• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Manifestazioni Fieristiche

Manifestazioni Fieristiche

Definizione
La Legge Regionale 31 gennaio 2005, n. 18 “Disciplina del settore fieristico” intende per “manifestazioni fieristiche le attività commerciali, limitate nel tempo e volte alla promozione, presentazione ed eventuale commercializzazione di beni e servizi che si svolgono in spazi fieristici”.
Per lo svolgimento di manifestazioni fieristiche, ai sensi della normativa succitata, è necessaria la segnalazione certificata di inizio attività, ai sensi dell'articolo 19 della Legge 241/1990, presentata prima dell'inizio della manifestazione da parte dell’organizzatore al comune nel quale si svolgerà la manifestazione.
Nella segnalazione certificata di inizio attività l’interessato deve dichiarare: Il possesso dei requisiti di cui agli articoli 4 e 5 (certificazione del bilancio per manifestazioni con qualifica nazionale/internazionale e requisiti di onorabilità degli organizzatori);
L’eventuale qualifica della manifestazione fieristica ai sensi dell’articolo 7 (rilevanza internazionale, nazionale e regionale).
Alla Segnalazione Certificata di inizio attività é allegato il disciplinare della manifestazione fieristica (ovvero il regolamento e le modalità di accesso degli operatori) e la dichiarazione del titolare del quartiere o spazio fieristico attestante il rispetto dei requisiti di idoneità di cui all’articolo 8 della succitata legge.



Comunicazione ai sensi dell’art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004

In caso di vendita di prodotti alimentari in occasione di manifestazioni fieristiche è necessario che ogni operatore presenti anche la comunicazione ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) N. 852/2004, accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento di € 38,61 sul Conto Corrente Postale n. 12737565 intestato a Azienda USL Toscana Nord Ovest – Servizio Tesoreria – Via Cocchi 7/9 – 56121 Pisa.

È obbligatorio indicare come causale del versamento il codice 408-L01-100 sia sulla ricevuta di accredito che sulla ricevuta di versamento.

.
Ovviamente chi ha già presentato la comunicazione ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (CE) N. 852/2004 all’Azienda Sanitaria competente territorialmente per l’attività di riferimento o coloro che sono in possesso dell’Autorizzazione Sanitaria, non sono tenuti a presentare nuova comunicazione, ma dovranno eventualmente esibire la documentazione in loro possesso.


Si ricorda che, ai sensi della normativa vigente, l’area/zona ove sarà ubicata la manifestazione fieristica deve essere tale da garantire il mantenimento di idonee condizioni igieniche a tutela della sicurezza alimentare.
In detta area per questo motivo è necessario che siano disponibili, tra l'altro, gli impianti di cui al Cap. III dell’Allegato II del Reg. CE n. 852/2004 per l’igiene personale e le attrezzature per il lavaggio delle mani, degli utensili e, ove necessario, per il lavaggio degli alimenti, come richiesto dall’Azienda U.S.L. Toscana Nord Ovest.
Per tali impianti ed attrezzature deve essere garantita la pulizia, cosi come quella dell' area stessa dove insiste la manifestazione.
In sostanza si configura un adempimento igienico-sanitario che riguarda l’area della manifestazione, i servizi igienici e le altre attrezzature messe a disposizione nella stessa oltre all’adempimento igienico sanitario che pertinenti le singole imprese che gestiscono il proprio banco/stand e quindi la propria attività di vendita.
Pertanto, laddove l’area non sia dotata di impianti ed attrezzature fisse per tali manifestazioni e soggetta a tipologia di gestione (pulizia, manutenzione) non modificata rispetto a pregressa registrazione od autorizzazione sanitaria (ex art.2 L.283/62), la SCIA inerente tale manifestazione deve essere comprensiva anche di tutto quanto concerne l’allestimento e la gestione dell'area medesima da parte del titolare della manifestazione per garantire la sicurezza alimentare.
Riguardo ai singoli banchi/stand di vendita si ricorda che tra le indicazioni da fornire nella relazione allegata alla SCIA vi sono i sistemi adottati in grado di proteggere gli alimenti da eventuali contaminazioni esterne anche in relazione ai visitatori (es. vetrine con protezione in altezza o ricurve, dispositivi di copertura dagli agenti atmosferici) e, ove necessario, le attrezzature per il mantenimento delle temperature.

 

La modulistica relativa alle manifestazioni fieristiche è reperibile sul portale  del SUAP del Comune di Pisa:  http://servizi.suap.toscana.it/suapfe/?codiceAmministrazione=13.13.1.M.000.050026 CODICE 82.30

Ultima modifica:
02/04/2021 - 17:28

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Manifestazioni Fieristiche" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy