• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Marenia 2022

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • First Playable: agli Arsenali Repubblicani l’evento business dedicato al settore gaming

First Playable: agli Arsenali Repubblicani l’evento business dedicato al settore gaming

Dal 6 all'8 luglio: «Pisa per 3 giorni la capitale mondiale di questa nuova forma di arte»

4 Luglio 2022
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa
Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

Mancano solo pochi giorni all’inizio della quarta edizione di First Playable, l’evento business dedicato al mondo gaming organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission e supportato da Fondazione Sistema Toscana che opera su mandato di Regione Toscana, Comune di Pisa, MAECI e Agenzia ICE che inizierà mercoledì 6 e terminerà venerdì 8 luglio presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, concessi appositamente per l’evento proprio dal Comune di Pisa. L’iniziativa è stata presentata questa mattina, 4 luglio, con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore alla cultura, Pierpaolo Magnani, della responsabile area cinema e mediateca di Fondazione Sistema Toscana, Stefania Ippoliti, e di Giorgio Catania, developer relations manager di IIDEA.

«Un evento che, grazie alla presenza di ospiti internazionali, consentirà a Pisa di essere per 3 giorni la capitale mondiale di questa nuova forma di arte che è il gaming - dichiara l’assessore alla cultura, Pierpaolo Magnani. Con questo appuntamento prosegue inoltre la collaborazione tra Comune di Pisa e Toscana Film Commission attiva ormai da diversi anni nell’area delle Stallette dei Vecchi Macelli, dove vengono realizzati prodotti digitali e di animazione: pochi lo sanno, ma la serie animata di Zerocalcare “Strappare lungo i bordi” è stata in parte realizzata proprio a Pisa grazie anche all’utilizzo di maestranze locali».

«First Playble, il più importante meeting dedicato agli sviluppatori di videogiochi italiani - dichiara Stefania Ippoliti, responsabile area cinema e mediateca di Fondazione Sistema Toscana - va ad arricchire le attività che Fondazione Sistema Toscana, con la Toscana Film Commission, dedica allo sviluppo dell’industria audiovisiva. Un evento che colloca la nostra Regione tra le più avanzate ed efficaci nel panorama nazionale. Cinema e audiovisivo contribuiscono a creare nella regione sviluppo economico, posti di lavoro e a definire con successo l’ambito delle industrie creative».

«L’evento - dichiara Giorgio Catania, developer relations manager di IIDEA – è pensato per mettere in contatto i grandi investitori internazionali con gli studi di sviluppo italiani. Ad aprire First Playable sarà la cerimonia degli Italian Video Game Awards che verrà trasmessa in streaming tramite il canale Twitch di First Playable martedì 5 luglio alle ore 19.00».

Durante la opening night due conduttrici d’eccezione, Elle Osili-Wood e Aoife Wilson, annunceranno dal Cinema La Compagnia di Firenze i vincitori delle cinque categorie di premi: Outstanding Individual Contribution, Outstanding Italian Company, Best Innovation, Best Italian Debut Game e, naturalmente, Best Italian Game. I dettagli sui titoli in nomination sono disponibili a questo indirizzo https://www.firstplayable.it/italian-video-game-awards/.

Nel corso dei tre giorni, First Playable ospiterà una delegazione di operatori internazionali di altissimo profilo, organizzata con il supporto dell’Agenzia ICE. Oltre 35 ospiti internazionali, selezionati in collaborazione con la rete di uffici all’estero dell’ICE, provenienti da Regno Unito, Francia, Olanda, Spagna, Svezia, Danimarca e Polonia, prenderanno parte al ricco programma dell’evento.

Mercoledì 6 luglio cominceranno le attività in presenza con un ricco programma di conferenze pensato per trattare alcune delle principali tematiche di attualità del settore. Insieme ai numerosi ospiti internazionali si parlerà di metaverso, accessibilità e inclusività, finanziamento e finanziatori, crescita dell’industria europea, acceleratori gaming in Italia, sviluppatori italiani che lavorano all’estero e di tutte le novità relative all’Unreal Engine 5 a cura di Epic Games, Platinum Sponsor di First Playable. Tra le realtà del settore che interverranno figurano Accenture, Amplifier Game Invest, Bonsai Collective, Chucklefish, Epic Games, European Games Developer Association, IO Interactive, Kinda Brave, Playtonic Friends, Women in Games Italy e molte altre. Le conferenze saranno trasmesse sul canale Twitch di First Playable e sul canale Twitch di Multiplayer.it, media partner dell’evento.

Le giornate di giovedì 7 e venerdì 8 luglio saranno dedicate a due iniziative. Attraverso la piattaforma di matchmaking online messa a disposizione da MeetToMatch, matchmaking partner di First Playable, gli oltre 60 studi di sviluppo italiani registrati a First Playable potranno fissare meeting business per presentare i propri progetti a realtà di calibro internazionale come: All in! Games, Amplifier Game Invest, Curve Games, Epic Games, Focus Entertainment, IO Interactive, Kepler Interactive, Koch Media, Marvelous Europe, myAppFree, Merge Games, Nintendo of Europe, Renaissance PR, Square Enix Collective, Team 17, Thunderful Games, Wired Productions, Zordix, nonché 34BigThings e Acer, sponsor di First Playable.

Non solo: i team di sviluppo più giovani potranno fissare delle coaching session con i mentor internazionali Rami Ismail (Vlambeer), Hollie Bennett (Frontier Development) e Vikki Blake (Eurogamer), nonché membri della Giuria degli Italian Video Game Awards, per chiedere consulenze su temi legati al business, alle attività marketing e di comunicazione, nonché al management di uno studio.

First Playable offrirà anche momenti di networking informale. Al termine del primo e del secondo giorno di evento si terranno due appuntamenti serali, l’Italian Aperitivo presso i Bagni di Pisa e il First Playable Party offerto da Unreal Engine presso la Domus Comeliana, che daranno la possibilità a tutti i partecipanti di incontrarsi informalmente e gustare l’ospitalità e le tradizioni enogastronomiche offerte dalla Regione Toscana.

Durante First Playable gli studi potranno fissare appuntamenti con Red Bull per avere maggiori informazioni su Red Bull Indie Forge, progetto pensato per mettere le ali ai videogiochi made in Italy. Le candidature resteranno aperte fino a fine luglio, il regolamento e tutti i dettagli sono disponibili a questo indirizzo: https://www.redbull.com/it-it/projects/red-bull-indie-forge.

Inoltre, tutti gli sviluppatori avranno l’occasione di incontrare Xsolla, sponsor di First Playable, per ricevere maggiori dettagli sul Xsolla Contest, un programma con in palio un montepremi in denaro di 7.000 euro, un supporto del Funding Club, un mese di iscrizione alla 80 Level Talent Platform, un biglietto per accedere al Xsolla Accelerator e vari bonus per tutti i finalisti.

Infine, durante le due giornate di meeting saranno presenti anche i rappresentanti dei tre acceleratori gaming italiani, partner di First Playable, per incontrare tutti gli sviluppatori interessati a saperne di più sulle prossime edizioni dei programmi: Cinecittà Game Hub di Roma, Bologna Game Fam di Bologna e Quickload di Torino. Sarà possibile incontrare a First Playable anche Women in Games e MixedBag, rispettivamente partner e sponsor dell’evento.

Per maggiori dettagli sull’evento e sulle differenti attività oppure sugli Italian Video Game Awards è possibile visitare il sito www.firstplayable.it.

 

Ultima modifica:
04/07/2022 - 14:16

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy