• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Casa, pubblicata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi ERP

Casa, pubblicata la graduatoria provvisoria per l’assegnazione degli alloggi ERP

Ricorsi entro il 19 ottobre. Bonanno: "Al lavoro per mettere a disposizione il maggior numero di immobili"

25 Settembre 2023
L'assessore Giovanna Bonanno
L'assessore Giovanna Bonanno
L'assessore Giovanna Bonanno

Pisa, 21 settembre 2023. Il Comune di Pisa ha approvato la graduatoria provvisoria del Bando di concorso pubblico per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. La graduatoria, con l’elenco degli ammessi e l’elenco degli esclusi, è consultabile nell’area tematica “Casa” sul sito istituzionale del Comune. Le domande presentate sono state 939, il numero degli ammessi alla graduatoria provvisoria è di 838, mentre 101 risultano gli esclusi.

“Una pubblicazione, quella della graduatoria provvisoria, che era attesa da tempo – dichiara l’assessore alle politiche abitative Giovanna Bonanno - essendo stato il bando pubblicato nel 2022 e a cui in questi mesi ho voluto dare priorità. Come assessore alle Politiche Abitative, sin dal primo giorno del mio insediamento, ho iniziato un intenso lavoro con gli uffici con l’obiettivo di assicurare un’ampia e maggiore disponibilità di immobili, effettuando personalmente sopralluoghi e monitoraggi dei lavori urgenti da eseguire al fine di rispondere in modo incisivo alle esigenze della parte più fragile della nostra comunità. Ritengo che si possa dare compiuta finalizzazione alle graduatorie con una piena disponibilità di alloggi ed è questo il fine su cui sto lavorando. L’edilizia popolare rappresenta per la nostra Amministrazione una priorità e stiamo investendo risorse ingenti per attuare, in tempi brevi, interventi non soltanto di manutenzione degli alloggi popolari, ma di realizzazione di nuove costruzioni. Il mio impegno è quello di aiutare ed essere vicina a tutti quei cittadini che ogni giorno ricevo e che si trovano in difficoltà, cercando di non lasciare indietro nessuno. Ringrazio il personale degli uffici comunali per l’intenso lavoro di raccolta ed esame delle domande e per l’impegno profuso”.

Coloro che hanno partecipato al Bando possono consultare la propria posizione attraverso il numero di protocollo assegnato alla domanda al momento della presentazione. Gli ammessi sono inseriti in graduatoria in ordine di punteggio, quindi in ordine crescente di valore ISEE, ed infine in base alla data di nascita (dal più anziano al più giovane), mentre gli esclusi sono ordinati in ordine crescente secondo il numero di protocollo e la data di presentazione delle domande. Gli utenti potranno prendere visione dei singoli punteggi attribuiti presso l’URP del Comune di Pisa, i Caaf convenzionati, le associazioni degli inquilini o contattando l’Ufficio Politiche della Casa.

Gli interessati possono presentare opposizione avverso la graduatoria provvisoria del Bando ERP entro 30 giorni dalla data di pubblicazione, e quindi tassativamente entro il 19 ottobre. Il modulo di opposizione (avverso il punteggio attribuito, l’esclusione, la mancanza di marca da Bollo), deve essere inoltrato esclusivamente in modalità on-line, sul portale dei Servizi on-line del Comune di Pisa. L’accesso al portale sarà consentito tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi). La domanda potrà essere inoltrata anche servendosi di altra persona, dotata delle suddette credenziali di accesso al portale, se munita di apposita delega, ma anche ad una delega a  soggetto terzo, o con mandato ad uno dei Caaf convenzionati. Gli esclusi che saranno riammessi, potranno presentare opposizione avverso il punteggio di riammissione entro 5 giorni dalla comunicazione di avvenuta riammissione, esclusivamente con le stesse modalità sopra indicate. Si ricorda che non sarà possibile richiedere l’attribuzione di punteggi per situazioni non dichiarate nella domanda di partecipazione.

Per ogni ulteriore informazione, è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche della Casa (050-910135/131/136) o al Call-Center (numero verde 800981212) o all’ indirizzo mail ufficiocasa@comune.pisa.it.

Ultima modifica:
25/09/2023 - 11:18

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy