• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Lirica, il Teatro Verdi chiude la Stagione 2022-2023 con la prima assoluta sulla scena pisana della Juditha Triumphans di Antonio Vivaldi

Lirica, il Teatro Verdi chiude la Stagione 2022-2023 con la prima assoluta sulla scena pisana della Juditha Triumphans di Antonio Vivaldi

I biglietti per le recite del 17 e del 19 sono ancora disponibili e acquistabili direttamente al botteghino del Teatro, per telefono (050.941188) e online su www.vivaticket.com

dal 16 Marzo 2023 al 19 Marzo 2023
La Juditha Triumphans
La Juditha Triumphans

Ultimo appuntamento, giovedì 16 marzo alle 18, con le classiche conferenze ante-Prima con aperitivo finale legate alla presentazione dei titoli della Stagione Lirica. Come è tradizione, nel Ridotto del Teatro di Pisa, il direttore artistico Cristian Carrara introdurrà il pubblico alla Juditha Triumphans devicta Holofernis barbarie (RV 644) di Antonio Vivaldi, in prima assoluta sul palco pisano venerdì 17 alle 20.30 (in replica domenica 19 alle 15.30). L’ingresso alla conferenza di giovedì 16 è libero e gratuito, seguirà un aperitivo offerto dalla Fondazione Teatro di Pisa.

I biglietti per le recite del 17 e del 19 sono ancora disponibili e acquistabili direttamente al botteghino del Teatro, per telefono (050.941188) e online su www.vivaticket.com. Altre info al numero 050.941111 e sul sito www.teatrodipisa.pi.it.

Grazie alla stretta collaborazione con la Fondazione Pisa, il Museo di Palazzo Blu dedica una esclusiva promozione al pubblico della Juditha: fino a venerdì 17 marzo, chi acquisterà il biglietto per assistere all’opera, avrà diritto a un ingresso scontato - 8 euro anziché 15 – per la mostra “I Macchiaioli” (aperta fino a domenica 19 marzo) e potrà visitare gratuitamente l’Esposizione permanente di Palazzo Blu e la mostra “Immagini dal Ventennio. Pisa e il regime fascista (1922-1943).

La Juditha, oratorio militare in due atti composto dal Prete Rosso su libretto in versi tardo latini di Giacomo Cassetti, è il quinto e conclusivo titolo della Stagione Lirica 2022-2023 del Teatro di Pisa che la porta in scena come propria produzione in un nuovo allestimento firmato da Deda Colonna (regia), Manuela Gasperoni (scene e costumi) e Michele Della Mea (disegno luci). L’opera è anche una coproduzione con il Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona. Sul podio dell’orchestra Auser Musici il Maestro Carlo Ipata, dirige il coro Arché il Maestro Marco Bargagna.  Nei ruoli, tutti scritti per timbri femminili, voci esperte del repertorio vivaldiano: Sonia Prina è Juditha, Francesca Ascioti è Holofernes; Miriam Carsana è Abra, Shaked Bar è Vagaus, lo scudiero di Holofernes, Federica Moi è il sommo sacerdote Ozias. Anche il Coro dei soldati e il Coro delle Vergini sono composti da voci femminili.

La Juditha Triumphans di Vivaldi è inserita nel calendario del Marzo delle Donne, l’iniziativa patrocinata dal Comune di Pisa e dall’Assessorato alle Pari Opportunità.

In occasione di questa prima assoluta sulla scena pisana, il Teatro Verdi di Pisa invita il pubblico a riscoprire la vicenda biblica di Giuditta attraverso le testimonianze artistiche presenti in città.  Nella Esposizione permanente di Palazzo Blu si possono ammirare due dipinti con soggetto Giuditta e Oloferne: si tratta di un olio su tela del XVII sec. attribuito alla cerchia di Guido Reni, e di un olio su tavola del XVI sec., di autore di ambito fiorentino. Nella tribuna della Cattedrale di Pisa è invece presente la Giuditta (con la fantesca), olio su tela del fiorentino Ottavio Vannini (XVII sec.).

Le immagini dei tre dipinti sono state gentilmente concesse da Palazzo Blu e dall’Opera della Primaziale Pisana alla Fondazione Teatro di Pisa per la composizione e la stampa del libretto che sarà dato in omaggio al pubblico di entrambe le recite della Juditha.

Orari biglietteria:

Il botteghino di via Palestro 40 è aperto dal martedì al sabato con orario 11 -13 e, nei giorni di martedì, giovedì e sabato anche con orario 16-19. La biglietteria telefonica risponde al numero 050.941188 dal martedì al sabato con orario 9-11 e, nei giorni di martedì, giovedì e sabato anche con orario 14 -16. 

È possibile anche l’acquisto online (gli sconti in questo caso non sono applicabili) dal sito www.vivaticket.com. Per informazioni: 050 941111. 

Ultima modifica:
16/03/2023 - 08:40

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy