• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Speciale Elezioni Comunali - Ballottaggio 28-29 maggio 2023

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Igiene urbana, presentati a Pisa i nuovi mezzi di Geofor

Igiene urbana, presentati a Pisa i nuovi mezzi di Geofor

Bedini: “Sforzo enorme per tenere pulita la città, ma occorre anche porre un freno alla maleducazione di chi sporca”

17 Maggio 2022
La conferenza stampa di presentazione dei nuovi mezzi
La conferenza stampa di presentazione dei nuovi mezzi
La conferenza stampa di presentazione dei nuovi mezzi

Pisa, 17 maggio 2022. Presentati stamani in piazza dei Cavalieri i nuovi mezzi di Geofor per la pulizia delle strade a Pisa. A illustrare i nuovi investimenti per migliorare l’igiene urbana in città stamani l’assessore all’ambiente Filippo Bedini, il dirigente di Geofor Paolo Vannozzi, Giulia Palagini del consiglio di amministrazione di RetiAmbiente e Urbano Dini, direttore generale di RetiAmbiente.

“L’azienda Geofor – ha spiegato l’assessore all’ambiente Filippo Bedini - ha dotato, per la pulizia e l’igiene urbana del Comune di Pisa, sei nuove spazzatrici che sono già in servizio da circa due settimane. Sono mezzi di ultima generazione: hanno una potenza di aspirazione molto maggiore rispetto alle precedenti (riescono ad aspirare bottiglie di vetro anche piene); sono dotate di lancia, molto importante perché il lavoro sia completo, complessivo e fatto a regola d’arte; hanno una manovrabilità maggiore, perché su 4 ruote sterzanti, il che consente di raggiungere anche i punti più difficili da pulire. Il servizio di assistenza è direttamente a Ospedaletto e quindi i tempi di intervento in caso di guasto sono contingentati, in modo da non rimanere mai scoperti. Le nuove spazzatrici vanno ad affiancare i mezzi elettrici già presentati due mesi fa, e copriranno le aree più centrali della città.”

“Gli sforzi per migliorare il servizio di igiene urbana sono ingenti e sotto gli occhi di tutti  - prosegue l’assessore -. Ma non basta: purtroppo con la fine delle restrizioni e il ritorno a pieno regime della movida si registra che le cattive abitudini non sono state perse. Nel centro storico in particolare gli operatori che intervengono per la pulizia mattutina si trovano davanti a scenari vergognosi con rifiuti abbandonati in grandi quantità ovunque, orinatoi a cielo aperto e persino escrementi umani nei vicoli più nascosti. Il lavoro che ogni mattina l’azienda si trova a fronteggiare è enorme, e per quanti sforzi si possano fare, i risultati saranno sempre e soltanto un tampone, un argine. Il problema è prima di tutto culturale, e le colpe sono di chi è così incivile e irrispettoso nei confronti di Pisa da abbandonarsi a comportamenti inqualificabili sotto l’ombrello di un presunto “divertimento”. Noi vigiliamo rigidamente anche sugli orari entro i quali il servizio viene effettuato, e tutte le mattine riceviamo da Geofor un report fotografico di un centinaio di scatti che testimoniano l’avvenuta pulizia dei luoghi più critici e gli orari entro i quali tale servizio è stato effettuato. Con frequenza mensile aggiorniamo giri e strategie in base alle problematiche rilevate e alle segnalazioni nel frattempo ricevute. Dai prossimi giorni anticiperemo alcuni interventi mattutini, in modo da cercare di far trovare la città pulita fin dalle prime ore della mattina. Attualmente salvo imprevisti tra le 7 e le 8 il centro storico è sempre pulito. Si può fare ancora meglio, ma senz’altro, lo voglio ribadire, il problema è porre un freno a tutta questa maleducazione che nottetempo ama deturpare Pisa. Questa è la vera vergogna ed è contro questi fenomeni che bisogna a tutti i livelli, culturale, di controllo, sanzionatorio, intervenire”.

“Per RetiAmbiente – ha dichiarato Giulia Palagini, in rappresentanza del consiglio di amministrazione - questo rinnovo del parco mezzi dedicati alla pulizia urbana rappresenta un elemento importante di miglioramento nello svolgimento del servizio, soprattutto a Pisa dove c’è un centro storico molto frequentato da studenti e turisti, da tutelare con particolare attenzione. Nel 2022 sono circa settanta i nuovi mezzi di cui si è dotata Geofor, ma il progetto di rinnovamento si articolerà fino al 2033, con una sostituzione della flotta pari a 550 mezzi. Siamo fiduciosi che questi investimenti possano contribuire a determinare un uno sviluppo nella gestione del servizio di pulizia urbana e di gestione dei rifiuti.”

“Il nostro piano industriale – ha aggiunto Polo Vannozzi, dirigente di GEOFOR Spa - prevede un investimento di oltre 40 milioni di euro nei prossimi dieci anni per il rinnovo dei mezzi di pulizia, che diventeranno sempre più tecnologici e a basse emissioni. A partire da giugno le sei spazzatrici che quotidianamente sono in servizio su Pisa saranno inoltre integrate da un progetto che prevede l’utilizzo di mezzi elettrici per svolgere il servizio di igiene urbana nel centro storico. Lo sforzo di Geofor, dell’Amministrazione comunale e degli operatoti per tenere pulita la città è incessante, abbiamo però bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini”.

“Il piano di rinnovamento dei prossimi anni – ha concluso Urbano Dini, direttore generale di Reti Ambiente Spa – consentirà di ottimizzare gli interventi di pulizia in città grazie al miglioramento tecnologico di mezzi e delle apparecchiature utilizzate. In questo modo riusciremo a garantire sempre meglio la pulizia di strade e piazze già a partire dalle prime ore del mattino.”

Ultima modifica:
17/05/2022 - 17:55

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy