• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Sicurezza, si presentano i nuovi nuclei operativi

Sicurezza, si presentano i nuovi nuclei operativi

Assessore Bonanno: “Riorganizzazione dei controlli con reparti dedicati alla sicurezza urbana di centro storico e Stazione”

5 Marzo 2020
Image for Sicurezza, si presentano i nuovi nuclei operativi
Image for Sicurezza, si presentano i nuovi nuclei operativi
Image for Sicurezza, si presentano i nuovi nuclei operativi

Per rispondere alle nuove esigenze in materia di sicurezza e disporre di nuclei operativi in grado di concentrare la propria attività nel controllo del territorio delle zone più critiche della città, il corpo della Polizia Municipale, ampliato e rinnovato con l’assunzione di 26 nuovi agenti, è stato riorganizzato internamente. Dopo la ridefinizione dell’assetto della pianta organica del personale direttivo, con l’assegnazione di tre posizioni organizzative a Tiziana Lensi, per il settore “Squadre specialistiche”, ad Alberto Messerini per “Uffici Logistica e Servizi” e a Mariano Tramontana per “Controllo del territorio”, sono state create nuove unità operative e sono stati assegnati nuovi incarichi ad alcuni ispettori di polizia. 

“Nel quadro della riorganizzazione finalizzata ad implementare i servizi di sicurezza in città – spiega il comandante Michele Stefanelli - sono stati creati reparti ad hoc in grado di dedicarsi ad attività specifiche in maniera attenta e sistematica. Tra i reparti nuovi, è stato creato il Nucleo Operativo Sicurezza Urbana (NOSU) che contrasta i fenomeni di degrado in tutta l’area urbana, concentrandosi nelle zone più critiche nel controllo del territorio e nella repressione di tutti i fenomeni di abusivismo e illegalità. Oltre a questo, è stato creato il Nucleo Operativo Stazione (NOST) con finalità di presidio della zona Stazione, legata al contrasto di ogni tipo di attività illegale e illecita, dove è stata concentrata la maggior parte dei nuovi agenti entrati in servizio. La responsabile di questi due nuovi nuclei strategici è l’ispettore Maria Giannetta”.

“Nell’ottica della riorganizzazione dei controlli – dichiara l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – abbiamo ritenuto importante effettuare una rotazione dei responsabili dei nuclei operativi più importanti, tra cui il Nucleo Centro Storico e quello Litorale. Per il Nucleo Centro Storico desidero esprimere un ringraziamento all’ispettore Massimo Conforti per l’impegno dimostrato in questi anni, che proseguirà come responsabile del unità operativa Pisa Sud. Al suo posto diamo il benvenuto all’ispettore Mario Vannozzi che, in collaborazione con l’ispettore Paola Batini, si occuperà di coordinare la sicurezza lungo l’asse pedonale del centro e in zona Duomo, introducendo una nuova modulazione dei servizi che inizierà proprio in queste ore, in modo da riuscire a fornire una risposta adeguata ai diversi bisogni espressi da cittadini e commercianti nella zona del centro storico. Un altro doveroso ringraziamento all’ispettore Alessandro Novi, che per 15 anni ha condotto i servizi sul litorale raggiungendo ottimi risultati in termini di contrasto alla vendita abusiva di merce e di controllo del territorio, e che adesso viene sostituito dall’ispettore Gina Vitagliano, nuova responsabile dell’Unità operativa Litorale”.

“Questi cambiamenti nella pianta organica del personale e nell’organizzazione di nuovi nuclei operativi – conclude l’assessore Bonanno - rispondono all’esigenza di rendere più aderente l’azione della Polizia Municipale all’obiettivo di maggiore controllo del territorio che vogliamo perseguire come Amministrazione Comunale, soprattutto in vista della ripresa della stagione più movimentata, quella della malamovida, con tutte le problematiche collegate. Stiamo pianificando la nostra attività perché i reparti della Municipale siano ancora più adeguati a contrastare i fenomeni di degrado, illegalità, abusivismo e microcriminalità in maniera attenta e sistematica su tutto il territorio comunale.”

L’ispettore Maria Elena Franceschini è la responsabile sia dell’U.O. Polizia di Prossimità, che gestisce il servizio dei vigili di quartiere introdotto a fine 2019 con agenti di prossimità che a turno presidiano i vari quartieri cittadini, sia dell’U.O. Polizia Giudiziaria che si occupa di tutti gli aspetti penalmente rilevanti. Oltre a quelle menzionate, rimangono invariate le altre unità operative, ovvero U.O. Traffico, U.O. Sinistri, U.O. Edilizia e Ambiente, U.O. Controllo, U.O. Polizia Amministrativa, U.O. Servizi, U.O. Violazioni e Centrale Operativa, che si aggiungono i distaccamenti territoriali della Polizia Municipale, in tutto sei: Pisa Nord-Est, con sede in via Avanzi che copre i quartieri di Piagge, San Michele, San Biagio, Cisanello, Pisanova, Pratale e Don Bosco; quello di Pisa Nord-Ovest, a servizio dei quartieri di Porta a Lucca, Porta Nuova, Gagno, I Passi, Barbaricina e Cep, il distaccamento di Pisa Sud, che copre i quartieri di San Giusto, San Marco, Porta a Mare, Aeroporto e La Vettola, quello di Pisa Sud-Est, a servizio dei quartieri di Putignano, Sant’Ermete, Riglione, Oratoio, Ospedaletto, Le Rene e Coltano, con sede a Riglione in Piazza della Fornace e quello del Litorale, riferito a Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone e San Piero a Grado, con sede in via Repubblica Pisana, 68. Infine c’è il Nucleo centro storico, che ha sede nei locali del nuovo Comando della Sesta Porta.

Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy