• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Contributi per adattamento veicoli privati

Contributi per adattamento veicoli privati

ART. 1 REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Possono presentare utilmente domanda per i contributi all’oggetto del presente avviso i residenti nel comune di Pisa che siano:

  1. persone disabili motorie al 100% in possesso della patente di guida,  residenti nel Comune di Pisa.
  2. i familiari di soggetti disabili con compromissione motoria totale ( 100% con assegno di accompagnamento) non in grado di conseguire la patente di guida nello specifico, soggetti con tetraplagia, tetraparesi, tetraparesi spastica e comunque disabilità fisico-motorie, residenti nel Comune di Pisa.
  3. i soggetti che esercitano la tutela, la potestà ovvero l’amministrazione di sostegno delle persone indicate ai punti 1.

 

ART. 2 INTERVENTI AMMESSI AL CONTRIBUTO

Sono ammessi al contributo i seguenti adattamenti al trasporto: pedana sollevatrice ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; scivolo a scomparsa ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; braccio sollevatore ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; paranco ad azionamento meccanico, elettrico o idraulico; sedile girevole con rotazione a 90°; sistema di ancoraggio delle carrozzelle con relativo sistema di ritenuta della carrozzina con sopra il passeggero(cinture di sicurezza); altri dispositivi con le caratteristiche e funzioni sopra indicate e giudicati ammissibili in fase di istruttoria sulla base di idonea documentazione medica e tecnica. Per quanto riguarda invece gli adattamenti alla guida, sono ammissibili a contributo unicamente le modifiche ai comandi di guida prescritti dalla Commissione per le patenti speciali e riportati sulla patente di guida o sul certificato emesso dalla Commissione.

 

ART. 3 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E ALLEGATI RICHIESTI

Le domande dovranno pervenire dal giorno 18/01/2023 entro e non oltre il 31 ottobre 2023 ore 17.00

Per poter accedere al contributo è necessario presentare istanza mediante il modello predisposto, corredandola della documentazione richiesta e richiamata nel modello stesso.

Il fac-simile di domanda è scaricabile dal sito del Comune di Pisa accedendo alla pagina dell’ufficio Sociale.

La domanda debitamente compilata, corredata dagli allegati richiesti dovrà essere protocollata presso l’URP (Ufficio relazioni con il pubblico) del Comune di Pisa aperto al pubblico nei seguenti orari : da lunedì a venerdì: 8.30 – 12.30 martedì e giovedì: 15.00 – 17.00

 

ATTENZIONE: le domande redatte su modulo diverso da quello predisposto, incomplete o errate non saranno prese in considerazione.

La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

 

  • copia del certificato attestante l’invalidità e la situazione di gravità, nel caso di domanda presentata da un familiare;
  • copia del documento di identità del richiedente;
  • copia della patente di guida speciale (se presente);
  • copia della fattura o documentazione di spesa relativa agli oneri sostenuti;

Nella domanda si dovrà dichiarare l’ISEE della persona disabile che chiede il contributo o del familiare che lo dichiara a proprio carico ai sensi della vigente normativa in materia. È data facoltà di allegare alla domanda l’estratto ISEE.

Il contributo in oggetto può essere chiesto ad un solo Ente e i soggetti che ne usufruiranno non potranno presentare nuova domanda di contributo prima che non siano trascorsi 4 anni dalla data di concessione dello stesso beneficio economico.

 

ART. 4 FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

Entro il 31.12.2023 l’ufficio Sociale competente in materia di abbattimento barriere architettoniche e mobilità procederà all’esame delle domande pervenute in tempo utile, alla stesura di una “graduatoria per reddito” ed all’indicazione dell’ammontare del contributo spettante ad ogni singolo richiedente.

Lo stesso ufficio procederà, successivamente, ad autorizzare detti contributi, secondo graduatoria sino ad esaurimento della somma disponibile.

Le eventuali richieste inevase saranno inserite, di diritto, nella graduatoria dell’anno successivo.

 

ART. 5 ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

I contributi saranno erogati fino ad esaurimento risorse annualmente assegnate e saranno pari al 20% della spesa sostenuta per l’adattamento del veicolo

 

ART. 6 MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

I contributi saranno erogati entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva.

La mancata presentazione della documentazione richiesta al punto 3, comporta la decadenza dal contributo medesimo.

 

Art 7 - Controllo documentazione presentata e sanzioni.

Il Comune di Pisa si riserva di operare tutti i controlli che riterrà necessari per accertare la veridicità delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione.

Nel caso in cui risulti una dichiarazione mendace, oltre ad essere applicate le sanzioni previste dalla legge, decadranno le agevolazioni sin dall’origine.

 

Art 8 - Ricorsi

Contro l’atto amministrativo di approvazione della graduatoria definitiva è possibile presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni oppure alternativamente entro 120 giorni al Presidente della Repubblica decorrenti in entrambi i casi  dalla sua pubblicazione.

 

Art. 9 - TRATTAMENTO DEI DATI

Il trattamento dei dati personali avverrà in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento U.E. 2016/679.
Il titolare del trattamento è il Comune di Pisa, con sede in Via degli Uffizi n. 1, nella persona del Sindaco in carica, email: info@comune.pisa.it; pec: comune.pisa@postacert.toscana.it, tel. 050 910111.

Il Responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) è l'Avv. V. Malfatti - Funzionario presso l’Ufficio del Segretario Generale del Comune di Pisa, con sede in Pisa, Via degli Uffizi n.1

mail: privacy@comune.pisa.it; pec: comune.pisa@postacert.toscana.it.Designato al trattamento dei dati è il Dirigente competente del settore specifico e/o tematico al quale si riferiscono le informazioni, le pubblicazioni ed ogni altro dato presente sulla Rete Civica, secondo gli atti di organizzazione vigenti.

 

Art. 10 –RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell’art. 5 della Legge 241/1990, si informa che il Responsabile del procedimento è il Dott. Massimiliano Bacchiet.

Per informazioni è possibile contattare l’ufficio sociale ai seguenti recapiti:

m.deri@comune.pisa.it

l.trebbi@comune.pisa.it

a.baronti@comune.pisa.it

 

 

Ultima modifica:
18/01/2023 - 08:47

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Contributi per adattamento veicoli privati" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

apri in una nuova finestra

Allegati

  • det_00029_10-01-2023.pdf
  • Allegato 2 - Domanda 2023.pdf
  • Avviso 2023.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy