Cosa bisogna fare / Descrizione: | A seguito di segnalazione (sotto forma di esposti da presentare attraverso l'URP) da parte di singoli cittadini e/o da Autorità di vigilanza, per i disagi causati da fumi, vapori, maleodoranze di una vicina attività di ristorazione, l'Ufficio richiederà una verifica alla Polizia Municipale o al Servizio Prevenzione dell'Azienda USL competente per territorio. a) PEC a: comune.pisa@postacert.toscana.it b) Direttamente all'Ufficio U.R.P (Ufficio Relazioni con il Pubblico) via Lungarno G. Galilei n. 43-Pisa. Consulta gli orari di apertura. c) Per posta, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all'Ufficio Protocollo Generale, Lungarno G. Galilei n. 42 - Pisa.
Entro 30 giorni dal ricevimento dell'esposto verrà avviato il relativo procedimento, che prevede la richiesta e la verifica agli organi di controllo preposti. I risultati delle verifiche vengono raccolti e valutati dal Comune che, generalmente, invia una prima comunicazione contenente specifiche prescrizioni all’esercente, a cui potrebbe seguire una ordinanza in caso di mancato adempimento alle prescrizioni inviate. Le eventuali spese relative ai controlli sono a carico dell'Amministrazione Comunale. |
A chi rivolgersi per avere informazioni e presentare e seguire la pratica: | Ufficio Ambiente, U.O. Aria Franco Piccirilli |
Direzione: | Direzione Manifestazioni storiche, Turismo, Sport, Ambiente |
Chi e il Responsabile: |
Ufficio Ambiente Responsabile P.O. dr. geol. Redini Marco m.redini@comune.pisa.it |
Cosa rilascia il Comune: |
Eventuale Ordinanza. |