• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Campo Scuola “Cino Cini”: concluso l’intervento per il rifacimento delle pedane

Campo Scuola “Cino Cini”: concluso l’intervento per il rifacimento delle pedane

In corso quello per realizzare una sala ginnastica: «Prosegue il percorso di valorizzazione dell’impianto»

23 Gennaio 2023
Campo Scuola
Campo Scuola
Campo Scuola

Proseguono gli interventi di riqualificazione dell’impianto sportivo “Cino Cini” in via Atleti Azzurri Pisani. Dopo il primo lotto di lavori, che hanno previsto la ristrutturazione e l’adeguamento della pista di atletica per un importo complessivo di 432mila euro, procedono gli interventi previsti dal secondo lotto, per un valore di 364mila euro, che prevedono il rifacimento della pavimentazione delle pedane e il ripristino di alcuni locali del sotto tribuna, lato ovest, per conferire funzionalità all’intero impianto.

«Dopo la riqualificazione della pista di atletica – dichiara il sindaco di Pisa, Michele Conti – proseguiamo nel percorso di valorizzazione dell’impianto “Cino Cini”, per farlo tornare ad essere punto di riferimento per tutti i ragazzi e gli sportivi pisani.  Questo secondo lotto di lavori si compone in particolare di due interventi: il primo, già concluso, prevedeva il rifacimento della pavimentazione delle pedane per rendere il campo scuola perfettamente fruibile da parte degli atleti; il secondo, in corso, prevede invece il ripristino e l’adeguamento di alcuni locali del sotto tribuna. L’obiettivo è quello di creare in questi locali una sala ginnastica a terra, creando anche uno spazio per giudici ed infermeria. Proprio per questo l’amministrazione sta già acquistando tutta la strumentazione fitness necessaria che, una volta conclusa la riqualificazione dei locali, verrà messa a disposizione degli atleti».

«Dal nostro insediamento – prosegue il sindaco - abbiamo investito complessivamente 3,3 milioni di euro per riqualificare le strutture sportive della città nella convinzione che lo sport sia prima di tutto un elemento di crescita personale, di coesione sociale, di aggregazione nei quartieri e di passione. E abbiamo investito molto, in particolare, in questa zona che per noi rappresenta una vera e propria Cittadella dello Sport: penso alla riqualificazione della piscina comunale, alla riapertura alla massima capienza del Palazzetto dello Sport, alla riasfaltatura delle strade del piazzale e delle strade intorno, al progetto per la realizzazione della nuova piscina, già finanziato nell’ambito del PNRR per oltre 5 milioni di euro. Un lavoro al quale si sono affiancati gli interventi a sostegno dell’associazionismo sportivo, che rappresenta un elemento imprescindibile del tessuto sociale cittadino e per il quale l’amministrazione comunale ha investito dal 2018 ad oggi oltre 650mila euro in contributi ordinari e straordinari, e quelli per consentire la pratica sportiva anche ai ragazzi che si trovano in situazioni economiche svantaggiate, mettendo a disposizione delle famiglie 80mila euro di contributi negli ultimi due anni».

Questi nel dettaglio i lavori del secondo lotto:

Pavimentazione ad uso sportivo: si è concluso l’intervento previsto per l’importo di  190.000 euro circa di rifacimento della pavimentazione delle pedane per lancio del giavellotto e per salti in alto, con l’asta, in lungo e triplo nonché le opere accessorie per la segnaletica e di finitura. Queste opere, a seguito e completamento di quanto realizzato in precedenza per il rifacimento della pavimentazione dell’anello a sei corsie, rendono il campo scuola perfettamente fruibile da parte degli atleti.

Intervento di ripristino e adeguamento dei locali spogliatoio: l’intervento per l’investimento di circa 174.000 euro prevede il ripristino di alcuni locali del sottotribuna lato ovest per conferire funzionalità all’intero impianto, quali una sala di muscolazione e ginnastica a terra e la creazione di uno spazio per giudici ed infermeria/anti-doping per la cui realizzazione si rendono necessari degli interventi preliminari di manutenzione delle strutture portanti nonché di impermeabilizzazione della gradonata della tribuna che, al momento, sono momentaneamente sospesi a causa delle inidonee condizioni meteo (umidità, pioggia e basse temperature) che ne potrebbero compromettere la buona riuscita.

Le operazioni comprese nel primo lotto di interventi, su cui il Comune di Pisa aveva investito 432mila euro, avevano riguardato invece riguardato: il risanamento del sottofondo della pista di atletica interessato da affioramenti di radici degli alberi che la costeggiano; la stesura del nuovo manto sintetico dell’anello a sei corsie della pista; il completamento del sistema di smaltimento delle acque piovane dell’intera area; il ricondizionamento delle aree e il completamento del percorso esterno alla pista.

Ultima modifica:
23/01/2023 - 09:01

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy