La Città di Pisa si prepara ad accogliere il 23 e 24 settembre prossimi il XXI raduno nazionale dei Marinai d’Italia, che mancava dalla Toscana dal 1970. L’appuntamento sarà preceduto dalla “Settimana del mare” che prende il via domenica 17 settembre con la inaugurazione di alcune mostre alla stazione Leopolda. Organizzato dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A.N.M.I.) tramite il Gruppo Marinai di Pisa, il programma è stato presentato questa mattina in sala delle Baleari alla presenza del sindaco di Pisa, Michele Conti, del presidente dell’associazione nazionale marinai d’Italia, ammiraglio di squadra (r) Pierluigi Rosati, e del presidente del Gruppo A.N.M.I. di Pisa, contrammiraglio (r) Giorgio Galigani. Era presente anche il direttore del Cisam di Pisa, contrammiraglio Mauro Galliussi.
«Il raduno nazionale dei Marinai d’Italia è per Pisa un appuntamento importante, una bella occasione per tornare a collegare la nostra antica storia e tradizione con il mare - ha detto il sindaco di Pisa, Michele Conti -. Abbiamo lavorato molto per accogliere e ospitare nel migliore dei modi le migliaia di visitatori attesi in città per tutta la settimana, in particolare per le giornate di sabato 23 e domenica 24 quando ci sarà la rassegna e il defilamento dei reparti della Marina Militare e della stessa associazione sui nostri lungarni. Voglio ringraziare i volontari dell’associazione che si sono adoperati, gli uffici comunali e anche l’avvocato Bonsangue che da vicesindaco ha lavorato perché questo obiettivo si potesse finalmente raggiungere. Credo che sarà una grande occasione di festa per la città, per i nostri cittadini ma anche per i tanti turisti che saranno sui Lungarni a godere di questa grande festa della Marina militare».
«Torniamo in Toscana dopo 53 anni con il nostro raduno nazionale che avviene ogni quattro anni - ha detto il presidente dell’associazione nazionale Marinai d’Italia Pierluigi Rosati -, con un programma che non si svolge solo per un fine settimana ma è articolato su più giorni con tante iniziative, anche di beneficienza e solidarietà. Il nostro obiettivo è portare il concetto della marittimità ai cittadini e in particolare alle giovani generazioni. È importante che si capisca cosa vuol dire il mare che troppo spesso non viene riconosciuto. Gli appuntamenti principali sono sabato 23 e domenica 24 settembre quando Pisa vedrà oltre quattromila soci dell’associazione passeggiare per le strade della città e ammirarne la bellezza. Poi, domenica ci sarà il defilamento sui Lungarni, con la presenza di alcuni reparti della Forza Armata, il sorvolo degli elicotteri e la sfilata dei soci».
«Prima di tutto mi preme dire che come Marinai d’Italia di Pisa siamo orgogliosi di ospitare il nostro raduno nazionale - ha detto il presidente del Gruppo A.N.M.I. di Pisa, Giorgio Galigani -. Ringrazio l’Amministrazione comunale che ci ha supportati fin dall’inizio del progetto. Ora siamo alla fase finale e da domenica 17 settembre inizierà la ‘Settimana del mare’, con un programma articolato di conferenze, mostre, concorsi e anche una partita di calcio di solidarietà insieme alla Primavera di Pisa Sporting club».