• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Speciale Elezioni Comunali - Ballottaggio 28-29 maggio 2023

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Concorso “Galileo Galilei tra arte e scienza”, ecco i nomi dei vincitori

Concorso “Galileo Galilei tra arte e scienza”, ecco i nomi dei vincitori

A febbraio esposizione delle opere nello Spazio Sopra Le Logge, dove sarà possibile votare il vincitore del premio speciale del pubblico

20 Gennaio 2020
Image for Concorso “Galileo Galilei tra arte e scienza”, ecco i nomi dei vincitori
Image for Concorso “Galileo Galilei tra arte e scienza”, ecco i nomi dei vincitori
Image for Concorso “Galileo Galilei tra arte e scienza”, ecco i nomi dei vincitori

Galleria fotografica

  • Image for 2020_01_20_13_26_19.jpg
    Image for 2020_01_20_13_26_19.jpg
  • Image for 2020_01_20_13_27_45.jpg
    Image for 2020_01_20_13_27_45.jpg

Svelati i vincitori della prima edizione del concorso a premi “Galileo Galilei tra arte e scienza”, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Pisa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la figura di Galileo Galilei attraverso varie forme di arte. Il bando era rivolto agli artisti di tutte le nazionalità ed età ed era consentito ogni linguaggio dell’arte, fra cui pittura, scultura, arti scenografiche, grafica, fotografia, video e altri tipi di performance, purché ispirati alla figura di Galileo Galilei. La valutazione dei lavori è stata affidata ad una giuria, composta da artisti, curatori, critici ed esperti d'arte. Oltre ai premi per le tre categorie (4D, 3D e 2D), sarà assegnato anche il Premio speciale del pubblico, che verrà assegnato tramite una votazione aperta a tutti coloro che vorranno partecipare. Il bando prevedere un monte premi complessivo di 9 mila euro, con un premio minimo di mille euro e un massimo di 5 mila euro. 

“Con questo concorso – spiega l’assessore alla cultura Pierpaolo Magnani – e con l’esposizione che ne seguirà il 14 febbraio, l’Amministrazione Comunale vuole promuovere in città una serie di iniziative, tra cui rientra anche l’istituzione della Giornata Galileiana, che rendano omaggio ad uno dei più grandi scienziati della storia che qui ha avuto i natali e qui ha vissuto e lavorato per una parte della sua vita. Le opere vincitrici verranno esposte successivamente alla Cittadella Galileiana, dove in prospettiva nascerà il Museo Galileiano, un centro espositivo di tipo esperenziale, basato sulla tecnologia, inserito nell’area degli ex Vecchi Macelli, dove, insieme al Museo degli strumenti per il calcolo e al Museo per gli strumenti di Fisica, potrà dar vita ad un indotto importante per lo sviluppo culturale e turistico della città, in chiave di promozione e divulgazione scientifica, che, ricordiamo, è una delle principali vocazioni culturali della città di Pisa.” 

A fronte di 78 partecipanti, la giuria di critici ed esperti d'arte, ha selezionato i seguenti vincitori: per la categoria 4D (performance e video) Danilo Giuseppe Sciorilli con l’opera “The world is not enough”; per la categoria 3D (sculture e installazioni) Laboratorio artisti anonimi con l’opera “Abiura”; per la categoria 2D (pittura, disegno, incisione) Marco Gubellini con l’opera “Miopia”, a pari merito con Walter Marin con l’opera “Il linguaggio dell'universo”; menzione speciale per Tiziana Bologna con l’opera “Cosmicamente”. Oltre ai premi della giuria, i finalisti selezionati per partecipare al premio della giuria popolare sono: Edoardo Marconi con “Il messaggio celeste”; Bruno Pollacci con “Galileo, uomo oltre la scienza”; Enrico Serraglini con “Il futuro guarda il passato”; Riccardo Buonafede con “Al di là dei sogni”; Cesare Vignato con “Sanctus Galileo”; Elisabetta Gomirato con “Il cielo di Galileo”; Elisa Cerri con “La sfera di Galileo”; Federico Vicari con “L’astronomo”.

Il 14 febbraio tutte le opere, sia quelle dei vincitori sia quelle selezionate per il premio della giuria popolare, saranno esposte allo Spazio Espositivo Sopra Le Logge, dove, dalla giornata di venerdì 14 fino alle ore 15 di domenica 16 sarà possibile partecipare alla votazione dell’opera preferita (tramite la distribuzione di tagliandi) e alle ore 17 sarà proclamato il vincitore del Premio speciale del pubblico.

Il verbale della giuria con l’elenco dei vincitori è pubblicato sul sito web del Comune.

Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy