versamento nei termini stabiliti, sia degli oneri di urbanizzazione, che del contributo sul costo di costruzione di cui all'art.183 della legge R.T. 10 novembre 2014 n.65, sia per i permessi di costruire che per le SCIA o le CILA, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dall'art.192 della medesima legge, che si riportano: a) l'aumento in misura pari al 10% qualora il versamento sia effettuato nei successivi centoventi giorni; b) l'aumento in misura pari al 20% qualora, superato il termine della lettera a) il ritardo si protrae non oltre i successivi sessanta giorni;  c) l'aumento del 40% quando, superato il termine di cui alla lettera b), il ritardo si protrae non oltre i successivi sessanta giorni. Decorso inutilmente il termine di cui alla lettera c) il comune provvede alla riscossione coattiva del complessivo credito.

Nel caso di pagamento rateizzato gli aumenti di cui sopra si applicano ai ritardi nei pagamenti delle singole rate, salvo che le stesse siano garantite da polizza fidejussoria. In tal caso sarà provveduto all'escussione immediata della polizza.

Nel caso di presentazione di polizze fideiussorie da rilasciarsi a cura di Istituto Bancario o di primaria Società di Assicurazioni, le stesse,  oltre a prevedere l'automatico rinnovo fino al rilascio di dichiarazione liberatoria da parte del Beneficiario, ai sensi del Regolamento delle Entrate del Comune di Pisa, dovranno obbligatoriamente contenere le seguenti clausole:

1- Il Garante pagherà quanto dovuto dal Contraente entro 15 giorni dalla semplice richiesta scritta dell'Ente garantito;

2- Il Garante rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all'art. 1944 c.c.; 

3- Il Garante rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957 comma 2 c.c.;

4- Il Garante rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1945 c.c.;

5- Lo svincolo della fideiussione è possibile solo mediante dichiarazione sottoscritta da parte dell'Ente garantito;

6-  L'eventuale mancato pagamento del premio/commissione o supplemento non può essere opposto all'Ente garantito;

7- Il foro competente è quello di Pisa;

8- La fideiussione sarà efficace nei confronti del Comune di Pisa solo al momento dell'accettazione della stessa da parte del dirigente con apposito provvedimento

9- Le clausole di cui ai precedenti numeri da 1 a 8 prevalgono su ogni altra clausola contenuta nelle condizioni generali o speciali di contratto.

 

La  polizza deve essere presentata in originale, in formato:

1) carataceo, firmate dalle parti contrenti 

oppure

2) in formato elettronico, per pec, firmate digitalmente con possibilità di verifica della firma.

 

La polizza acquista efficacia per il Comune SOLO dopo accettazione con provvedimento dirigenziale.

Ultima modifica:
25/05/2023 - 09:44

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "oneri e contributo costo costruzione" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy