• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Sicurezza stradale, realizzati 16 nuovi attraversamenti in quota

Sicurezza stradale, realizzati 16 nuovi attraversamenti in quota

Sindaco Conti: «Quasi 100 gli interventi realizzati in tutta la città, fondamentali per la sicurezza dei cittadini»

25 Gennaio 2023
Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto

Galleria fotografica

  • Via di Oratoio
    Via di Oratoio
  • Via Garibaldi
    Via Garibaldi
  • Via Volpi
    Via Volpi

16 nuovi attraversamenti in quota tra quelli conclusi ed in fase di realizzazione in questo primo scorcio di nuovo anno per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale a Pisa. Un investimento complessivo di quasi 30 mila euro per una serie di interventi realizzati da Pisamo in varie arterie della città ed in prossimità di incroci pericolosi e punti critici che fanno seguito agli 80 realizzati nel corso del 2022 a fronte di un investimento di circa 145 mila euro.

«Prosegue il grande piano di messa in sicurezza delle strade – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti – che oltre a riguardare interventi volti a riqualificare asfalti e marciapiedi prevede la realizzazione di attraversamenti in quota, fondamentali per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti, con particolare attenzione ad anziani, bambini, ragazzi e persone con disabilità. Sono quasi 100 i nuovi attraversamenti che abbiamo realizzato in poco più di un anno, dall’inizio del 2022 ad oggi, per oltre 170 mila euro di investimento. Insieme a Pisamo lavoriamo in maniera mirata e decisa rispondendo anche alle segnalazioni che arrivano da residenti e cittadini in molti quartieri. Come dimostra anche la diminuzione del numero di incidenti mortali che la Polizia Municipale ha registrato a Pisa nel 2022, siamo convinti che solo portando avanti un lavoro sistematico per distribuire gli attraversamenti in quota nelle strade cittadine più trafficate, così come stiamo facendo, possa garantire maggiore sicurezza ma anche una città sempre più sicura e vivibile per i cittadini. Continueremo nei prossimi mesi a lavorare proprio in questa direzione».

I primi interventi sono stati effettuati in via Don Bosco con due attraversamenti, uno all'intersezione con via Centofanti e Canavari e il secondo all'altezza dell'ingresso del carcere. Realizzati anche due attraversamenti in zona Pratale, uno in via Vittorio Veneto, e l’altro in piazza Hermada, all'intersezione con via Montello.Altri due attraversamenti pedonali sono stati realizzati in via Volpi e un altro in via Garibaldi. Infine, quattro interventi in quota in zona Oratoio, due in via Maggiore di Oratoio e altri due in via di Oratoio.

Gli attraversamenti in quota, come previsto dalla normativa, sono tutti realizzati con un’altezza che varia dai 3 ai 7 cm, a seconda delle diverse situazioni, ed una pendenza della rampa fino al 10%. In corrispondenza degli attraversamenti in quota è inoltre previsto il limite di velocità oraria di 30Km/h per le auto e la conseguente segnaletica verticale.

Ultima modifica:
25/01/2023 - 14:07

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy