• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Tradizioni, Pisa ospita il campionato italiano di tiro con la balestra antica

Tradizioni, Pisa ospita il campionato italiano di tiro con la balestra antica

Dodici compagnie si sfideranno in piazza Duomo e alla Cittadella

14 Settembre 2023
La conferenza stampa di presentazione in Sala Baleari
La conferenza stampa di presentazione in Sala Baleari
La conferenza stampa di presentazione in Sala Baleari

Si svolgerà a Pisa il 16 e 17 settembre in piazza del Duomo e al parco della Cittadella il 37° campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco. 12 compagnie provenienti da varie zone d’Italia si sfideranno in quattro diverse gare precedute da due cortei storici: sabato alle ore 15.00 quello che partirà da piazza XX settembre fino a piazza del Duomo, domenica – sempre alle 15.00 – dagli Arsenali della Repubblica di Pisa fino al Parco della Cittadella. Prima e dopo le premiazioni, previste per le 18.30, in programma l'esibizione dei gruppi di musici e sbandieratori.

«Con questo evento - ha dichiarato l'assessore alla tradizioni della storia e dell'identità di Pisa Filippo Bedini - nel mese di settembre, Pisa diventa a tutti gli effetti la capitale della balestra italiana. Tutto questo si lega a una tradizione e a una storia importante, un connubio con la balestra che è parte costituente della città. Il fine settimana sarà fitto di rievocazioni e gare grazie alla Compagnia dei balestrieri di Pisa. Si tratta di un appuntamento importante che vede impegnate 12 compagnie che offriranno a cittadini e turisti uno spettacolo affascinante. Siamo felici che nel corso di questi anni appuntamenti come questo siano sempre più ricorrenti e che il rapporto tra i vari gruppi sia di collaborazione, è una condizione fondamentale per la crescita di questa realtà».

«Vogliamo ricordare - prosegue Bedini - una personalità di spicco, a cui la città deve molto come Umberto Moschini, fondatore della Compagnia balestrieri di Pisa. Sono convinto che sarebbe stato orgoglioso di vedere questo evento proprio a Pisa. L'invito a pisani e turisti è di accorrere numerosi per godersi le gare e i cortei che coinvolgeranno i lungarni, le strade cittadine, la piazza del Duomo e il parco della Cittadella».

Il programma. Sabato 16 settembre alle ore 15.00 da piazza XX settembre prenderà il via il corteo storico con tutte le compagnie: Amelia, Assisi, Chioggia, Gualdo Tadino, Iglesias, Lucca, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, Terra del sole, Ventimiglia. Attraversando il ponte di mezzo, Borgo Stretto, via Dini, piazza dei Cavalieri, via Dei Mille e via Santa Maria alle 15.30 è previsto l'arrivo in piazza Duomo.  Subito dopo prenderanno il via le prime due gare dei Campioni e dei Maestri d’Arme con successive premiazione dei vincitori.

Domenica 17 settembre spostamento al parco della Cittadella. Mattina dedicata ad allestimenti e prove poi alle 15.00 corteo storico dagli Arsenali della Repubblica di Pisa fino al parco della Cittadella. Al termine del corteo l'inizio del tiro alla balestra antica da banco con la gara a squadre e successivamente invece la gara individuale. In apertura e chiusura delle sfide valide per il 37° campionato italiano esibizione dei gruppi di musici e sbandieratori, a seguire le premiazioni.

Le modifiche al traffico.

Ultima modifica:
14/09/2023 - 16:37

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy