• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Gioco del Ponte: misure di sicurezza e modifiche al traffico

Gioco del Ponte: misure di sicurezza e modifiche al traffico

I provvedimenti dell'Amministrazione per consentire lo svolgersi in sicurezza dell'appuntamento

23 Giugno 2022
Il carrello del Gioco del Ponte
Il carrello del Gioco del Ponte
Il carrello del Gioco del Ponte

Sabato 25 giugno si svolgerà sul Ponte di Mezzo il Gioco del Ponte. Per consentire lo svolgersi in sicurezza della manifestazione l’amministrazione, in accordo con il servizio 118, ha predisposto la presenza di presidi sanitari di emergenza con utilizzo di 2 mezzi di soccorso con medico a bordo nei pressi di Ponte di Mezzo, oltre a 4 ambulanze con personale di Croce Rossa Italiana, Misericordia, Pubblica Assistenza e un mezzo nautico dei Vigili del Fuoco. E' prevista inoltre la presenza di 40 steward in ausilio delle forze dell’ordine che saranno impiegati presso la postazioni di chiusura dei lungarni e nelle vicinanze del Ponte di Mezzo, per consentire una sicura fruizione della manifestazione.

Sono stati inoltre adottati i seguenti provvedimenti temporanei alla viabilità e sosta:

PROVVEDIMENTI ALLA SOSTA PER SCARICO COSTUMI E FIGURANTI

VIA GORI intero tratto per il giorno 25 giugno con orario  08:00/20:00 e nel   tratto da Via del Carmine a Via S. Bernardo  nel periodo 23-25 giugno e 27-29 giugno, divieto di sosta con rimozione coatta;

VIA SAN FRANCESCO, tratto dalla scuola Elementare “D. Chiesa” fino a Borgo Stretto, il 25 giugno con orario 08:00/20:00, divieto di sosta con rimozione coatta;

PROVVEDIMENTI ALLA SOSTA PER PARCHEGGI RISERVATI

VIA TOSELLI lato sx, per riservare gli stalli di sosta ad operatori TV e ospiti manifestazione, dalle ore 15.00 del 25.06.22 alle ore 01.00 del 26.06.22;

VIA CURTATONE E MONTANARA ambo i lati, fino P.zza San Frediano, per riservare gli stalli di sosta agli ospiti della manifestazione, dalle ore 15.00 del 25.06.22 alle ore 01.00 del 26.06.22;

PROVVEDIMENTI SUI LUNGARNI E SUOI PONTI

- Divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 14:00 del 25.06.22 alle ore 10:00 del 26.06.22 nelle seguenti Vie: Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Lungarno Fibonacci, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti;

- Divieto di transito veicolare dalle ore 14:00 del 25.06.22 alle ore 02:00 del 26.06.22, nelle seguenti Vie: Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza lato Ovest, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti;
*Durante questa fase la corsia Nord del Lungarno Pacinotti da Via S. Maria al Ponte Solferino in uscita sarà libera alla circolazione;

- Esteso il divieto di transito veicolare a partire dalle ore 18:00 del 25.06.22 fino al termine del corteo storico nelle seguenti Vie: Lungarno Pacinotti (tratto da S. Maria a Ponte Solferino, Lungarno Fibonacci, Ponte della Fortezza (entrambe le corsie), Ponte Solferino;
*Durante questa fase tutti gli accessi ricadenti nelle suddette strade saranno chiusi al traffico veicolare con transenne;
*Via Palestro, inversione del senso unico nel tratto Via Cavour Via Verdi;
*Obbligo di svolta in Via Trento per i veicoli in uscita da Via S. Maria;
*Istituzione del senso unico alternato in Via San Niccola.
* Istituzione del senso unico alternato su Via Flaminio Dal Borgo.

- Aperto il traffico veicolare al termine del corteo storico nelle seguenti Vie: Ponte Solferino, Lungarno Pacinotti tratto della corsia Nord da Via S. Maria a Ponte Solferino in uscita, Lungarno Mediceo tratto da Piazza Mazzini in uscita verso Lung. Buozzi, Ponte della Fortezza corsia est, Lungarno Fibonacci;

PROVVEDIMENTI DI CHIUSURA AL TRAFFICO VEICOLARE E PEDONALE

- divieto di transito veicolare e pedonale, ad eccezione dei figuranti del Gioco del Ponte, Forze dell’ordine e autorizzati, dalle ore 18:00 del 25.06.22 al termine della manifestazione nelle seguenti Vie e Piazze: Ponte di Mezzo, Piazza Garibaldi, Piazza del Pozzetto, Via Rigattieri, Borgo stretto (tratto compreso da Piazza Garibaldi a Via delle Colonne loggiati compresi), Piazza XX Settembre, Via degli Uffizi, Logge di Banchi e Via Banchi;

Ultima modifica:
23/06/2022 - 16:33

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa Partecipa
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy