• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Cambio d'indirizzo

Cambio d'indirizzo

Chi cambia indirizzo nella città deve, entro 20 giorni dal trasferimento, comunicarlo all’Ufficio Anagrafe del Comune per l’aggiornamento dei registri anagrafici.

DOVE

  • accedendo a https://www.anagrafenazionale.interno.it/ 
  • per via telematica all'indirizzo di posta elettronica cambiresidenza@comune.pisa.it o alla PEC comune.pisa.anagrafe@pec.it
  • per raccomandata indirizzata a: Comune di Pisa - Ufficio Anagrafe, Via degli Uffizi 1, 56125 - Pisa
  • presso le sedi distaccate di Piazza delle Fornace - Riglione, Via Camillo Guidi, 2/A  - Marina di Pisa

  ATTENZIONE: L'UFFICIO DECENTRATO N. 5 IN LARGO PETRARCA E' CHIUSO

 

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA (IL FILE DEVE ESSERE IN FORMATO PDF)

a) Modello dichiarazione di residenza compilato come richiesto in tutte le sue parti obbligatorie (vedi modalità riportate nell'ultimo foglio del modello). La dichiarazione deve comprendere l'indicazione dell'ultimo Comune d'Iscrizione (ovvero ultimo Comune di residenza) e deve essere sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni

b) È possibile incaricare alla presentazione della dichiarazione di residenza per proprio conto una terza persona maggiorenne compilando, a cura di ciascun componente interessato al trasferimento di residenza, il modulo delega al cambio di residenza 

DA ALLEGARE (ALLEGARE UN UNICO FILE IN FORMATO PDF)

  1. Copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
  2. Tutti i cittadini Extra Comunitari devono presentare titolo di soggiorno valido o documentazione attestante la procedura di rinnovo in corso
  3. Nel caso in cui non si sia in possesso di un formale titolo che giustifichi l'occupazione dell'immobile (es. compravendita, locazione ecc..) è necessario che il proprietario dell'immobile compili e trasmetta la Dichiarazione del proprietario immobile” (inserita all’interno del modulo di dichiarazione di residenza) con allegata copia del documento di identità;
  4. Se all'indirizzo presso cui si effettua il trasferimento di residenza sono già residenti altre persone con le quali sussistono vincoli di parentela o di affettività, le stesse devono presentare la "Dichiarazione sostitutiva resa da chi già occupa l’abitazione” (inserita all’interno del modulo di dichiarazione di residenza) con allegata copia del documento di identità specificando se sussistono rapporti di coniugio, parentela, affinità, adozione, tutela,  vincoli affettivi oppure no;
  5. Nel caso di trasferimento di residenza di un minore senza il contestuale trasferimento di entrambi i genitori, è necessario che il genitore che non si trasferisce compili e trasmetta la “Dichiarazione di conoscenza del genitore non coinvolto nel cambio di residenza” (inserita all’interno del modulo di dichiarazione di residenza) con allegata copia del suo documento di identità;
  6. Nel caso di trasferimento della residenza in un alloggio di edilizia residenziale pubblica (ERP) è necessario allegare copia del contratto di locazione o del verbale di consegna dell'immobile.

E' obbligatorio indicare il possesso della patente e dei mezzi intestati nel modulo di dichiarazione di residenza, in quanto questi dati saranno inviati alla Motorizzazione che provvederà all'aggiornamento.

PROCEDURA
Presentata la richiesta, l'Ufficio Anagrafe, come previsto dalle norme vigenti, rilascia all'interessato la comunicazione di avvio del procedimento di cui all'art. 7 della Legge n. 241/1990.
La registrazione della dichiarazione anagrafica, da parte dell’Ufficio Anagrafe, avviene nei due giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.

Entro 45 giorni dalla data di ricezione della dichiarazione, in seguito all’accertamento dei requisiti e alle verifiche della Polizia Municipale, se l’Ufficio Anagrafe non ha provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto, la nuova residenza si considererà confermata senza l’invio di ulteriori comunicazioni.

 

Ultima modifica:
28/03/2023 - 16:09
Image for Cambio d'indirizzo
Image for Cambio d'indirizzo

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Cambio d'indirizzo" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • CAMBIO RESIDENZA COMPLETO.pdf
  • modulo per delegare al cambio di residenza.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy