• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • CULTURA

Briciole di pane

  • Home
  • Convegno alle Officine Garibaldi: “Relazioni familiari, bene comune”

Convegno alle Officine Garibaldi: “Relazioni familiari, bene comune”

dal 21 Maggio 2022 al 21 Maggio 2022
La locandina dell'iniziativa
La locandina dell'iniziativa

La famiglia è l’ambiente migliore per la crescita dei figli: promuovere e favorire l’apporto diretto dei genitori in ogni momento della loro vita ha effetti benefici per il loro sano sviluppo psicofisico ed emotivo e previene condizioni di disagio sociale. È perciò interesse di tutti aiutare figli e genitori a costruire e mantenere benefiche relazioni.

Per discutere di questo tema, si terrà a Pisa il prossimo 21 maggio 2022 alle ore 9.00 presso le Officine Garibaldi un convegno dal titolo “Relazioni familiari, bene comune” con esperti, di diversa formazione scientifica e provenienti da tutta Italia.

All’evento, organizzato dall’Associazione MANTENIMENTO DIRETTO – APS e patrocinato dal Comune di Pisa, prenderanno parte il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale e l’Assessore alle Politiche sociali del Comune.

L’iniziativa, aperta a tutti, mira a sensibilizzare le istituzioni, ma anche società civile ed opinione pubblica sull’importanza di promuovere politiche che favoriscano il coinvolgimento dei genitori nella cura e nell’accudimento dei figli e superino le stereotipie di genere nei ruoli familiari.

Il filo conduttore delle quattro tavole rotonde – e che avranno modi e tempi della relazione familiare, benessere psicofisico ed emotivo, prassi giudiziarie e sapere scientifico e politiche per la famiglia -  alle quali parteciperanno, psicologi, medici, pedagogisti, giudici, avvocati e sociologi e quello di rendere chiaro lo stretto legame tra salute in senso ampio di figli e genitori e relazioni familiari.

Si parla, infatti, di bambini ed adolescenti in modo retorico e solo quando sono coinvolti in episodi di cronaca che li vedono vittime o protagonisti, mentre non si parla mai di ciò che è realmente utile alla loro salute ed alla relazione tra salute e ruolo della famiglia. E non è certo un caso se, tra gli altri il convegno è patrocinato anche da importanti organizzazioni scientifiche come la Fondazione Arpa e la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.

Nella sala del convegno verranno inoltre esposte le opere del progetto “Fragili” del fotografo Mauro Pinotti, al quale hanno prestato alcuni iscritti all’Associazione.

Il Comune di Pisa e l’Associazione MANTENIMENTO DIRETTO – APS vogliono, in questo modo ricordare anche l’impegno e l’opera della compianta Gianna GAMBACCINI, grazie alla cui sensibilità questa iniziativa è nata e le cui idee intendono portare avanti continuando a collaborare.

Ultima modifica:
13/05/2022 - 13:10

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy