• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Bando Tari Giovani 2021

Bando Tari Giovani 2021

  • ALBO COMUNALE ASSOCIAZIONI AMBITO DISABILITA'
  • ASSISTENZA SOCIALE
  • BONUS SOCIALI E AGEVOLAZIONI
    • Assegni di maternità
    • Bonus Acque
    • Bonus Animali di affezione
    • Bonus Anziani
    • Bonus Donna
    • Bonus elettrico per disagio fisico
    • Bonus Mamma e bebè
    • Bonus TARI Famiglie
    • Bonus TARI Giovani
    • Bonus TAXI e NCC
    • Bonus Utenze Luce e Gas
    • Contributi per famiglie con figli minori disabili
    • Contributo abbattimento barriere architettoniche
    • Contributi per adattamento veicoli privati
  • CONTRIBUTI
  • 5XMILLE
  • BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI - ASSOCIAZIONI
  • ASSOCIAZIONISMO SOCIALE E SANITARIO-MISURE DI RISTORO

ATTENZIONE!!! Con atto 351 del 9 Marzo 2022 è stata pubblicata la graduatoria definitiva.

L'elenco degli ammessi ed esclusi è consultabile nel menu a destra.

AVVISO PUBBLICO

PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO A PARZIALE RISTORO DELLA TASSA SUI RIFIUTI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE  RESIDENTI NEL COMUNE DI PISA CON TUTTI I COMPONENTI DI ETA’ INFERIORE A 36 ANNI ED ISEE INFERIORE AD 35.000 € “BONUS TARI – GIOVANI– 2021”

Si rende noto che il Comune di Pisa ha stanziato un fondo, pari a 100.000 euro, atto a finanziare contributi economici a sostegno delle famiglie residenti, a condizione del possesso dei requisiti anagrafici ed economici richiesti, per far fronte alla spesa derivante dalla tassa sui rifiuti (TARI) dovuta per l’anno 2021, per l’utenza domestica relativa all’abitazione di residenza.

L’attività si svolgerà attraverso le seguenti fasi:

- pubblicazione dell’Avviso pubblico

- presentazione delle domande on-line

- pubblicazione elenco dei beneficiari del contributo

- erogazione del contributo

 

Le istanze dovranno essere presentate sul sistema ON LINE del Comune di Pisa, nella sezione “SOCIALE” (vedi art. 4 del presente avviso).

L’Attività istruttoria per l’individuazione dei beneficiari sarà svolta dal Comune di Pisa e da S.E.Pi. S.p.A.

Dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021 sarà possibile per i cittadini residenti nel Comune di Pisa presentare apposita domanda per l’assegnazione di contributi economici   a parziale ristoro delle spese derivanti dalla TARI 2021 relativa all’utenza domestica dell’abitazione di residenza.

Art . 1 - Indicazioni di carattere generale

L’agevolazione consiste in contributo economico a rimborso parziale delle spese sostenute per la tassa sui rifiuti, dovuta con riferimento all’anno 2021, riferita all’abitazione di residenza.

 

Si può presentare solo una domanda per nucleo familiare: il nucleo familiare è quello risultante dallo stato di famiglia anagrafica. Fa parte del nucleo anche il coniuge non legalmente separato con altra residenza e le persone a carico ai fini IRPEF.

In caso di presenza di più nuclei familiari abitanti in uno stesso immobile (abitazione), cui fa capo una unica utenza TARI, la domanda da presentare è soltanto una. Occorrerà specificare nel modulo almeno il nominativo dell’intestatario della scheda anagrafica di ciascun nucleo risultante negli uffici anagrafici, oltre quello, se non coincidente con colui che presenta la domanda, dell’intestatario della TARI. In tal caso i requisiti richiesti per accedere al contributo debbono essere soddisfatti da tutti i nuclei familiari.

Il nucleo anagrafico deve corrispondere al nucleo riportato nell’ISEE ordinario.

 

Art. 2 – Requisiti per l’accesso all’agevolazione

Per poter accedere all’agevolazione bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  1. essere residenti nel Comune di Pisa;
  2. avere un ISEE ordinario in corso di validità senza omissioni/difformità di importo pari o inferiore a  € 35.000,00;
  3. avere una età inferiore a 36 anni, ovvero non aver compiuto il trentaseiesimo anno di età alla data del 31/12/2021 così come ogni altro componente del proprio nucleo familiare o altro soggetto residente nella medesima abitazione, corrispondente all’utenza TARI per cui si richiede il contributo;
  4. essere intestatari di utenza TARI relativa all’abitazione di residenza, oppure essere un componente del nucleo familiare nel quale è presente l’intestatario dell’utenza, oppure essere residenti nella medesima abitazione per la quale risulta essere iscritto altro intestatario TARI, ivi residente. 

 Art. 3 - Misura delle agevolazioni

- Ai beneficiari verrà assegnato un contributo economico pari al 10% di quanto dovuto e pagato per la tassa sui rifiuti (in breve TARI) 2021 relativamente alla utenza domestica dell’abitazione di residenza. Il contributo spettante non può ad ogni modo eccedere l’importo riferito alla sola quota variabile della tariffa TARI 2021 annuale dovuta per l’utenza di cui sopra.

- I rimborsi saranno erogati agli aventi diritto, una volta riscontrata la regolarità contributiva rispetto alla TARI 2021, nel limite del budget stanziato pari ad euro 100.000,00 come da Delibera di Giunta Comunale n. 208 del 23/9/2021. Il riscontro dell’avvenuto pagamento verrà eseguito al 31/12/2021.

Art 4 - Termini e modalità di presentazione delle domande

Per poter accedere al contributo bisogna presentare istanza mediante il sistema ON LINE del Comune di Pisa, nella sezione “SOCIALE” raggiungibile al seguente indirizzo: www.comune.pisa.it/servizi )

Per accedere al sistema on line del Comune di Pisa è necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico Identità Digitale (in breve SPID - sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati).

Al termine dell’inoltro telematico della domanda la procedura attribuirà un numero di protocollo che identificherà la pratica stessa. Questo identificativo, da conservare/memorizzare, permetterà di rintracciare la propria posizione all’interno dell’elenco provvisorio e/o definitivo dei beneficiari del contributo, privo di riferimenti nominativi.

Le informazioni che riguardano questo bando possono essere richieste contattando il numero:  050 2205777 (Lu- Ve ore 8:30-18:00).

Se si hanno problemi relativi alla compilazione della domanda digitale è a disposizione un supporto tecnico on line raggiungibile dal portale stesso.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre la data del 31 dicembre 2021 esclusivamente con le modalità specificate nel presente articolo.

 

Art. 5 – Elenco dei beneficiari

I beneficiari verranno individuati mediante elenco redatto dopo l’avvenuta istruttoria tesa a verificarne il possesso dei requisiti previsti dall’articolo 2. Tale elenco non conterrà i riferimenti anagrafici dei beneficiari bensì il numero identificativo di protocollo assegnato in fase di presentazione.

L’elenco provvisoria dei beneficiari, con l’indicazione dei modi e dei tempi per l’opposizione, sarà pubblicata online sul sito del Comune di Pisa ed anche sul sito della S.E.Pi.

Tali pubblicazioni equivalgono a notifica agli interessati e nello specifico sostituiscono la comunicazione personale agli esclusi.

Una volta valutate le eventuali istanze di riesame, si approverà l’elenco definitivo che sarà pubblicato sui siti istituzionali del Comune di Pisa e della S.E.Pi S.p.A.

 

Art 6 - Controllo documentazione presentata e sanzioni

Il Comune di Pisa in collaborazione con la S.E.Pi. S.p.A., con l’eventuale supporto della Guardia di Finanza, opererà i controlli che riterrà necessari per accertare la veridicità delle dichiarazioni.

Nel caso in cui risulti una dichiarazione mendace, il richiedente, oltre a decadere dal contributo sarà soggetto ad applicazione di sanzioni previste dalla legge.                                                                                                                        

Art 7 - Modalità erogativa

Una volta approvato l’elenco definitivo, riportante il numero di protocollo delle istanze e la relativa spettanza economica, il contributo verrà erogato, nei primi mesi del 2022, sul conto corrente indicato dai richiedenti al momento della presentazione della domanda su piattaforma on line del Comune di Pisa.

Art 8 - Ricorsi

Contro l’atto amministrativo di approvazione della graduatoria definitiva è possibile presentare ricorso al T.A.R. entro 60 giorni dalla pubblicazione oppure alternativamente entro 120 giorni al Presidente della Repubblica.

Art 9 – Trattamento dei dati e responsabile del procedimento

Ai sensi dell’art. 5 della Legge 241/1990, si informa che il Responsabile del procedimento è il Dott. Massimiliano Bacchiet.

Il trattamento dei dati personali avverrà in ottemperanza a quanto disposto dal Regolamento U.E. 2016/679.
Il titolare del trattamento è il Comune di Pisa, con sede in Via degli Uffizi n. 1, nella persona del Sindaco in carica, email: info@comune.pisa.it ; pec: comune.pisa@postacert.toscana.it , tel. 050 910111.
Il responsabile della protezione dei dati (R.P.D.) è l'Avv. Veronica Malfatti, Funzionario presso l’Ufficio del Segretario Generale del Comune di Pisa, con sede in Pisa, Via degli Uffizi, 1, tel. 050 910354, e-mail: privacy@comune.pisa.it oppure v.malfatti@comune.pisa.it ; pec comune.pisa@postacert.toscana.it .
Il Responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente competente del settore specifico e/o tematico al quale si riferiscono le informazioni, le pubblicazioni ed ogni altro dato presente sulla Rete Civica, secondo gli atti di organizzazione vigenti.

 

Ultima modifica:
05/10/2022 - 09:38

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Bando Tari Giovani 2021" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • All B Graduatoria definitiva Tari 2021 _ ETA pubblicazione.pdf
  • det_00351_09-03-2022.pdf
  • All_B TARI 2021 graduatoria provvisoria da pubblicare.pdf
  • bando tari 2021giovani.pdf
  • det_00287_22-02-2022.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy