Servizi on-line attivati da giugno 2018:
Servizi casa:
- Domanda per bando casa (modulo di domanda per bando l. 431/1998 anno 2018)
Urbanistica:
- Domanda di certificato di destinazione urbanistica
Area scuola:
- Iscrizione Refezione (Domanda Per L'accesso Al Servizio Refezione Scolastica Per Le Scuole Dell'infanzia, Primaria E Secondaria Di I Grado E/O L'attribuzione Della Quota Mensile Per Nidi D'infanzia - Spazi Gioco A. S. 2018/2019)
- Iscrizione Trasporto (richiesta di accesso al servizio "trasporto scolastico" a. s. 2018/2019)
- Domanda assegnazione buoni scuola (domanda per concorrere all'assegnazione dei buoni scuola finalizzati al sostegno delle famiglie per la frequenza delle scuole dell'infanzia paritarie, private ( 3 -6 anni) a. s. 2018/2019)
- Incentivo economico individuale "Pacchetto scuola" - a. s. 2019/2020
Area Polizia Municipale:
- ricerca e pagamento contravvenzioni
- pagamento spontaneo multe ancora non inserite nel sistema
- ricerca delle multe associate ad un determinato utente
Area pagamenti
- Pagamenti On Line - Pago Pa (visualizzare l'elenco ed effettuare il pagamento, tramite il sistema PagoPA, di tutti i crediti riscossi da S.E.Pi. S.p.A)
- Sportello Tributi (consultare e pagare i tributi: ICI/IMU/TASI, Tarsu/Tares/Tari - e canoni di Pubblicità e Occupazione del Suolo Pubblico)
i servizi sono accessibili alla pagina http://servizi.comune.pisa.it.
Alla pagina APP Mobile i servizi offerti in versione mobile
https://www.comune.pisa.it/it/progetto/23954/APP-mobile.html
ACCESSO:
- SPID, è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.
- utente e password ottenute registrandosi al portale dei servizi on-line del Comune di Pisa
- CIE e CSE
I nuovi servizi nascono con l'obiettivo di semplificare la compilazione delle istanze online e di garantire al cittadino di avere sempre a disposizione lo storico delle proprie istanze inviate all'Amministrazione comunale.
Si riportano di seguito le principali novità introdotte, seguendo l'iter della compilazione di una istanza standard:
- accesso alla pagina del servizio: viene mostrata una scheda che contiene tutte le informazioni necessarie per proseguire nelle compilazione e/o per chiedere informazioni e selezionando "le mie istanze" si può accedere a tutte le proprie richieste sia compilate parzialmente che già inviate
- accesso: SPID, consentito con credenziali ottenute registrandosi al portale del Comune di Pisa e smartcar
- compilazione: avviene compilando schede successive, i dati del richiedente vengono precompilati, la scelta del componente familiare avviene direttamente accedendo all'anagrafe comunale, selezionando "aggiungi figlio/a" e tali campi vengono precompilati, possibilità di visualizzare/stampare la domanda prima dell'invio
- invio: possibilità di inviare la domanda in un secondo momento accedendo alle "mie richieste", all'invio dell'istanza si ottinene la ricevuta dal protocollo ufficiale del Comune di Pisa sia via e-mail che tramite accesso alle "mie richieste"
- accesso alle mie richieste: l'utente può verificare anche dopo anni le richieste inviate o non completate, avendo quindi un ambiente che raccoglie le istanze inviate e non, suddivise per tipologia di servizio/istanza
Sono in corso di attivazione altre istanze relative a queste aree:
- Patrocinio
- ambientale
- appalti
- scolastica
- urbanistica
Altri servizi On-Line:
- Presentazione istanze on-line - permette agli utenti registrati sul Portale dei Servizi OnLine del Comune di Pisa di poter inviare le seguenti Istanze: Segnalazione Reclami,Richieste accesso Generica, Richiesta accesso Pratiche Edilizie
Servizi SMS, richiesta invio SMS per eventi stabiliti
Anagrafe: Consultazione anagrafe, Autocertificazione on-line, cambio abitazione, consultazione pratiche e Enti Terzi
- Certificazioni anagrafiche: permette agli utenti registrati sul Portale dei Servizi OnLine del Comune di Pisa di ricevere sul proprio dispositivo i certificati Anagrafici e di Stato Civile, senza doversi recare presso gli sportelli comunali
Certificato di Cittadinanza
Certificato di Esistenza in Vita
Certificato di Residenza/Stato Famiglia
Certificato di Residenza
Certificato di Residenza Aire
Certificato di stato di Famiglia
Certificato di Stato Libero
Certificato di iscrizione alle liste elettorali
Certificato di Residenza/Cittadinanza/Stato Libero
Certificato Storico di Residenza
Certificato di Godimento dei diritti politici
Certificato di Nascita/Stato Civile/Residenza/Cittadinanza/Stato Famiglia
Certificato Stato di Famiglia alla data morte
Certificato di Matrimonio
Certificato di Morte
Certificato di Nascita
- Estratto di Matrimonio
- Estratto di Morte
- Estratto di Nascita
Scuola: presentazioni domande iscrizione scolastica, servizio mensa, trasporto alunni
Polizia Municipale, pagamento contravvenzioni
Pagamenti: posizione debitoria e pagamento con Wallet
Edilizia: Consultazione sedute Commisisoni, Consultazione pratiche edilizie, pagamento oneri
Ufficio Cimiteri, pagamento bollettini Luci votive
Servizio Finanze, consultazione estratto conto
ZTL, informazioni sui permessi di circolazione e parcheggio in Z.T.L.
Prenotazione Spazi cittadini
Segnalazioni di interventi di manutenzione Urbana
Per ulteriori informazioni staff-rc@comune.pisa.it
Ultima modifica: 02/07/2020 09:43