• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Kolding

Kolding

Aprile 2018 - Il gemellaggio con Kolding è al momento sospeso per sopraggiunte difficoltà della città di Kolding.


Presentazione della città

     Originariamente città di confine, Kolding era la città più a sud del Regno di Danimarca. Ora situata nella Regione Sud (Syddanmark), Kolding è il risultato di un raggruppamento di 5 comuni e conta oggi circa 88.000 abitanti. Infatti, nel 2007 una riforma strutturale divide il paese in 5 grandi regioni invece di 14 contee, e in 89 comuni invece di 271.

     Il monumento più significativo della storia della città è il castello di “Koldinghus”. Il confine tra il Regno di Danimarca e il Ducato di Schleswig era segnato dal Fiordo di Kolding e dal fiume Konge. Kolding sorgeva al crocevia dei traffici tra Danimarca e Germania. L’insediamento probabilmente nacque come centro mercantile durante il dodicesimo secolo, e il Re Erik Glipping vi costruì il primo Koldinghus nel 1268, per difendere il confine meridionale del regno. Koldinghus ha giocato un ruolo importantissimo nella storia danese nei suoi 700 anni di esistenza. È stato parte delle difese di confine, utilizzato come residenza reale da numerosi sovrani danesi durante il Medioevo e il Rinascimento, e poi come sede della locale rappresentanza del governo danese. Nel 1808, un incendio scoppiò nel Koldinghus, riducendolo a poco più di un cumulo di rovine. Il restauro cominciò nel 1890 e fu terminato solo nel 1990. Koldinghus è il solo castello reale al di fuori delle mura della capitale. È tuttora la più grande attrazione storica che lascia chiaramente visibile il passato medievale di Kolding.

     Dagli anni ’80, Kolding gode di ottime comodità e servizi alberghieri per congressi e altre manifestazioni. E' una città con un importante patrimonio culturale: il Museo d’Arte “Trapholt”, dedicato all’arte moderna, organizza mostre e suscita interesse anche al di fuori della città. Un ottimo tessuto industriale, insieme ad una vivissima vita culturale, fa di Kolding una municipalità dinamica. Kolding è una città sia universitaria che un centro di attività commerciale - il centro commerciale, Kolding Storcenter attira i clienti da una vasta area - e si presenta oggi come una città moderna che ha saputo mantenere la propria storia ed identità. La posizione geografica di Kolding ha avuto un grande significato nella crescita del settore dei trasporti, come le autostrade e le ferrovie tra la Scandinavia e il resto d’Europa. L’area di Kolding è tradizionalmente marcato dal forte commercio estero. Cominciò nel  medioevo quando Kolding segnava il confine con il Ducato di Schleswig, e malgrado la frontiera si sia spostata più a sud, Kolding ha saputo evolversi per mantenere un ruolo centrale nel commercio danese. Kolding ha tradizionalmente sviluppato un commercio all’ingrosso che contribuisce, insieme alle agenzie di spedizione e ai servizi alberghieri, allo sviluppo internazionale della zona. Inoltre, si stima che il 75% della produzione locale sia esportata e che i più forti investimenti esteri arrivino da Svezia, USA e Germania. C’è una tradizione di buoni rapporti e cooperazione tra le imprese e i numerosi istituti scolastici a Kolding. Gli stessi istituti sono considerati parte integrante della vita delle imprese. Troviamo “The Business Academy of Kolding” e “the University of Southern Denmark”, orientate verso l’internazionale e che offrono piani di studio in lingue straniere, marketing, economia; ma anche la “Designskolen Kolding”, una delle due scuole di design in Danimarca, e degli istituti tecnici.

 

Sito

 

Attuale Sindaco: Jørn Pedersen

 

Gemellaggio con Pisa: firmato nel 2007. Il gemellaggio nasce dalle relazioni tra la Scuola di musica Giuseppe Bonamici di Pisa e l’Accademia di musica di Kolding. E’ andato avanti anche grazie all’azione della Confesercenti per iniziative economico-commerciali. Il gemellaggio è anche il frutto dell'inaugurazione di un volo low-cost tra Pisa e Billund, a meno di mezz’ora di Kolding.

 

Progetti tra Pisa e Kolding:

  • Concerti di musica sacra con la partecipazione del Coro e dell'Orchestra dell’Università di Pisa.
  • Scambi scolastici.
  • Visita della Kolding Music School a Pisa.
  • Progetti con la Società Dante Alighieri di Kolding.

 

Altre città gemelle di Kolding: Anjo (Giappone), Nanortalik (Groenlandia), Delmenhorst (Germania), Drammen (Norvegia), Huéscar (Spagna), Lappeenranta (Finlandia), Panevezys (Lituania), Stykkishólmur (Islanda), Szombathely (Ungheria) e Örebro (Svezia).

Ultima modifica:
02/04/2021 - 17:28
Image for Kolding
Image for Kolding

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Kolding" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy