• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Impianti sportivi: dal CSEN un nuovo podio per il Palazzetto dello Sport

Impianti sportivi: dal CSEN un nuovo podio per il Palazzetto dello Sport

«Un bel gesto che testimonia la volontà di fare squadra tra associazionismo sportivo e amministrazione comunale»

22 Giugno 2022
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

Un nuovo podio smontabile, da aggiungere alla dotazione del palazzetto dello sport “Sergio Carlesi”. Lo ha donato al Comune di Pisa il comitato provinciale del CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale) per inaugurare un nuovo periodo di rinascita sportiva dopo la pandemia che ha bloccato gli eventi sportivi degli ultimi anni. La struttura è stata posizionata all’interno del palazzetto dello sport e rimarrà a disposizione delle società sportive e degli utenti che ne avranno necessità.

«Di solito le associazioni sportive, come è normale che sia, chiedono degli aiuti al Comune - dichiara l’assessore agli impianti sportivi, Raffaele Latrofa - in questo caso il meccanismo si è invece invertito con il CSEN, che ringrazio molto, ha donato qualcosa all’ente, un gesto importante e generoso che mi rende orgoglioso e che testimonia la volontà di fare squadra dell’associazionismo sportivo pisano con l’amministrazione comunale. Fin dal nostro insediamento abbiamo molto lavorato per valorizzare il palazzetto dello sport, partendo dalla capienza, che è stata riportata a quella originaria di 1273 persone, e che ha permesso di rendere di nuovo fruibile la struttura per manifestazioni sportive anche di livello nazionale. Tra settembre e ottobre partiranno invece altri due lavori: il primo intervento riguarderà l’insonorizzazione acustica e consentirà al palazzetto dello sport di poter ospitare nuovamente eventi, spettacoli e concerti; il secondo intervento prevede invece la realizzazione di un bar, esterno alla struttura ma ad essa collegato, che renderà maggiormente fruibile il palazzetto dello sport a tutti gli spettatori e che potrà essere utilizzato dalle associazioni sportive durante i loro eventi».

«In una struttura già ben organizzata e funzionante – dichiara la presidente del comitato provinciale del CSEN, Tamara Carli – ci è sembrato che il podio nuovo e agilmente smontabile fosse un bel completamento. Il momento della premiazione è infatti un momento importante per ogni atleta che si è lungamente allenato e preparato; in tempi come questi di uscita da un momento a dir poco buio per lo sport tutto, raggiungere un traguardo è pura felicità ed è bello poterlo fare festeggiando su una nuova struttura».

Il CSEN è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI che opera su tutto il territorio nazionale senza scopo di lucro con l’obiettivo quello di creare le condizioni di un più largo sviluppo della educazione fisica, dello sport e della salute. Questi i numeri dell’associazione a livello nazionale: 1.650.000 soci dirigenti, tecnici, atleti, amatori; 15.540 associazioni sportive A.S.D./S.S.D; 4.300 associazioni sportive; 2.000 associazioni promozione sociale e tempo libero; 1.300.000 tesserati sportivi; 500.000 tesserati del tempo libero; 20 Comitati Regionali, 106 Comitati Provinciali e 25 Comitati di Zona.

Ultima modifica:
22/06/2022 - 14:39

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy