• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Urbanistica
  • Certificati di Destinazione Urbanistica

Certificati di destinazione urbanistica

  • STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
    • Regolamento Urbanistico Vigente
    • Piano Strutturale
    • Aggiornamento Del Quadro Conoscitivo Del R.U.
    • Regolamento Edilizio
    • Cartografia Aree Verdi Vincolate Centro Storico
  • ATTI URBANISTICI
    • Regolamenti E Piani
    • Procedimenti In Corso
    • Procedimenti Conclusi (Ordine Cronologico)
    • Declassificazioni Deroghe E Delibere Varie
    • Correzioni Cartografiche E Riclassificazioni
    • Art. 81 DPR 616/77 (Pagina In Allestimento)
    • Proposte Al Parco
  • PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE
  • PIANO OPERATIVO
    • Avviso Pubblico
    • Modulo Manifestazione di Interesse
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
    • Commissione Congiunta per il Paesaggio
    • Materiali PIT/PPR
    • Piani Attuativi In Zone Vincolate
    • Autorizzazione Paesaggistica
    • Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate
    • Fonti normative nazionali
  • ARCHIVIO STORICO
  • NORMATIVE
  • Certificati di Destinazione Urbanistica
  • Deposito frazionamenti
  • Espropri
  • AREE PEEP
  • LINK UTILI

AVVISO

Si informa che dal 01/01/2023 il servizio di tesoreria del Comune di Pisa è stato aggiudicato alla Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. pertanto il conto corrente di tesoreria comunale ha le seguenti coordinate IBAN:

IT 77 W 01030 14000 00000 8900084

 

MODALITA' PER LA RICHIESTA DEI CDU

Il CDU può essere richiesto: dal proprietario, dall'erede, dal tecnico incaricato, ecc.

La richiesta deve essere in bollo (marca da bollo da € 16,00) e deve essere presentata all'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Lungarno G. Galilei, 43, ingresso da Piazza XX Settembre.

I certificati ad uso successione sono esenti da bollo, e deve essere specificato il nome e la data del de cuius.

Si ricorda altresì che per tutte le richieste di CDU devono essere pagati i diritti di segreteria di € 62,00.

I diritti di segreteria per i certificati di destinazione urbanistica fino a 5 particelle per foglio (o frazioni di 5) o fino a 5 particelle contigue (o frazioni di 5) se su fogli diversi saranno di € 62,00 (per le richieste con numero superiore di particelle o su più fogli dovrà essere corrisposto un ulteriore pagamento pari all'importo previsto).

Per la richiesta di rilascio URGENTE (a partire dal 1° gennaio 2021), entro una settimana - 7 giorni lavorativi - dalla presentazione della richiesta del certificato di destinazione urbanistica i diritti di segreteria saranno i seguenti:

- fino a 5 particelle per foglio (o frazioni di 5) o fino a 5 particelle contigue (o frazioni di 5) se su fogli diversi pari ad € 124,00 (per le richieste con numero superiore di particelle o su più fogli dovrà essere corrisposto un ulteriore pagamento pari all'importo previsto).

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario presso la Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., codice IBAN: IT 77 W 01030 14000 00000 8900084, intestato a: Comune di Pisa - Servizio Tesoreria, causale: Urbanistica - Diritti di Segreteria (allegare la ricevuta di pagamento rilasciata dalla banca).

Alla richiesta devono essere obbligatoriamente allegati:

  • estratto di mappa catastale (aggiornato) con evidenziate le particelle;
  • visura catastale;
  • ricevuta di pagamento del bonifico bancario di € 62,00;
  • certificato di morte (solo per le richieste ad uso successione).

MODALITA’ INVIO RICHIESTA

  • MODALITA’ INVIO TRAMITE PEC

Tramite PEC da inviare al seguente indirizzo: comune.pisa@postacert.toscana.it

In questo caso l’assolvimento del pagamento dei bolli (due marche da bollo da € 16,00 per un totale di € 32,00) deve essere effettuato contestualmente alla richiesta allegando la dichiarazione di assolvimento o, in alternativa, copia del modello F23 di € 32,00 (per la compilazione manuale del modello F23 i codici da inserire sono i seguenti: Ufficio o Ente TZZ - Codice Tributo 456T - Descrizione Imposta di bollo - Importo € 32,00) o copia del modello F24 di € 32,00 (nella SEZIONE ERARIO i campi da riempire sono i seguenti: Codice Tributo 1552 - anno di riferimento - importi a debito versati € 32,00).

In alternativa

  • MODALITA’ INVIO TELEMATICO TRAMITE PORTALE

Si ricorda che per accedere alla seguente modalità è necessario, se non in possesso delle credenziali di accesso, registrarsi online selezionando la voce "registrati" accessibile seguente pagina: /node/36924

Una volta ottenute le credenziali di accesso la richiesta può essere effettuata utilizzando il seguente link: https://istanzeonline.comune.pisa.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MOD_SUR_001

  • MODALITA' FORMATO CARTACEO

a) Presentazione domanda del certificato presso gli sportelli dell’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) Lungarno G. Galilei, 43, ingresso da Piazza XX Settembre

b) Richiesta per posta raccomandata indirizzata al Comune di Pisa - Ufficio Urbanistica - Vicolo del Moro, 2 - 56125 Pisa. In questo caso la richiesta, presentata in bollo da € 16,00, deve essere completa di allegati (vedi sopra), di una ulteriore marca da bollo € 16,00 che occorre per il rilascio del CDU e di una busta preaffrancata con l'indirizzo del destinatario per l'invio al richiedente del Certificato di Destinazione Urbanistica

MODALITA’ DI RILASCIO

  • MODALITA’ RILASCIO CERTIFICATO TRAMITE PEC o PORTALE

Nel caso di invio tramite PEC il certificato, dopo la verifica dell’assolvimento del pagamento dei bolli, sarà inviato all’indirizzo PEC del richiedente.

  • MODALITA’ RILASCIO CERTIFICATO FORMATO CARTACEO

a)     Il CDU viene rilasciato in bollo (presentando al momento del ritiro una marca da bollo da € 16,00) dall'Ufficio Urbanistica nei giorni concordati previo appuntamento.

b)    Nel caso di invio per posta raccomandata il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica viene effettuato tramite spedizione con la busta preaffrancata allegata alla richiesta (come da punto b).

 

Note:

Il certificato di destinazione urbanistica deve essere rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta così come previsto dalla L. 241/90.

Il certificato ha una validità di 12 mesi.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 050910326 oppure al numero 050910303.

Si fa presente che è cura del richiedente informarsi per il ritiro del documento.

 

Ultima modifica:
25/01/2023 - 11:58

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Certificati di destinazione urbanistica" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • modulistica.pdf
  • Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo
  • tabella Diritti di Segreteria anno 2021 - Delibera di G.C. n. 220 del 27/11/2020
  • tabella Diritti di Segreteria anno 2020 - Delibera di G.C. n. 183 del 31/10/2019
  • tabella Diritti di Segreteria anno 2019 - Delibera di G.C. n. 214 del 22/11/2018
  • tabella Diritti di Segreteria anno 2018 - Delibera di G.C. n. 198 del 21/11/2017

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy