• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Seduta consiliare del 13 novembre 2018

Seduta consiliare del 13 novembre 2018

13 Novembre 2018
Image for Seduta consiliare del 13 novembre 2018
Image for Seduta consiliare del 13 novembre 2018
Image for Seduta consiliare del 13 novembre 2018

Allegati

  • Ordine del giorno
  • Documentazione istruttoria (1,41 mb)
  • Ordine del giorno aggiuntivo
  • Documentazione istruttoria odg aggiuntivo (55,6 kb)
  • Documentazione presentata in aula (1,39 mb)
  • File audio seduta con marcatori di navigazione (27,2 mb)
  • Verbale dei lavori
  • Documentazione definitiva (385 kb)
  • File audio seduta (27,2 mb)

Convocata dalle ore 14,30 alle ore 20.00
Sala Regia, Palazzo Gambacorti (piano 4°)


Si comunica che il file audio della seduta presente nella sezione download, inizia dalla mozione d'ordine del Consigliere G. Pizzanelli (PD). Questo perchè si è verificato un guasto sugli 'apparati di trasmissione.



Verbale dei lavori


Ore 14,35 inizia la seduta:
Dopo l’appello, sono presenti in aula n. 24 consiglieri, la seduta è valida

Programma di mandato 2018-2023 - Illustrazione del Sindaco di Pisa, Michele Conti

La sintesi
Nel programma di mandato 2018-2023 vengono definite le principali azioni portate a compimento nei prossimi anni e le grandi scelte che faranno da sfondo. La vittoria alle elezioni amministrative consegna la responsabilità di mettere un punto e a capo sulla Città e ricominciare una nuova storia. Da questo “Punto zero” si sviluppano otto linee di programma, come una mappa per la Pisa del futuro. Un tema comune a tutti i punti trattati nel programma sarà quello della internazionalizzazione della Città, nella convinzione che Pisa debba ricollocarsi nella sua dimensione naturale che le deriva dalla grande storia di cui è portatrice.
Pisa è definita, da un recente studio, una “una piccola Città a elevato rango urbano”, con i suoi 90.000 residenti, che però viene “vissuta” da circa 150.000 persone, perché ogni giorno si aggiungono lavoratori pendolari, studenti e turisti. Secondo un recente studio ha la più alta percentuale di tutta la Toscana di flussi di ingresso (98%), superiore anche a Firenze.
La Città riesce ad attrarre grazie a settori produttivi in prevalenza costituiti dall’indotto che le vocazioni principali, terziaria e turistica, comportano, tuttavia la stessa Università Bocconi di Milano ha dimostrato che “sono molte le potenzialità, ma mancano strategie efficaci per valorizzarle”.  Il lavoro di questi anni sarà pertanto teso alla valorizzazione di questo patrimonio economico e sociale, così come alla tutela di quel sistema di piccole e medie imprese, manutentori, costruttori e tecnici, che formavano un tessuto economicamente vitale e che la scelta di introdurre la logica dei “global services”, ha messo in crisi.

Le otto linee
I punti del programma di mandato riguardano i tema della legalità e controllo del territorio (Linea 1 “Sicurezza”), pianificazione urbanistica e decoro (Linea 2 “La Città di domani”), la valorizzazione del patrimonio (Linea 3 “La buona Amministrazione”), la grande attenzione ai temi sociali e ai servizi (Linea 4 “Il cittadino al centro”), i temi dell’ambiente (Linea 5 “Qualità della vita”), economia e turismo (Linea 6 “Attività e sviluppo”), cultura (Linea 7 “La memoria al futuro”), le tradizioni pisane (Linea 8 “Le nostre identità”).

Linea 1 “Sicurezza”
Nella Città di Pisa e, in particolare, nel suo centro storico, sono frequenti e numerosi i fenomeni di criminalità: furti nelle case, scippi, spaccio di droga, atti vandalici contro i beni comuni e i beni privati. Occorre riportare la sicurezza al primo posto degli interventi dell’Amministrazione attraverso un contrasto reale e incisivo contro tutti i fenomeni di abusivismo e delinquenza e, anche, attraverso un serio controllo del territorio. Tra le azioni previste anche il potenziamento della videosorveglianza, un nuovo piano di illuminazione pubblica, riappropriazione di spazi pubblici oggi degradati, azioni tese al ripristino della legalità e al controllo del territorio.

Linea 2 “La città di domani”
Pisa deve tornare ad essere un faro di cultura e arte. Ha bisogno di un Piano urbanistico e del Paesaggio. Per contrastare il degrado sarà definito un “Patto per il Decoro” coinvolgendo le associazioni e i comitati cittadini, è prevista la riqualificazione di  immobili comunali, grande attenzione sarà riservata alle periferie e a risollevare il Litorale attualizzando le impareggiabili potenzialità.

Linea 3 “La buona Amministrazione”
Ottimizzazione della gestione del patrimonio dopo una attenta “due diligence” per tutte le partecipate al fine di sapere esattamente qual è il punto di partenza da cui questa amministrazione può prendere effettivamente le decisioni, revisione della IMU

Linea 4 “Il cittadino al centro”
Pisa soffre di profonde differenze all’interno del tessuto socio-economico e non è riuscita, negli anni, a creare adeguate condizioni a favore dei più poveri e dei più deboli. Occorre risparmiare risorse e ridistribuirle in modo utile per attuare una politica di sgravi fiscali, aiuti e misure a favore di singoli e di intere famiglie in difficoltà. Tra le azioni in programma, nuovi criteri per l’assegnazione delle case popolari, rivedere le attività della Società della Salute, Bonus “Famiglia”, Premio “Mamma”, politiche per la genitorialità, nuovi criteri per l’assegnazione di posti agli asili nido, interventi per disabili.

Linea 5 “La qualità della vita”
Pisa deve offrire spazi pubblici decorosi e abbelliti e garantire ai cittadini salubrità e sicurezza ambientale. La tutela dell’ambiente e la salvaguardia dell’igiene urbana rappresentano una delle priorità dell’Amministrazione pisana. Tra le azioni l’affidamento della gestione dei piccoli spazi pubblici, revisione e nuovi investimenti per gli impianti sportivi, un nuovo modello per la gestione dei rifiuti, rinnovata attenzione ai nostri “amici” animali.

Linea 6 “Le attività e lo sviluppo”
Pisa è una Citta nella quale, oltre al turismo, deve essere promosso il terziario avanzato. Fatta eccezione per alcune grandi imprese, come la Saint Gobain, il settore della farmaceutica e altre realtà essenzialmente concentrate nell’area industriale di Ospedaletto, il sistema produttivo di Pisa è composto prevalentemente dal terziario avanzato stesso e dall’indotto di questo. Sul turismo si intende intervenire con azioni concrete in fatto di comunicazione, marchio di destinazione, coordinamento del calendario eventi, marketing specifico per il turismo del litorale. Sul piano economico si intende rivitalizzare il tessuto produttivo con una forte sburocratizzazione delle pratiche amministrative, promozione di manifestazioni di qualità, revisione del Piano del Commercio, premiare le filiere creative e le tipicità dei nostri prodotti, tutela della tipicità del centro storico.

Linea 7 “La memoria al futuro”
Pisa è una Città di cultura. E la cultura, intesa come promozione di attività ed eventi legati alle arti allo spettacolo e alla produzione intellettuale, sia come rispetto e valorizzazione del nostro patrimonio artistico e paesaggistico, può costituire un importante volano di sviluppo. Le azioni saranno concentrate nel valorizzare le attività dei teatri estivi, eventi legati alla convegnistica, la creazione del Festival dell’Umanità, le iniziative sul litorale, lo studio per un museo della Città e il recupero di molti luoghi per la cultura.

Linea 8 “Le nostre identità”
Feste e Giochi antichi legati alla tradizione della nostra comunità cittadina contribuiscono a ristabilire le identità ed è intenzione di questa Amministrazione valorizzarle e farle partecipare sempre più dai pisani, che sono i veri protagonisti.

Question time
Question time  01 - RECESSO DEL COMUINE DI PISA DALLA RETE READY - PRESENTATA DAL CONS. AULETTA, CAPOGRUPPO DIRITI IN COMUNE IN DATA 10/11/2018 - ID 1684331
Illustra: F. Auletta (Diritti in Comune)
Risponde: R. Bonsangue (Vice Sindaco)
Conclude: . Auletta (Diritti in Comune)


Mozione d'ordine
Il consigliere G. Pizzanelli (Partito Democratico) chiede la sospensione della seduta del consiglio comunale dalle ore 16.00 alle 16,15, per permettere ai consiglieri di poter partecipare  ad una iniziativa  che si svolgerà sotto la sede del Comune di Pisa
Votazione della sospensione:  favorevoli: 07  contrari: 18  astenuti: 0 respinta


Interrogazioni
Interrogazione 01 - PALESTRA COMUNALE DI ORATOIO - PRESENTATA DAL CONS. BIONDI (PD) IN DATA 8/10/2018 (ASS. LATROFA) - ID 1667035
Illustra: M. Biondi (Partito Democratico)
Risponde: R. Latrofa (Assessore Edilizia scolastica e infrastrutture sportive)
Conclude:  M. Biondi (Partito Democratico)
discussa


Interpellanze
Interpellanza  03 - DELIBERA DI GIUNTA N. 181 DEL 27/09/2018 RICOGNIZIONE ASSOCIAZIONI DI CARATTERE ISTITUZIONALE A CUI ADERISCE IL COMUNE DI PISA - PRESENTATA DALLA CONS. PICCHI (PD) IN DATA 28/09/2018 (SINDACO) - ID 1663500
Illustra: O. Picchi (Partito Democratico)
Risponde:  M. Conti (Sindaco)
Interventi: G. Pizzanelli (Partito Democratico)
Conclude:  O. Picchi (Partito Democratico)
discussa

Interpellanza  04 - PROGETTO PONTE SULL’ARNO - PRESENTATA DAI CONS. TRAPANI E BIONDI (PD) IN DATA 2/10/2018 (SINDACO) - ID 1664311
Illustra:  M. Biondi (Partito Democratico)
Risponde:  M. Conti (Sindaco)
Interventi: R. Buscemi (Forza Italia), G. Pizzanelli (Partito Democratico)
Conclude:  M. Biondi (Partito Democratico)
discussa


Viene recuperata la Question Time n. 2 , in quanto assente l’Assessore F. Bedini, durante la fase iniziale delle question time

Question time
Question time  02 - OSPEDALETTO - DISCARICA ABUSIVA A FUOCO - PRESENTATA DALLA CONS. SCOGNAMIGLIO, SU DELEGA DEL CAPOGRUPPO PD, IN DTATA 12/11/2018 - ID 1684505
Illustra: M. Scognamiglio (Partito Democratico)
Risponde: F. Bedini (Assessore alle Politiche per l’Ambiente)
Conclude: M. Scognamiglio (Partito Democratico)
discussa

Torniamo alla discussione delle Interpellanze

Interpellanza  06 - VERIFICHE SU TERRENO SITO A CROCE A MARMO USATO COME DISCARICA DAL COMUNE - PRESENTATA DAL CONS. AULETTA (DIRITTI IN COMUNE) IN DATA 4/10/2018 (VICESINDACO) - ID 1665761
Illustra:  F. Auletta (Diritti in Comune)
Risponde:  R. Bonsangue (Vice Sindaco)
Interventi: M. Nerini (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia)
Conclude:  F. Auletta (Diritti in Comune)
discussa

Interpellanza  10 - SICUREZZA URBANA - PRESENTATA DAI CONS. PIZZANELLI E SCOGNAMIGLIO (PD) IN DATA 8/10/2018 (ASS. BONANNO) - ID 1667121
Illustra:  G. Pizzanelli (Partito Democratico)
Risponde:  G. Bonanno (Assessore alla Sicurezza)
Interventi: M. Nerini (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia), G. Pasqualino (Lega), O. Picchi (Partito Democratico)
Conclude:  G. Pizzanelli (Partito Democratico)
discussa


Mozione urgente (ammissibilità) (1)
Il Consigliere F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia) presenta ed illustra una mozione urgente ad oggetto: “La città di Pisa per la libertà di Asia Bibi”
Illustra: F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia)
Votazione ammissibilità mozione urgente: favorevoli: 24  contrari: 0  astenuti: 0  approvata

Mozione urgente (ammissibilità) (2)
Il Consigliere G. Mannocci (Pisa nel Cuore) presenta ed illustra una mozione urgente ad oggetto: “Azioni urgenti di contrasto alla minaccia della salute pubblica derivanti dalla discarica presso il campo abusivo di Ospedaletto”
Illustra: G. Mannocci (Pisa nel Cuore)
A favore : A. Bargagna (Lega)
Contro: O. Picchi (Partito Democratico)
Votazione ammissibilità mozione urgente: favorevoli: 20  contrari: 03  astenuti: 02  approvata

Mozione d'Ordine
Il Consigliere Comunale  F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia) , chiede l'inversione dell'Ordine del giorno per discutere da subito la mozione urgente presentata
Votazione della Mozione d'Ordine:  approvata

Mozione d'Ordine
Il Consigliere Comunale  G. Mannocci (Pisa nel Cuore), chiede l'inversione dell'Ordine del giorno per discutere da subito la mozione urgente presentata
Votazione della Mozione d'Ordine:  approvata


Mozione urgente (1)
“La città di Pisa per la libertà di Asia Bibi”
Illustra: F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia)
Interventi: R. Buscemi (Forza Italia)
Replica: F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia)
Votazione mozione:  favorevoli: 25  contrari: 0  astenuti: 01  approvata

Mozione urgente (2)
“Azioni urgenti di contrasto alla minaccia della salute pubblica derivanti dalla discarica presso il campo abusivo di Ospedaletto”
Illustra: G. Mannocci (Pisa nel Cuore)

Il Presidente del Consiglio Comunale  A. Gennai è venuto a conoscenza e comunica alla seduta consiliare che nella giornata di ieri, 12 novembre 2018, è venuto a mancare, il giornalista Cirano Galli.
E’ seguito un minuto di silenzio da parte di tutto il consiglio comunale.
Interviene: G. Pizzanelli (Partito Democratico)

Mozione urgente (2)
“Azioni urgenti di contrasto alla minaccia della salute pubblica derivanti dalla discarica presso il campo abusivo di Ospedaletto”
Interventi: G. Gambaccini (Assessore alle Politiche Sociali)
Replica: G. Mannocci (Pisa nel Cuore)
Dichiarazioni di voto:
Contro: M. Biondi (Partito Democratico), F. Auletta (Diritti in comune)
A favore: M. Nerini (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia)
Votazione mozione: favorevoli: 20  contrari: 06  astenuti: 02  approvata

Mozione d'ordine
Il consigliere G. Pasqualino (Lega)  chiede di poter effettuare una sosta di 15’ della seduta consiliare.
Votazione relativa ai 15 minuti di sospensione:  approvata

Alla ripresa dei lavori, dopo l'appello, sono presenti in aula 29 consiglieri la seduta è valida.


Proposte
Proposta 01 - GESTIONE DEL MUSEO DELLA GRAFICA A PALAZZO LANFRANCHI - NOMINA RAPPRESENTANTE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SENO AL COMITATO DI INDIRIZZO - ID 1683650 (immediata eseguibilità)
Introduce:  A. Gennai (Presidente del Consiglio)
Il Presidente del Consiglio Comunale, A. Gennai, comunica che la votazione della proposta si svolgerà a scrutinio segreto.
Interventi: G. Pizzanelli (Partito Democratico) propone il consigliere A. Tolaini (Movimento 5 Stelle), V. Mancini (Forza Italia)

Si procede all’appello nominale la votazione della proposta
Terminata la fase di votazione, dopo lo spoglio delle schede, risulta la seguente votazione:
A. Tolaini (Movimento 5 Stelle) (18)
F. Auletta (Diritti in comune) (3)
G. Pizzanelli (Partito Democratico) (1)
M. Punzo (Lega) (1)
M. Laurora (Lega) (1)
Schede Bianche (4)
Schede Nulle (1)
Votazione proposta immediata esecuzione: favorevoli: 23  contrari: 0  astenuti: 0  approvata


Mozioni
Mozione 01 - SULLA LOTTA ALL’OMOFOBIA E SULL’EDUCAZIONE ALLE DIVERSITA’ - PRESENTATA DAI CONS. PICCHI, SCOGNAMIGLIO, TRAPANI, BIONDI E SERFOGLI (PD) IN DATA 8/10/2018 - ID 1667181
Illustra: O. Picchi (Partito Democratico)
Interventi: M. Punzo (Lega), F. Auletta (Diritti in comune), P. Cognetti (Lega), M. Scognamiglio (Partito Democratico), F. Niccolai (Noi adesso Pis@ Fratelli d’Italia), R. Buscemi (Forza Italia), G. Pizzanelli (Partito Democratico), G. Mannocci (Pisa nel Cuore), G. Amore (Movimento 5 Stelle)
Conclude:  O. Picchi (Partito Democratico)
Dichiarazioni di voto:
Contro: G. Mannocci (Pisa nel Cuore), A. Conversano (Lega)
A favore: F. Auletta (Diritti in comune), O. Picchi (Partito Democratico)
Votazione mozione:  favorevoli: 08  contrari: 19  astenuti: 0  respinta
                      

Alle ore 20.08  la seduta viene sciolta.                                                                                         
                              
                                 
* Si informa che la documentazione presentata in aula, emendata (modificata), viene pubblicata successivamente nella sezione "documentazione definitiva", una volta inserita dall'ufficio competente del consiglio sul sistema informatico per la raccolta degli atti consiliari deliberativi ed ispettivi.

 

L'anteprima del Presidente del Consiglio comunale di Pisa, Alessandro Gennai

 

 


Info: comunicazione-istituzionale-consiglio@comune.pisa.it


Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy