• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

PPP-Pasolini 100 a Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • “Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative

“Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative

Vicesindaco Bonsangue: «8 marzo ricorrenza importante da valorizzare anche in questa emergenza»

5 Marzo 2021
Image for “Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative
Image for “Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative
Image for “Marzo delle donne 2021”, presentato calendario delle iniziative

Galleria fotografica

  • Image for 2021_03_5_15_25_35.jpg
    Image for 2021_03_5_15_25_35.jpg
  • Image for 2021_03_5_15_25_51.jpg
    Image for 2021_03_5_15_25_51.jpg
  • Image for 2021_03_5_15_27_00.jpg
    Image for 2021_03_5_15_27_00.jpg
  • Image for 2021_03_5_15_36_26.jpg
    Image for 2021_03_5_15_36_26.jpg

È stato presentato questa mattina in palazzo Gambacorti il calendario del “Marzo delle donne”, edizione 2021. Erano presenti la vicesindaco con delega alle pari opportunità Raffaella Bonsangue, la vicepresidente del Consiglio cittadino Pari Opportunità, Michela Ciangherotti, e la gender advisor della 46^ Brigata aerea, maggiore Rosa Linda Lucchesi. In programma molte iniziative organizzate dal Comune e da altri enti e associazioni. Lunedì 8 marzo, in Comune consegna delle mimose alle “donne in uniforme, comprese medici e infermiere e categorie che si sono distinte nella fase dell’emergenza sanitaria” (ore 12), nel pomeriggio concerto in diretta streaming a cura dell’Accademia “Strata” con la allieva Martina Frusconi (8 anni e mezzo) e la giovane pianista Giulia Toniolo, vincitrice della Borsa di studio come migliore allieva della masterclass del maestro Andrea Lucchesini. In mattinata anche la piantumazione di un albero di mimosa nel giardino “Otto marzo” in via Donatori di sangue. [LINK al programma] 

«È trascorso un anno da quando, proprio di questi tempi più o meno, entrammo in lookdown che ci costrinse ad annullare tutte le iniziative in programma per la festa della Donna – dice la vicesindaco Raffaella Bonsangue -. Tuttavia, le donne non si sono arrese e anche quest’anno, sebbene l’emergenza non sia finita, hanno deciso comunque di organizzare iniziative anche se solamente online e non in presenza. L’assessorato alle pari opportunità le ha raccolte in un cartellone unico, sulla base di quelle che ci sono state segnalate per tempo. Come Comune abbiamo in programma la piantumazione di un albero di mimosa e, a seguire, la consegnare di una mimosa alle donne in uniforme che sono state impegnate in questo anno così difficile. L’8 marzo delle donne è una ricorrenza e serve a produrre e stimolare una riflessione sul tema dei diritti delle donne per mantenere alta l’attenzione e non dimenticare che per arrivare ad una piena affermazione di quello che è un principio riconosciuto dalla Costituzione, quello delle pari opportunità, che è anche e soprattutto un riconoscimento culturale e sociale».

«Quello che ci siamo lasciati alle spalle è stato un anno particolare per le donne – spiega Michela Ciangherotti, vicepresidente del Consiglio cittadino Pari Opportunità -. Abbiamo assistito a un incremento della violenza domestica subita. Purtroppo, la pandemia ha costretto le famiglie all’interno delle mura domestiche, aumentando così il senso di oppressione e di brutale violenza, maggiore che negli anni scorsi. Poi c’è stato il tema del lavoro da casa che ha determinato forme nuove di convivenza nelle famiglie e tra le persone. E su questo tema, il Consiglio cittadino ha deciso di lavorare per organizzare prossimamente a Pisa un convegno specifico per capire il fenomeno e le sue implicazioni».

Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy