Cosa bisogna fare / Descrizione: | Per attivare il procedimento è necessario presentare domanda di iscrizione. |
A chi rivolgersi per avere informazioni e presentare e seguire la pratica: | Telefono: 050 910464 (centralino); 050910703 |
Direzione: | Direzione Servizi Educativi - Cultura |
Chi e il Responsabile: |
Rizzo Salvatore |
E-MAIL Responsabile: | s.rizzo@comune.pisa.it |
Quali Moduli Bisogna Utilizzare: |
La domanda di iscrizione deve essere effettuata esclusivamente on line collegandosi al relativo servizio del Comune di Pisa “Iscrizione Nido d'Infanzia” http://servizi.comune.pisa.it |
URL dei moduli: | Vai al link |
Cosa bisogna allegare al modulo: |
In caso di nuclei familiari con figli/e diversamente abili è necessario allegare la documentazione rilasciata dalla istituzione sanitaria o assistenza pubblica attestante l'invalidità e/o verbale della competente commissione ai sensi della L. 104/1992 |
Cosa rilascia il Comune: |
Ad ultimazione della richiesta on line il sistema rilascerà all’utente un numero di protocollo che identificherà la domanda inviata. |
Chi rilascia-firma documenti - dichiarazioni - autorizzazioni ... : |
Dott.ssa Maristella Berti |
Entro quanto tempo deve essere rilasciato-approvato il documento: |
I termini sono indicati nel bando di iscrizione |
Cosa posso fare se il Comune non risponde o la risposta non è soddisfacente: |
E’ possibile inviare sollecito scritto alla Responsabile P.O. Maristella Berti ed alla Dirigente Direzione Servizi Educativi – Cultura Dr.ssa Laura Tanini. |
norme da applicare: |
- Regolamento Comunale e Bando Nidi d’Infanzia consultabile al seguente link: https://www.comune.pisa.it/it/ufficio-scheda/6739/Iscrizione-e-Graduatorie-Nidi-d-Infanzia.html - L. R. Toscana 26/07/2002, n. 32 “Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro”; |
Cosa pagare: |
Nessuna somma deve essere versata dall’utente per la presentazione della domanda. |