AVVISO ALL'UTENZA
SI COMUNICA CHE L'UFFICIO ATTIVITA' PRODUTTIVE SI E' TRASFERITO IN PIAZZA FACCHINI n 16 - 1 PIANO
L’UFFICIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICEVE TUTTI I GIORNI SU APPUNTAMENTO
CONTATTARE I NUMERI: 050-910830 (U.O SUAP) e 050-910357 (U.O AREE PUBBLICHE)
NEWS!!!!
Accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona cliccare link - per informazioni contattare Ufficio Suap al numero 050-910469
Posticipo inizio saldi estivi
La Regione Toscana con delibera n.357 del 3.4.2023 ha posticipato l’inizio saldi di fine stagione estiva al 6 luglio 2023.
Le informazioni di questa sezione sono inerenti allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI PISA, di cui Responsabile Unico è la Dirigente Dott.ssa Cristina Pollegione così suddiviso:
- SUAP
- AREE PUBBLICHE
Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n.27/2019 è stato approvato il nuovo Regolamento delle attività economiche del settore alimentare in alcune aree del centro storico e nelle aree da tutelare- requisiti di qualità, limitazioni all'insediamento e attività vietate a salvaguardia degli interessi pubblici generali inerenti la salute pubblica, la civile convivenza, il decoro urbano, il paesaggio urbano in vigore dal 26 luglio 2019.
In caso di presentazione di pratiche relative alle attività di Somministrazione alimenti e bevande e di Esercizio di vicinato di generi alimentari alla documentazione presente sul portale Regionale Star dovrà obbligatoriamente essere allegato il modello di dichiarazione “Adesione a Vetrina Toscana” scaricabile nell’area download a destra.
Il testo della delibera e dei relativi allegati sono scaricabili dal download in basso a destra di questa pagina.
La modulistica di livello regionale e di livello locale risulta disponibile sul sistema regionale unificato per la compilazione telematica ("STAR"), cui si accede partendo dalla sezione "Invia la pratica" per selezionare l'attività produttiva di proprio interesse.
Assolvimento adempimento obblighi pubblicazione di cui al D.L.gs n.126/2016 art.2 comma3:
L’esposizione del servizio regionale "STAR" sul sito istituzionale del Comune di Pisa così configurato assolve per l'Ente l'adempimento dell’obbligo di pubblicazione della modulistica previsto dal D.Lgs. n. 126/2016. Per consultare e compilare la modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia non residenziale è necessario seguire le indicazioni riportate nel sito della Regione Toscana sotto il titolo "Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia"
ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA: accedi al sito SELF FACTORY
INCENTIVI PER AVVIO/SOSTEGNO/ESPANSIONE ATTIVITA':
Per Tipologia di incentivo: | Garanzia | Prestiti agevolati | Partecipazione al capitale sociale | Contributi a fondo perduto | Agevolazioni fiscali |
Per ente pubblico erogante: | |||||
Unione Europea | CONSULTA TUTTI I FINANZIAMENTI UE PER LE IMPRESE |
In evidenza: - i bandi europei per il periodo 2014-2020 per materia pubblicati e tradotti da RT, al link - FOCUS SU COMPETITIVITA' PMI: programma COSME 2014-2020 ed i bandi attivi COSME (call for proposal) - Scambi per giovani imprenditori: |
|||
Stato Italiano o Agenzie Nazionali |
Incentivi Statali:MISE. Scegliere la voce incentivi ed in particolare accedere al bando Fondo di Garanzia per le PMI Copertura della garanzia fino all’80% sulla maggior parte delle operazioni |
Tutti gli Incentivi promossi da Invitalia sono consultabili al sito:incentivi alle imprese e alla creazione di nuove aziende. In specifico si segnalano i seguenti Incentivi Invitalia per lo sviluppo del territorio: 1. NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO CON ISTRUTTORIA INFERIORE A 60 GIORNI 2. SELF EMPLOYMENT-GARANZIA GIOVANI finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali ed è rivolto Giovani fino a 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti NEET).
Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative in tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di circa 200 milioni di euro. Gli incentivi sono rivolti: alle start-up innovative costituite da meno di 48 mesi e iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese La start-up innovativa è una società di capitali che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Smart&Start Italia finanzia:
Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la richiesta di finanziamento esclusivamente on line sul sito www.smartstart.invitalia.it. Non ci sono scadenze: le domande saranno valutate da Invitalia in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi disponibili 3.Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II)
INVITALIA ha ripreso l'istruttoria delle pratiche presentate per la realizzazione e l'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione con gli incentivi per l’autoimpiego:
Gli incentivi supportano: la realizzazione degli investimenti, con contributo a fondo perduto e mutuo agevolato l’avvio della gestione, con contributo a fondo perduto e servizi di assistenza tecnica e gestionale. 4.Autoimprenditorialità (D. Lgs. 185/2000 Tit. I) ' L’Autoimprenditorialità promuove la creazione di nuove società o l’ampliamento di società già- esistenti. È rivolta Finanzia Sostiene investimenti Prevede agevolazioni sotto forma di Sul portale di Invitalia è reperibile la modulistica per la presentazione della domanda. 5.Incentivi per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti Il Programma “Brevetti+” si articola in due linee di intervento:
6.Nuovi Servizi per l'attrazione di investimenti esteri i Statali: MISE: Scegliere la voce incentivi ed in particolare accedere al bando: bandi
|
Fondo Startup Internazionalizzazione
Per internazionalizzazione extra ue delle imprese di nuova costituzione. Consiste nella sottoscrizione pubblica di un aumento di capitale pari al max al max 49% dell'entità capitale sociale. Consulta il sito |
Nuovi crediti di imposta per imprese innovative al link del Ministero per lo Sviluppo Economico TAX CREDIT PER LE STRUTTURE RICETTIVE: DOMANDE FINO AL 2018 |
|
Regione Toscana La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale: Si veda la guida agli incentivi pubblicata da RT30/04/2017 ed il sito del gestore ufficiale toscana muove |
Por Fesr 2014-2020, finanziamenti a tasso zero per start up e nuove imprese Bando per micro e piccole imprese startup di due anni, e persone che vogliono costituire una micro o piccola impresa. In favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali. Finanziamenti del 70% del costo totale ammissibile, fino ad una massimo di 24mila 500 euro, della durata di 7 anni, da rimborsare in rate trimestrali posticipate costanti. Domande a partire dall'1 marzo 2017 |
Si | SI | SI anche agevolazioni IRAP | |
Regione Toscana |
Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per investimenti strategici e sperimentaliBando rivolto a micro e Pmi, in forma aggregata o associata, del manifatturiero, turismo, commercio e terziario. Per l'acquisizione di servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. Domande online dall'1 dicembre 2016 fino ad esaurimento risorse |
||||
Regione Toscana |
Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per l'innovazioneOnline le prime graduatorie (domande presentate fino al 31 dicembre 2016). Bando rivolto a micro e Pmi, in forma singola o associata, del manifatturiero, turismo commercio e terziario. Per acquisire servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. Domande online dall'1 dicembre 2016 fino ad esaurimento risorse. |
||||
Incentivi per contenimento crisi
Per Tipologia di incentivo: | Garanzia | Prestiti agevolati | Partecipazione al capitale sociale | Contributi a fondo perduto | Agevolazioni fiscali |
Per ente pubblico erogante: | |||||
Unione Europea | |||||
Stato Italiano |
Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese integrato per i professionisti e gli studi professionali. ( Ministero Sviluppo Economico) Trattasi di una garanzia per liquidità e investimenti Consulta il sito |
||||
Regione Toscana Regione Toscana La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale: Si veda la guida agli incentivi pubblici aggiornata al 31/07/2018 |
Guida di orientamento agli incentivi per le imprese emessi oltre che da Regione Toscana da tutta una serie di enti: Ministeri, Invitalia, Inps, Comuni o altri soggetti per tutti i campi di attività (innovazione, ambiente, cultura, agricoltura, ecc). |
||||
Camera di Commercio di Pisa |
Bando per agevolare la creazione di impresa: Ultra NEET 2019La Camera di Commercio di Pisa, in collaborazione con la Fondazione ISI, organizza un percorso strutturato per agevolare l'avvio di impresa di persone con un'età superiore ai 30 anni non impegnate nello studio, né nel lavoro né in attiivtà di formazione (i cosiddetti NEET). Il Percorso, denominato Ultra Neet, comprende anche l'erogazione di 6 voucher per un totale di 30mila euro. Le domande ammissibili potranno beneficiare del contributo secondo una specifica graduatoria dei punteggi conseguiti e dopo la verifica della completezza del Piano di Impresa elaborato dal candidato.Per maggiori informazioni:
|
|
Incentivi per espansione/innovazione attività
Per Tipologia di incentivo: | Garanzia | Prestiti agevolati | Partecipazione al capitale sociale | Contributi a fondo perduto | Agevolazioni fiscali |
Per ente pubblico erogante: | |||||
Unione Europea | Finanziamento per le imprese:
Consulta le opportunità di finanziamento settoriale per le imprese Finanziamento per le imprese che investono in innovazione e ricerca: Consulta i bandi aperti su: Si veda la guida Regionale per i finanziamenti UE alle imprese |
||||
Stato (o Agenzie Nazionali) |
1. Finanziamenti a tasso agevolato per investimenti sui mercati esteri Per la sperimentazione di mercati esteri da parte di PMI Trattasi di un finanziamento a tasso agevolato erogabile sulla base di un piano personalizzato Scadenza: Pluriennale Consulta il sito 2. ICE - agenzia per l'internazionalizzazione e per l'attrazione di investimenti esteri- consulta i servizi |
||||
Regione Toscana La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale: Si veda la guida agli incentivi pubblicata da RT30/04/2017 ed il sito del gestore ufficiale toscana muove |
|||||
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "INFORMAZIONI UFFICI-PROCEDIMENTI - MODULISTICA - ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA..." utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!