• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Sicurezza, Vigili di quartiere da oggi inizia il servizio

Sicurezza, Vigili di quartiere da oggi inizia il servizio

Questo pomeriggio primo turno in via Cattaneo, via Fiorentina e piazza Guerrazzi

3 Dicembre 2019
Image for Sicurezza, Vigili di quartiere da oggi inizia il servizio
Image for Sicurezza, Vigili di quartiere da oggi inizia il servizio
Image for Sicurezza, Vigili di quartiere da oggi inizia il servizio

Questo pomeriggio in via Cattaneo si è svolto il primo turno dei vigili di quartiere in città. Viene così inaugurato un nuovo servizio per garantire maggiore presenza su aree specifiche e prevenire fenomeni di illegalità e di microcriminalità attraverso un rapporto diretto e costante con gli abitanti del quartiere. Il Comune di Pisa dispone di tre coppie di vigili finanziati con risorse regionali per i primi tre anni.

«Il servizio fa parte di un progetto partito il 12 ottobre – ha detto l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno - che prevede l’utilizzo di agenti con il compito di controllare in modo capillare il territorio, osservando e ascoltando le varie problematiche dai cittadini e contrastare fenomeni di illegalità e disagio che incidono sulla vivibilità della comunità locale. Con l’utilizzo di questi agenti di prossimità in questa zona specifica della città abbiamo dato una risposta concreta a quelle che erano le richieste da parte della cittadinanza, raccolte durante alcuni incontri con il comitato di cittadini di via Cattaneo che ci chiedevano specificatamente maggiori controlli e maggiore presenza della Polizia Municipale in zona. Il servizio si potrà spostare – conclude Bonanno - in base a quelle che sono le esigenze dei vari quartieri in determinati momenti; partiamo da via Cattaneo ma senz’altro i vigili di quartiere saranno utilizzati anche nelle vie adiacenti alla Stazione e in futuro anche in altre zone della città».

«È una modalità che prevede un atteggiamento proattivo degli agenti nei confronti della cittadinanza – ha dichiarato il comandante della Polizia Municipale Michele Stefanelli -; anziché aspettare che sia il cittadino a rappresentare il problema, andare incontro ai problemi anticipandoli. Quindi intervenire in loco concretamente sulle singole questioni cercando di dare risposte ancor prima che le criticità vengano sollevate. I vigili di quartiere hanno la consegna di raccogliere le informazioni dagli abitanti e dai commercianti del territorio a cui sono destinati, in modo da processare queste informazione tramite reparti specialistici e intervenire in modo puntuale. I due principi cardine di questo progetto sono la presenza e l'ascolto, attraverso un rapporto costante e un interazione diretta con la cittadinanza».

Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy