• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Turismo
  • TURISMO SOVRACOMUNALE
  • Agenzie di Viaggio

Agenzie di Viaggio

  • TURISMO
    • COSA VEDERE A PISA
      • La città e il territorio
      • Cenni storici
      • ALCUNI LUOGHI DI INTERESSE
        • Arsenali medicei
        • Fortezza Nuova - Giardino Scotto
        • Murale di Keith Haring
        • Palazzo alla Giornata
        • Palazzo Lanfranchi
        • Piazza dei Cavalieri
        • Piazza del Duomo
        • Torre di Santa Maria
        • Torre Guelfa
      • CHIESE MONUMENTALI
        • Abbazia di San Zeno
        • Basilica di San Pietro Apostolo
        • Battistero di San Giovanni Battista
        • Cappella di Sant'Agata
        • Cattedrale di Santa Maria Assunta
        • Chiesa della Madonna dei Galletti
        • Chiesa del Santo Sepolcro
        • Chiesa di San Francesco
        • Chiesa di San Frediano
        • Chiesa di San Giorgio dei Tedeschi
        • Chiesa di San Martino
        • Chiesa di San Matteo in Soarta
        • Chiesa di San Michele degli Scalzi
        • Chiesa di San Michele in Borgo
        • Chiesa di San Nicola
        • Chiesa di San Paolo a Ripa d'Arno
        • Chiesa di San Paolo all'Orto
        • Chiesa di San Pietro in Vinculis
        • Chiesa di San Sisto
        • Chiesa di Sant'Andrea Forisportam
        • Chiesa di Sant'Anna
        • Chiesa di Sant'Antonio
        • Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
        • Chiesa di Santa Cecilia
        • Chiesa di Santa Cristina
        • Chiesa di Santa Maria della Spina
        • Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri
        • Ex Monastero e Chiesa di Santa Croce in Fossabanda
        • Torre pendente
      • ITINERARI TURISTICI URBANI
        • Quartiere Santa Maria
        • Quartiere San Francesco
        • Quartiere Sant'Antonio
        • Quartiere San Martino
      • IL MARE E LA COSTA
        • Marina di Pisa
        • Tirrenia
        • Calambrone
    • PISA PATRIMONIO MONDIALE (UNESCO)
    • LINK SITI TURISTICI
      • Sito ufficiale della Destinazione turistica Pisa
      • Sito ufficiale della Destinazione turistica Terre di Pisa
      • Sito ufficiale della Destinazione turistica Toscana
  • TURISMO SOVRACOMUNALE
    • Agenzie di Viaggio
    • Viaggi occasionali
    • Locazioni turistiche
    • Strutture ricettive
    • Statistica del Turismo
    • Pro Loco
    • Link agli elenchi delle guide turistiche e ambientali, accompagnatori turistici e guide alpine (Regione Toscana)

Ai sensi della legge regionale toscana 86 del 2016, “Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo” (articoli 87-95), che regola il settore, sono agenzie di viaggio e turismo le imprese che esercitano le seguenti attività tipiche:​

  1. produzione e organizzazione di viaggi e soggiorni per singole persone o per gruppi, senza vendita diretta al pubblico;
  2. produzione e organizzazione di viaggi e soggiorni per singole persone o per gruppi, intermediazione nei servizi di cui alla lettera a) o di singoli servizi separati con vendita diretta al pubblico;
  3. intermediazione di viaggi e soggiorni prodotti e organizzati per singole persone o per gruppi, dalle imprese di cui alla a) e b) e di singoli servizi separati con vendita diretta al pubblico.
  4. raccolta di adesioni a viaggi e crociere per l'interno e per l'estero.

Per aprire un'agenzia di viaggio:

  1. Prenotazione della denominazione.

La denominazione dell'agenzia non può essere uguale o simile ad altre adottate da agenzie operanti sul territorio nazionale (oltre a non poter contenere nomi di Regioni o Comuni italiani). È pertanto essenziale che il futuro agente di viaggio abbia provveduto, prima di presentare la SCIA, a verificare la disponibilità della denominazione inoltrando la richiesta di denominazione dell'agenzia di viaggio all'Ufficio turismo sovracomunale del Comune di Pisa, all'indirizzo e mail:  turismosovracomunale@comune.pisa.it, che provvederà a verificare la disponibilità della denominazione.

  1. Presentazione SCIA.

Solo dopo aver ricevuto email di conferma della denominazione, il futuro agente di viaggio provvederà alla presentazione della SCIA, che una volta inviata telematicamente al Suap competente per territorio, sarà inoltrata dal SUAP all’Ufficio turismo sovracomunale il quale verificherà la sussistenza dei requisiti previsti.

Alla SCIA va allegato il modulo APERTURA AGENZIA VIAGGIO_ALLEGATO SCIA.

 

Per effettuare variazioni (di agenzie già aperte)

Ogni variazione relativa al tipo di attività esercitata comporta l’obbligo di presentazione di scia al suap competente per territorio, che provvederà ad inoltrarlo all’ufficio turismo sovracomunale del comune di Pisa.

Per comunicare le variazione va utilizzato il modulo VARIAZIONE AGENZIA _ ALLEGATO.

Per cessare un’agenzia di viaggio

Per cessare un’agenzia di viaggio è necessario presentare la SCIA di cessazione al suap competente per territorio.

Agenzie di viaggio on line

Le agenzie di viaggio e turismo che operano con strumenti di comunicazione a distanza (on line) sono soggette all'osservanza delle disposizioni elencate nei paragrafi precedenti ad esclusione del possesso del locale aperto al pubblico.

Polizze assicurative

Si fa presente che per svolgere l’attività di agenzia di viaggio, ai sensi dell’Art. 91 della L.R. 86/2016, è obbligatorio stipulare polizze assicurative di responsabilità civile a favore del viaggiatore e quella a garanzia di insolvenza o fallimento. La stipula dev’essere effettuata contestualmente alla presentazione della scia e successivamente comunicata via pec all'Ufficio turismo di Pisa entro il 31/12 di ogni anno, così come previsto dal comma 3 del medesimo articolo.

Per comunicare la stipula va utilizzato il modulo COMUNICAZIONE POLIZZE ASSICURATIVE.

 

Direttore Tecnico

Decreto Ministero del Turismo 5 agosto 2021 

Il Ministero del turismo ha adottato il 5 agosto 2021 il decreto relativo ai “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici delle agenzie di viaggio e turismo”.

Il DM individua sostanzialmente tre "percorsi" distinti per richiedere l'abilitazione, ovvero:
1) in base ai requisiti soggettivi, linguistici e formativi che il soggetto già possiede;
2) dopo il superamento di un esame (bandito dalla regione Toscana), fermo restando il possesso dei requisiti soggettivi e linguistici;
3) in base ai requisiti di cui all’articolo 29 del d. lgs .206/2007, fermo restando il possesso dei requisiti soggettivi.


 

Normativa di riferimento:

- Legge Regione Toscana n. 86/2016 “Testo unico del sistema turistico regionale”;

- Decreto Presidente della Giunta Regione Toscana n. 47/R del 2018 “Regolamento di attuazione della legge regionale 20 dicembre 2016 n. 86”;

- D.Lgs. n. 79/2011 “Codice del turismo”;

- D.M. 5 agosto 2021.

 

Ultima modifica:
06/05/2022 - 11:49

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Agenzie di Viaggio" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Allegati

  • APERTURA AGENZIA VIAGGIO_ALLEGATO SCIA.pdf
  • VARIAZIONE AGENZIA _ ALLEGATO.pdf
  • COMUNICAZIONE POLIZZE ASSICURATIVE.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy