APERTA AL PUBBLICO PER LA MOSTRA
Pinocchio, burattino senza fili di Marcello Scarselli (10-31 ottobre)
Orari: giovedì e venerdì ore 11/13, sabato e domenica ore 11/13 15/17.
Chiuso lunedì, martedì e mercoledì.
Straordinario esempio di gotico pisano, la piccola chiesa di S. Maria della Spina fu edificata nel 1230 sul greto dell’Arno in corrispondenza di un importante ponte, il Ponte Novo, che univa le vie Santa Maria e Sant' Antonio, distrutto nel corso del XV secolo e mai più ricostruito.
Proprio la vicinanza al ponte determinò l’appellativo di S. Maria de Pontenovo, mutato poi in S. Maria della Spina quando, a partire dal 1333, la chiesa custodì come reliquia una spina della corona di Cristo, ora esposta nella chiesa di S. Chiara.
Testo a cura di: Lucia Casarosa