• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • INFORMAZIONI UFFICI-PROCEDIMENTI - MODULISTICA - ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA...

INFORMAZIONI UFFICI-PROCEDIMENTI - MODULISTICA - ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA - INCENTIVI ATTIVITA'

                                             

 

                                   AVVISO ALL'UTENZA

SI COMUNICA CHE L'UFFICIO ATTIVITA' PRODUTTIVE SI E' TRASFERITO  IN PIAZZA FACCHINI 1 PIANO

 

                                            L’UFFICIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICEVE  TUTTI I GIORNI SU APPUNTAMENTO

                                       CONTATTARE I NUMERI: 050-910353 (U.O SUAP) e 050-910357 (U.O AREE PUBBLICHE)

 

 

NEWS!!!!

Accreditamento dei servizi di assistenza domiciliare e degli altri servizi alla persona cliccare link - per informazioni contattare Ufficio Suap al numero 050-910469

 

- Vendite fine stagione invernale inzio 5 gennaio 2023 per maggiori informazioni

Documento
Delibera GR 1345-2022 Saldi Invernali dal 5-01-2023.pdf

 

 

 

Avviso agli operatori di commercio su area pubblica titolari di autorizzazione-concessione di posteggio nel Comune di Pisa clicca qui per maggiori informazioni

 

 

Le informazioni di questa sezione sono inerenti allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE DEL COMUNE DI PISA, di cui Responsabile Unico è la Dirigente Arch. Marco Guerrazzi così suddiviso:

  • SUAP
Documento
schede procedimenti Suap_rev.xlsx

 

  •  
  • AREE PUBBLICHE
Documento
Schede procedimenti Aree Pubbliche.xlsx

 

 

 

  • CONSULTA I PROCEDIMENTI E LA MODULISTICA DEL PORTALE TELEMATICO REGIONALE STAR 
  • INFORMATIVA PRIVACY

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si informa che con Delibera di Consiglio Comunale n.27/2019 è stato approvato il nuovo Regolamento delle attività economiche del settore alimentare in alcune aree del centro storico e nelle aree da tutelare- requisiti di qualità, limitazioni all'insediamento e attività vietate a salvaguardia degli interessi pubblici generali inerenti la salute pubblica, la civile convivenza, il decoro urbano, il paesaggio urbano in vigore dal 26 luglio 2019.

In caso di presentazione di pratiche relative alle attività di Somministrazione alimenti  e bevande  e di Esercizio di vicinato di generi alimentari alla documentazione presente sul portale Regionale Star dovrà obbligatoriamente essere allegato il modello di dichiarazione  “Adesione a Vetrina Toscana” scaricabile nell’area download a destra.

Il testo della delibera e dei relativi allegati sono scaricabili dal download in basso a destra di questa pagina.

 

 

La modulistica di livello regionale e di livello locale risulta disponibile sul sistema regionale unificato per la compilazione telematica ("STAR"), cui si accede partendo dalla sezione "Invia la pratica"  per selezionare l'attività produttiva di proprio interesse.

 

Assolvimento adempimento obblighi pubblicazione di cui al D.L.gs n.126/2016 art.2 comma3:

L’esposizione del servizio regionale "STAR" sul sito istituzionale del Comune di Pisa così configurato assolve per l'Ente l'adempimento dell’obbligo di pubblicazione della modulistica previsto dal D.Lgs. n. 126/2016. Per consultare e compilare la modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia non residenziale è necessario seguire le indicazioni riportate nel sito della Regione Toscana sotto il titolo "Modulistica unica regionale per le attività produttive e l'attività edilizia"

 

ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA: accedi al sito SELF FACTORY 

 

 

INCENTIVI PER AVVIO/SOSTEGNO/ESPANSIONE ATTIVITA':

Per Tipologia di incentivo: Garanzia Prestiti agevolati Partecipazione al capitale sociale Contributi a fondo perduto Agevolazioni fiscali
Per ente pubblico erogante:          
Unione Europea
 
CONSULTA TUTTI I FINANZIAMENTI UE  PER LE IMPRESE   

In evidenza:

- i bandi europei per il periodo 2014-2020 per materia pubblicati e tradotti da RT, al link

- FOCUS SU COMPETITIVITA' PMI: programma COSME 2014-2020

ed i bandi attivi COSME (call for proposal)

- Scambi per giovani imprenditori:

Erasmus funding

 

 Stato Italiano

o Agenzie Nazionali

Incentivi Statali:MISE. Scegliere la voce incentivi ed in particolare accedere al bando Fondo di Garanzia per le PMI

Copertura della garanzia fino all’80% sulla maggior parte delle operazioni

Tutti gli Incentivi promossi da Invitalia sono consultabili al sito:incentivi alle imprese e alla creazione di nuove aziende.

In specifico si segnalano i seguenti Incentivi Invitalia per lo sviluppo del territorio:

1. NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO CON ISTRUTTORIA INFERIORE A 60 GIORNI

2. SELF EMPLOYMENT-GARANZIA GIOVANI

finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali ed è rivolto Giovani fino a 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti NEET). 

 

3.Smart&Start

Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative in tutto il territorio nazionale. La dotazione finanziaria è di circa 200 milioni di euro.

Gli incentivi sono rivolti:

alle start-up innovative costituite da meno di 48 mesi e iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese 

alle persone che vogliono costituire una start-up innovativa in Italia

La start-up innovativa è una società di capitali che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

Smart&Start Italia finanzia:

  • progetti d’impresa con forte contenuto tecnologico e innovativo
  • progetti d’impresa nel mondo dell’economia digitale
  • progetti d’impresa che sviluppano i risultati della ricerca pubblica o privata

Dal 16 febbraio 2015 è possibile presentare la richiesta di finanziamento esclusivamente on line sul sito www.smartstart.invitalia.it.

Non ci sono scadenze: le domande saranno valutate da Invitalia in base all’ordine cronologico di presentazione, fino ad esaurimento dei fondi disponibili

3.Autoimpiego (D.Lgs 185/2000 Tit. II)

 

INVITALIA ha ripreso l'istruttoria delle pratiche presentate per la realizzazione e l'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione con gli incentivi per l’autoimpiego:

  • Lavoro Autonomo (in forma di ditta individuale) per investimenti non superiori a € 25.823
  • Microimpresa (in forma di società di persone) per investimenti non superiori a € 129.114
  • Franchising (in forma di ditta individuale o di società), per investimenti da realizzare con Franchisor accreditati con l'Agenzia.

Gli incentivi supportano:

la realizzazione degli investimenti, con contributo a fondo perduto e mutuo agevolato

l’avvio della gestione, con contributo a fondo perduto e servizi di assistenza tecnica e gestionale.

4.Autoimprenditorialità (D. Lgs. 185/2000 Tit. I) '

L’Autoimprenditorialità promuove la creazione di nuove società o l’ampliamento di società già-  esistenti.

È rivolta 
alle imprese composte in maggioranza – dei soci e dei capitali - da giovani tra i 18 e i 35 anni.

Finanzia 
la produzione di beni e la fornitura di servizi in diversi settori.

Sostiene investimenti 
non superiori a 2,5 milioni di euro.

Prevede agevolazioni sotto forma di 
contributo a fondo perduto 
mutuo agevolato

Sul portale di Invitalia è reperibile la modulistica per la presentazione della domanda.

5.Incentivi per la brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti

Il Programma “Brevetti+” si articola in due linee di intervento:

  • Premi per la brevettazione
  • Per incrementare il numero di domande di brevetto nazionale e l’estensione di brevetti nazionali all’estero;
  • Incentivi per la valorizzazione economica dei brevetti
  •  Per potenziare la capacità competitiva delle imprese attraverso la valorizzazione economica di un brevetto in termidi redditività, produttività e sviluppo di mercato.

6.Nuovi Servizi per l'attrazione di investimenti     esteri

i Statali: MISE:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it
 

Scegliere la voce incentivi ed in particolare accedere al bando: bandi

  • Beni strumentali ("Nuova Sabatini") 
    vedasi link:
  • Beni strumentali ("Nuova Sabatini")
    Lo strumento è rivolto alle PMI, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
 Fondo Startup Internazionalizzazione

Per internazionalizzazione extra ue delle imprese di nuova costituzione.

Consiste nella sottoscrizione pubblica di un aumento di capitale pari al max al max 49% dell'entità capitale sociale.

Consulta il sito

 

Nuovi crediti di imposta per imprese innovative al link del Ministero per lo Sviluppo Economico

TAX CREDIT PER LE STRUTTURE RICETTIVE: DOMANDE FINO AL  2018

 Regione Toscana

La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale:
 

Si veda la guida agli incentivi pubblicata da RT30/04/2017 ed il sito del gestore ufficiale toscana muove

www.regione.toscana.it

 

Por Fesr 2014-2020, finanziamenti a tasso zero per start up e nuove imprese

Bando per micro e piccole imprese startup di due anni, e persone che vogliono costituire una micro o piccola impresa. In favore di giovani, donne e destinatari di ammortizzatori sociali. Finanziamenti del 70% del costo totale ammissibile, fino ad una massimo di 24mila 500 euro, della durata di 7 anni, da rimborsare in rate trimestrali posticipate costanti. Domande a partire dall'1 marzo 2017

 Si  SI  SI anche agevolazioni IRAP
 Regione Toscana     

Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per investimenti strategici e sperimentali

Bando rivolto a micro e Pmi, in forma aggregata o associata, del manifatturiero, turismo, commercio e terziario. Per l'acquisizione di servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. Domande online dall'1 dicembre 2016 fino ad esaurimento risorse
     
Regione Toscana    

Por Fesr 2014-2020, contributi alle imprese per l'innovazione

Online le prime graduatorie (domande presentate fino al 31 dicembre 2016). Bando rivolto a micro e Pmi, in forma singola o associata, del manifatturiero, turismo commercio e terziario. Per acquisire servizi innovativi indicati nel Catalogo regionale dei servizi avanzati e qualificati. Domande online dall'1 dicembre 2016 fino ad esaurimento risorse.
     
           

Incentivi per contenimento crisi

 Per Tipologia di incentivo:  Garanzia  Prestiti agevolati  Partecipazione al capitale sociale  Contributi a fondo perduto Agevolazioni fiscali
 Per ente pubblico erogante:          
 Unione Europea          
 Stato Italiano

 Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese integrato per i professionisti e gli studi professionali. ( Ministero Sviluppo Economico)

Trattasi di una garanzia per liquidità e investimenti 

Consulta il sito 

       

 Regione Toscana

 Regione Toscana

La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale: 
 

Si veda la guida agli incentivi pubblici aggiornata al 31/07/2018

www.regione.toscana.it

Guida di orientamento agli incentivi per le imprese emessi oltre che da Regione Toscana da tutta una serie di enti: Ministeri, Invitalia, Inps, Comuni o altri soggetti per tutti i campi di attività (innovazione, ambiente, cultura, agricoltura, ecc).

       
Camera di Commercio di Pisa

 

Bando per agevolare la creazione di impresa: Ultra NEET 2019

La Camera di Commercio di Pisa, in collaborazione con la Fondazione ISI, organizza un percorso strutturato per agevolare l'avvio di impresa di persone con un'età superiore ai 30 anni non impegnate nello studio, né nel lavoro né in attiivtà di formazione (i cosiddetti NEET). Il Percorso, denominato Ultra Neet, comprende anche l'erogazione di 6 voucher per un totale di 30mila euro. Le domande ammissibili potranno beneficiare del contributo secondo una specifica graduatoria dei punteggi conseguiti e dopo la verifica della completezza del Piano di Impresa elaborato dal candidato.

Per maggiori informazioni:

 

 

 

 

     

Incentivi per espansione/innovazione attività

 Per Tipologia di incentivo:  Garanzia  Prestiti agevolati  Partecipazione al capitale sociale  Contributi a fondo perduto Agevolazioni fiscali
Per ente pubblico erogante:          
  Unione Europea        Finanziamento per le imprese:

Consulta le opportunità di finanziamento settoriale per le imprese

Finanziamento per le imprese che investono in innovazione e ricerca:

Consulta i programmi europei di finanziamento alla ricerca e all'innovazione aperti anche alle imprese.

Come partecipare?

Consulta i bandi aperti su:

Horizon 2020

COSME

Altre opportunità

 Si veda la guida Regionale per i finanziamenti UE alle imprese

 

Stato

(o Agenzie Nazionali)

 

1. Finanziamenti a tasso agevolato per investimenti sui mercati esteri
 

Per la sperimentazione di mercati esteri da parte di PMI

Trattasi di un finanziamento a tasso agevolato erogabile sulla base di un piano personalizzato

Scadenza: Pluriennale

 Consulta il sito

2. ICE - agenzia per l'internazionalizzazione e per l'attrazione di investimenti esteri- consulta i servizi

     

 Regione Toscana

La Regione Toscana promuove incentivi per la costituzione, per altri benefici sulle assunzioni e/o di tipo fiscale:

Si veda la guida agli incentivi pubblicata da RT30/04/2017 ed il sito del gestore ufficiale toscana muove

www.regione.toscana.it

         
           
Ultima modifica:
27/12/2022 - 15:58

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "INFORMAZIONI UFFICI-PROCEDIMENTI - MODULISTICA - ORIENTAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA..." utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

tutti i contatti

Link esterni

  • Informazioni utili per presentare una pratica tramite il portale STAR
  • semplificazioni alla creazione di impresa
  • PROGRAMMI REGIONE TOSCANA DI UTILIZZO FONDI EUROPEI PER LE IMPRESE
  • LE PRIORITA' DELLA COMMISSIONE EUROPEA FINO AL 2019
  • ECONOMIA-EURO-IMPRESE
  • Come aderire alla rete "Vetrina Toscana"
  • AGENZIA DELLE ENTRATE

Link interni

  • Conferenze dei servizi SUAP

Allegati

  • diritti Usl.docx
  • ASL diritti sanitari 2022.pdf
  • Nuove tariffe stabilite dalla Regione Toscana in attuazione della L.R. n. 51/09 relative a Studi medici e strutture sanitarie private
  • MODELLO VENDITA ALCOLICI.pdf
  • IBAN E PAGAMENTI INFORMATICI REGIONE TOSCANA
  • MODELLO DI DICHIARAZIONE ADESIONE VETRINA TOSCANA
  • REG CC 27-2019 INTEGRATO CON SENT TAR 350-2020-1.pdf
  • DELIBERA n.45_2022.divieto temporaneo di insediamento esercizi di somministrazione.pdf
  • allegato C_mappa in vigore dal 26/07/2019
  • Atto Unilaterale Attività Artigianali Delibera GC 45-2022.docx
  • MODELLO ASSOLVIMENTO BOLLO
  • VADEMECUM IMPRESE
  • DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE PISA n.27 DEL 09_07_19
  • E-book-
  • GUIDA FONDO PERDUTO
  • Schede procedimenti aree pubbliche
  • Modello autorizzazione circo
  • Modello autorizzazione spettacoli e trattenimenti temporanei dopo covid
  • Modello autorizzazione temporanea spettacolo viaggiante
  • Modello autorizzazione temporanea luna park
  • Richiesta registrazione Attrazioni di Spettacolo Viaggiante NON MODIFICABILE.doc
  • Modello SCIA spettacoli e trattenimenti temporanei fino a 200 persone dopo covid che si concludono entro le ore 24:00 del giorno d'inizio
  • RICHIESTA VOLTURA CODICE IDENTIFICATIVO attivit+á spettacolo viaggiente MODIFICABILE.rtf
  • Integrazione autorizzazione esercente attivit+á spettacolo viaggiente MODIFICABILE.rtf
  • Informativa Attività produttive .pdf
  • DISPOSIZIONE VENDITE PROMOZIONALI
  • SCIA spettacoli dal vivo 2022.rtf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy