• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Urbanistica
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
  • Autorizzazione Paesaggistica

Autorizzazione Paesaggistica

  • STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
    • Regolamento Urbanistico Vigente
    • Piano Strutturale
    • Aggiornamento Del Quadro Conoscitivo Del R.U.
    • Regolamento Edilizio
    • Cartografia Aree Verdi Vincolate Centro Storico
  • ATTI URBANISTICI
    • Regolamenti E Piani
    • Procedimenti In Corso
    • Procedimenti Conclusi (Ordine Cronologico)
    • Declassificazioni Deroghe E Delibere Varie
    • Correzioni Cartografiche E Riclassificazioni
    • Art. 81 DPR 616/77 (Pagina In Allestimento)
    • Proposte Al Parco
  • PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
    • Rinnovo Commissione Per Il Paesaggio
    • Materiali PIT/PPR
    • Piani Attuativi In Zone Vincolate
    • Autorizzazione Paesaggistica
    • Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate
    • Fonti normative nazionali
  • ARCHIVIO STORICO
  • NORMATIVE
  • Certificati di Destinazione Urbanistica
  • Deposito frazionamenti
  • Espropri
  • AREE PEEP
  • LINK UTILI

Autorizzazione Paesaggistica

Le richieste di autorizzazione paesaggistiche dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale telematico SUE utilizzando la modulistica pubblicata all'interno della procedura di presentazione. Non saranno accettate pratiche inviate con altre modalità.

Alle suddette richieste saranno applicati i previsti diritti di segreteria (vedi Area Tematica Edilizia privata - contributi) e n° 2 marche da bollo (una relativa all’istanza e l’altra necessaria ai fini della trasmissione dell'atto apposte e debitamente smarcate su due moduli distinti firmati digitalmente - Modulo dichiarazione assolvimento imposta di bollo reperibile sulla Modulistica dell'Edilizia Privata).

Come è noto il D.Lgs 42/2004 stabilisce che l’autorizzazione paesaggistica debba costituire atto autonomo e presupposto rispetto ai titoli urbanistico edilizi e che ai fini del rilascio della stessa sia prodotta idonea e specifica documentazione. Per consentire all’ente competente lo svolgimento delle valutazioni di compatibilità paesaggistica e di conformità dell’intervento proposto rispetto alla disciplina dei Piani Paesaggistici, sono stati definiti i contenuti della relazione paesaggistica ordinaria attraverso il DPCM 12 dicembre 2015 ovvero quelli relativi alla relazione paesaggistica semplificata per interventi di lieve entità con DPR 31 del 13 febbraio 2017.

In allegato la documentazione di riferimento da considerare ai fini della elaborazione della relazione paesaggistica:

ALL1: Modello documentazione per relazione paesaggistica ordinaria

ALL2: Modello documentazione per relazione paesaggistica semplificata (All. D - DPR 31 del 13 febbraio 2017)

 Documenti essenziali del PIT da considerare ai fini della predisposizione della documentazione:

Disciplina di Piano del PIT con valenza di Piano Paesaggistico

Elaborato 8B - Disciplina Beni Paesaggistici ai sensi degli artt. 134 e 157 D.Lgs 42/2004.

Scheda n. 8 riferita all’ambito di paesaggio “Piana Livorno-Pisa-Pontedera”

Elaborato 3B - Schede relative ai seguenti immobili ed aree di notevole interesse pubblico (art. 136 D.Lgs 42/2004) presenti nel comune di Pisa

  1. Zona circostante la Chiesa di San Piero a Grado, sita nel territorio del comune di Pisa. (D.M. 02/03/1960 G.U. 61 del 1960)
  2. Zona delle Piagge, sita nell'ambito del comune di Pisa. (D.M. 03/03/1960 G.U. 61 del 1960)
  3. Zona e il viale delle Cascine, sita nell’ambito del comune di Pisa (D.M. 26/03/1960 – G.U. 83 del 1960)
  4. Zone adiacenti alle mura urbane di Pisa. (D.M. 19/05/1964 G.U. 147 del 1964)
  5. Zona del viale d’Annunzio, sita nell’ambito del comune di Pisa. (D.M. 12/06/1956 G.U. 169 del 1956)
  6. Tutte le zone verdi all’interno delle mura urbane del comune di Pisa (D.M. 10/09/1957 – G.U. 236 del 1957)
  7. Lungo Arno sito nel territorio comunale di Pisa. (D.M. 12/11/1962 G.U. 309 del 1962)
  8. Piazza Santa Caterina in Pisa. (D.M. 14/11/1962 G.U. 311 del 1962)
  9. Zona sul lato sinistro del viale Pisa - San Giuliano Terme, sita nell’ambito dei comuni di Pisa e San Giuliano Terme. (D.M. 24/03/1958 – G.U. 91 del 1958)
  10. Zone adiacenti all’acquedotto mediceo, site nei territori comunali di Pisa e San Giuliano Terme. (D.M. 12/11/1962 G.U. 309 del 1962)
  11. Zone di Tombolo, San Rossore e Migliarino, site nei comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano. (D.M. 10/04/1952 G.U. 108 del 1952)
  12. La zona comprendente l'area intercomunale costiera, la pineta di ponente e frange, la tenuta già Giomi e l'area ex “Albergo Oceano”, ricadenti nei comuni di Pisa, Vecchiano, S. Giuliano Terme, Massarosa, Viareggio e Camaiore (D.M. 17/10/1985 G.U. 185 del 1985)

Allegato C alla disciplina dei Beni Paesaggistici: Scheda relativa al sistema costiero n. 2 “litorale sabbioso dell’Arno e del Serchio” (art. 142 comma 1 lettera a D.Lgs 42/2004)

Ultima modifica:
02/08/2022 - 09:29

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Autorizzazione Paesaggistica" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Link interni

  • Semplificata
  • Ordinaria

Allegati

  • MODALITA’, INDIRIZZI E CRITERI PER LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI ORDINATI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE.pdf
  • legge-27.4.22-n.-34-di-conversione-del-d.l.-17.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy