Il matrimonio è un negozio giuridico (= manifestazione di volontà) tra due parti di sesso opposto con il quale gli sposi assumono reciprocamente degli impegni. Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l’acquisizione dello status di “coniuge”.
L’art. 29 della Costituzione decreta il riconoscimento della famiglia fondata sul matrimonio e questo è regolato dagli artt. 84 e seguenti del Codice Civile. Sino all’entrata in vigore della legge n. 898/1970 (divorzio), il vincolo matrimoniale era indissolubile.
Il matrimonio, civile o religioso, non può essere celebrato prima del 4° giorno compiuta la pubblicazione e non oltre il 180° giorno dalla stessa. Nel giorno indicato dalle parti, l’ufficiale di stato civile ( Sindaco o suo delegato) nella Casa Comunale, alla presenza di 2 testimoni, celebra il matrimonio.
TEL: 050/910236-230; E MAIL: matrimoni@comune.pisa.it; ORARI APERTURA: dal martedì mattina al venerdì mattina dalle 8.30 alle 12.30 ed il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 in Via degli Uffizi n. 1 piano terra Ufficio Matrimoni.
Nella sezione download è possibile scaricare e stampare l'opuscolo multilingua. Attualmente gli opuscoli sono disponibili in:
![]() | English |
![]() | Español |
![]() | Français |
![]() | Português |