• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Docufilm – due percorsi di Vita Indipendente

Docufilm – due percorsi di Vita Indipendente

dal 21 Marzo 2023 al 21 Marzo 2023

In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down, l’AIPD (Associazione italiana persone Down) Sezione di Pisa organizza la proiezione di due Docufilm realizzati all'interno della rassegna cinematografica “Super8: superare la diversità con otto pellicole” del progetto ISI – Facile Così finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini. Il presidente Michael Schinella ad apertura dell'incontro presenterà i i dati Censis/AIPD Non Uno di Meno.

Il pubblico in sala assisterà a “Scaccia Paura” e “ Una Settimana al mese” due video che raccontano il sogno di una vita indipendente e la realizzazione di tale sogno nella sua quotidianità, presso il Cinema Arsenale in vicolo Scaramucci 2, Pisa dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Se “Scaccia Paura” e i quattro protagonisti di Casa Futuro ci portano direttamente nel futuro sognato di un'indipendenza fuori dal nucleo famigliare, Il progetto “Training di Vita Indipendente” raccontato in “Una Settimana al Mese” ha l'obiettivo di creare un ponte tra presente e futuro che sposti l'accento dal Dopo di Noi al Durante Noi. Per le persone con disabilità intellettiva l'uscita dalla casa della famiglia rappresenta molto spesso un passaggio negato, in quanto ritenuto a priori impossibile per le difficoltà e le limitazioni sul piano delle autonomie. Iniziare a ragionare sul Durante Noi significa dare al Progetto “Training di Vita Indipendente” l'obiettivo di un esercizio sulle competenze di autonomia abitativa, ma anche, e soprattutto, quello di iniziare a costruire un progetto di vita della persona che risponda ad obiettivi di autonomia ed emancipazione.

Il progetto “Training di Vita Indipendente” prevede un percorso di due anni durante i quali un piccolo gruppo di persone con sindrome di Down soggiorna presso l'appartamento "Casa Nostra" sopra i locali di AIPD Pisa per periodi gradualmente più lunghi, a partire da quattro giorni al mese per passare ad una settimana e, infine a due settimane. Al termine del training il gruppo e le famiglie saranno sostenuti nelle azioni necessarie per concretizzare l'uscita dal nucleo familiare verso la vita indipendente. Il progetto ha trovato nuovi spazi dall’ottobre del 2019, grazie alla generosità di Don Antonio Cecconi che ha messo a disposizione di AIPD Pisa la casa dei suoi genitori, "Casa di Alberto e Giuliana" con un ampio giardino e terreno. “Scaccia Paura” :Andrea, Claudia, Marco e Lorenzo raccontano la loro convivenza riprendendosi attraverso una camera professionale e una action cam. I protagonisti riusciranno a farci vivere la loro quotidianità ma anche a condividere le emozioni che accompagnano l'uscita dal nucleo familiare. “Una settimana al mese” realizzato dalla regista Ella Pugliese e da Stefano Cioni racconta il percorso di training alla Vita Indipendente di un gruppo di 6 ragazzi con sindrome di Down. Marta, Letizia, Michele, Claudia, Irene e Andrea si racconteranno nei loro impegni lavorativi e di tempo libero, nella gestione delle mansioni domestiche, ma soprattutto riusciranno a farci vivere la complicità e l'emozione che questo importante Progetto porta con se condividendolo con il quartiere che li ospita e con il punto di vista delle loro famiglie. AIPD Pisa da più di trent'anni attua attività e progetti legati ai temi dell’educazione all'Autonomia, all'Autodeterinazione, all'Inclusione e alla Vita Indipendnente.

 

Ultima modifica:
17/03/2023 - 17:26

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy