• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Urp
  • Attivazione tessera sanitaria

Attivazione Tessera Sanitaria

  • Accesso ai documenti
  • Attivazione SPID
  • Attivazione tessera sanitaria
  • Procedimenti
  • Protocollo
  • Regolamenti comunali
    • Affari generali
    • Ambiente
    • Attivita' Produttive - SUAP
    • Cimiteri
    • Cultura -Manifestazioni Storiche
    • Edilizia
    • Finanze e tributi
    • Istruzione
    • Mobilità - Urbanistica
    • Patrimonio - Demanio Marittimo
    • Personale
    • Polizia Municipale
    • Politiche Abitative
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
    • Verde E Arredo Urbano
    • Urbanizzazione
  • Ritiro atti giudiziari
  • Servizi online
    • Richieste Accesso
    • Segnalazione Reclami
  • Suggerimenti, reclami, segnalazioni manutenzioni
  • Uffici decentrati
    • Ufficio Decentrato 1 - Marina di Pisa - Tirrenia - Calambrone
    • Ufficio Decentrato 2 - CEP - Barbaricina - La Vettola - Porta a Mare - San Piero - San Rossore
    • Ufficio Decentrato 3 - Putignano - S.Ermete - Oratoio - Riglione - Coltano - Ospedaletto
    • Ufficio Decentrato 4 - San Marco -San Giusto
    • Ufficio Decentrato 5 - Don Bosco - Pratale - Cisanello - S. Biagio - Porta a Piagge
    • Ufficio Decentrato 6 - Porta Nuova - Porta a Lucca - S. Maria - Gagno - I Passi - S. Francesco

La Carta sanitaria è gratuita e viene spedita a cura dell'Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario nazionale. E' un documento personale, valido per le seguenti funzioni:

Carta nazionale dei servizi (CNS)

Tessera sanitaria nazionale (TS)

Tessera europea di assicurazione malattia (Team): sostituisce il modello E-111 e garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi.

Tesserino del codice fiscale

Per usare la Carta come CNS e accedere a tutti i servizi disponibili, è necessario attivarla acquisendo il codice PIN. Contestualmente è possibile attivare il Fascicolo Sanitario (FSE) che raccoglie i propri dati sanitari.

 

CHI PUÒ ATTIVARLA

La Carta Sanitaria può essere attivata da tutti i cittadini residenti in Toscana

  • Per i minorenni la Tessera Sanitaria può essere attivata da un genitore.
  • Per i maggiorenni sottoposti a regime di tutela la Tessera sanitaria può essere attivata dal tutore il quale dovrà esibire idonea documentazione comprovante il proprio status giuridico.
  • I minori emancipati possono attivare da soli la propria carta esibendo copia dell’atto giuridico comprovante del loro status.

 

DOVE RIVOLGERSI:

In uno dei punti di attivazione (link mappa) e da oggi anche in comune presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico ( link alla home urp )

COSA OCCORRE:

La Tessera Sanitaria (CRS o CNS) e un documento d’ identità in corso di validità.

TEMPI:

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico - U.R.P. – rilascia immediatamente il codice PIN che consente l'autenticazione in rete.

COSTI:

Il servizio è gratuito

COME SI USA:

Per utilizzare la Carta occorre un computer, un lettore di smart card e una connessione internet. Il lettore di smart card può essere acquistato nei negozi di elettronica.

Una volta collegato il lettore al pc è necessario installare il software per la lettura della carta nazionale dei servizi reperibile all’indirizzo web: www.regione.toscana.it/cartasanitaria sezione “Installazione lettore”.

 

Segui le indicazioni per configurare il tuo computer sul sito regionale all’indirizzo www.regione.toscana.it/web/guest/guida

E' opportuno richiedere anche il codice PUK, disponibile allo stesso indirizzo web, sezione “gestione carta” che può essere usato per modificare il codice PIN della propria Carta o per sbloccarla qualora si fosse inserito per 3 volte consecutivamente un codice PIN errato.

Per problemi nell’utilizzo della carta, nella navigazione e nei contenuti del fascicolo sanitario puoi scrivere una mail all’indirizzo  help.cse@regione.toscana.it

o chiamare il NUMERO VERDE 800004477 .

 

SERVI DISPONIBILI

La Regione Toscana ha messo a disposizione una serie di servizi a cui si può accedere con la tessera attiva:

il fascicolo sanitario elettronico, l’anagrafe canina, le notifiche dei cantieri, il pagamento di tributi regionali (bollo auto), fascicoli dei tribunali civili toscani, banca dati opportunità di insediamento in Toscana, ecc..

 

Altri servizi nazionali disponibili sono, ad esempio: INPS, con fascicolo previdenziale del cittadino ed ISEE, Agenzia delle Entrate con F24 web per trasmettere e compilare il modello F24,   registrazione dei propri contratti di locazione e affitto, consultazione della propria posizione fiscale, pagamento delle imposte di registro, servizi catastali ecc.

 

  •  Fascicolo Sanitario Elettronico
  •  Certificazione del ticket sanitario in base al reddito
  •  Sistema Informativo Sanitario di Prevenzione Collettiva (SISPC)
  •  Fascicoli dei tribunali civili toscani 
  •  PDA Regione Toscana
  •  Iris
  •  Apaci
  •  INPS, Servizi Online
  •  Agenzia Entrate
  •  Impresa.gov

 

Informazioni utili:

  • Scheda informativa della Regione Toscana relativa alla Carta sanitaria elettronica
  • Scheda informativa della Regione Toscana sul Fascicolo sanitario elettronico
  • Scheda informativa della Regione Toscana relativa alla modalità di attivazione delle carte di minori e di persone soggette a tutela
Ultima modifica:
05/10/2021 - 16:20
Image for Attivazione Tessera Sanitaria
Image for Attivazione Tessera Sanitaria

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Attivazione Tessera Sanitaria" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • Brochure CNS

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy