• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Speciale Elezioni Comunali - Ballottaggio 28-29 maggio 2023

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Cinema estivo al Parco delle Concette: pubblicato il bando di concessione fino al 2026

Cinema estivo al Parco delle Concette: pubblicato il bando di concessione fino al 2026

Assessore Magnani: «Ulteriore passo in avanti nella definizione dell’area come cittadella del cinema»

18 Maggio 2022
Parco delle Concette, foto d'archivio
Parco delle Concette, foto d'archivio
Parco delle Concette, foto d'archivio

Pubblicato sul sito internet del Comune di Pisa il bando per l’affidamento in concessione di un’area di circa mille metri quadri situata all’interno del Parco delle Concette, per la realizzazione di spettacoli cinamatografici estivi. L’area sarà affidata per 5 anni (dal 15 giugno 2022 al 30 settembre 2026) con la possibilità di prorogare la concessione per ulteriori 3 anni.

«Il parco delle Concette  - dichiara l’assessore alla cultura, Pierpaolo Magnani – è un polmone verde di circa 9mila metri quadri che si estende tra le Mura e piazza San Silvestro. L’area è di proprietà del Comune ed è complementare al Giardino Scotto, situato dall’altra parte dell’Arno. Con questo bando intendiamo affidare in concessione una parte del parco, corrispondente a circa mille metri quadri, in modo che questa possa ospitare ogni estate una rassegna culturale e cinematografica. L’affidamento dell’area avrà una durata di 5 anni, dal 2022 al 2026, eventualmente prorogabili per altri 3, in modo da garantire continuità alla programmazione e conseguire un’offerta più strutturata e di qualità. Si tratta di un altro passo importante nella definizione di quello che è sempre stato uno dei principali obiettivi del mio mandato: definire per ogni spazio pubblico della città, compresi quelli finora inutilizzati, una missione specifica che li possa valorizzare al meglio e permetta alla cittadinanza di goderne in pieno. Penso in questo senso al centro Sms per le associazioni, alle Concette come cittadella del cinema e al Giardino Scotto come arena all’aperto della città».

Il concessionario dovrà allestire ogni anno, indicativamente nel periodo 15 giugno - 30 settembre, un’arena cinematografica estiva con almeno 400 posti a sedere e garantire una programmazione di almeno 5 serate a settimana. I biglietti per assistere alla visione dei film potranno avere un costo massimo di 5 euro, con la possibilità di prevedere sconti per anziani e disabili. Per il 2022, tenuto conto della necessità di allestire l’area e di ottenere i permessi necessari, l’inizio della stagione potrà iniziare in una data successiva al 15 giugno previo accordo con l’amministrazione comunale.

Il concessionario sarà inoltre tenuto ad organizzare un servizio di somministrazione di alimenti e bevande confezionati, anche ambulante, dall’orario di apertura al pubblico e riservato agli spettatori dell’arena cinematografica e a garantire la fornitura e gestione dei servizi igienici chimici. E’ fatto divieto al Concessionario la somministrazione di superalcolici.

L’avviso pubblico, la domanda di partecipazione e gli altri documenti relativi al bando di gara sono consultabili sul sito web del Comune di Pisa a questo link: https://www.comune.pisa.it/it/bando/concessione-di-area-presso-parco-delle-concette-la-realizzazione-di-spettacoli. Per presentare la propria offerta ci sarà tempo fino alle ore 10 di lunedì 30 maggio.

 

Ultima modifica:
18/05/2022 - 16:27

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy