• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Befana del Vigile urbano: da sabato mostra a Palazzo Gambacorti

Befana del Vigile urbano: da sabato mostra a Palazzo Gambacorti

Il 6 gennaio la tradizionale rievocazione. Bonanno: «Polizia Municipale punto di riferimento per la città»

9 Dicembre 2022
La mostra a Palazzo Gambacorti
La mostra a Palazzo Gambacorti
La mostra a Palazzo Gambacorti

Galleria fotografica

  • La locandina dell'evento
    La locandina dell'evento

Sarà inaugurata domani, sabato 10 dicembre, alle ore 18.30, nell’atrio di Palazzo Gambacorti, la mostra espositiva dal titolo “La Befana del Vigile negli anni 50”.  La mostra sarà visitabile fino a domenica 9 gennaio 2023. L’iniziativa è patrocinata da Comune di Pisa, Polizia Municipale di Pisa, Vespa Club d’Italia, Vespa Club Pisa, Ape Club Italia – Sezione di Pisa, con il contributo di Gianfaldoni Giocattoli, Hobby Centro  e Scuderia Kinzica

Si svolgerà invece venerdì 6 gennaio la “Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club”. Una tradizione che risale agli anni ‘50 quando si diffuse l’usanza di recarsi presso le postazioni dei Vigili Urbani, collocate al centro degli incroci nei punti importanti delle città, per portare loro dei doni. Panettoni, pandori, bottiglie di vino, giocattoli, pacchi di pasta erano i doni depositati da semplici cittadini. Questa tradizione aveva un doppio significato: quello di riconoscenza per il lavoro svolto dai Vigili urbani in città e quello della solidarietà verso le persone meno abbienti. Nei giorni successivi, infatti, una parte dei doni ricevuti dalla popolazione veniva devoluta a scopo benefico dai Vigili urbani.

Negli anni questa tradizione si è mantenuta, ma si è modificato l’oggetto e lo scopo della manifestazione, indirizzando l’attenzione solo verso il messaggio di solidarietà: tutti i doni ricevuti vengono devoluti dalla Polizia Municipale per aiutare le persone meno fortunate, con particolare attenzione ai bambini ricoverati in ospedale. I proventi dell’edizione di quest’anno andranno a beneficio dei piccoli degenti dell’Istituto “Stella Maris” di Calambrone e del reparto di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa.

«Una tradizione che abbiamo fortemente voluto valorizzare, in questi quattro anni – dichiara l’assessore alla sicurezza e alla Polizia Municipale, Giovanna Bonanno - per l’importante scopo benefico che la stessa riveste e quale segno di riconoscenza del prezioso e costante  lavoro che la Polizia Municipale svolge quotidianamente  a servizio della collettività e affinchè i cittadini sempre più percepiscano i nostri Agenti come punto di riferimento, istituzione a cui rivolgersi in caso di necessità, aiuto e segnalazioni di problemi. Una tradizione che rinnova quel rapporto di vicinanza e fiducia dei cittadini verso i nostri vigili urbani, che la nostra Amministrazione ritiene fondamentale per costruire un clima di sinergia e collaborazione ai fini di una maggiore tutela della sicurezza in città. I miei ringraziamenti al presidente del Vespa Club Pisa, Paolo Lazzerini, alla Scuderia Kinzica e a tutte le altre associazioni e esercenti commerciali per il loro prezioso contributo».

Questo il programma previsto per la giornata del 6 gennaio:

- Ore 9.30: Inizio concentramento partecipanti e dei veicoli storici in Piazza XX Settembre - Lungarno Gambacorti con i “Clown Dottori” dell’associazione Ridolina

- Ore 10.00: Inizio raccolta doni e giocattoli insieme alla Befana e all'Agente in uniforme d'epoca, da consegnare ai piccoli degenti presso la struttura sanitaria "Stella Maris Calambrone" e "Oncoematologia Pediatrica AOUP Pisa"

- Ore 11.30: Sfilata di veicoli d'epoca in città con scorta agenti di Polizia Municipale in motocicletta.

Ultima modifica:
14/12/2022 - 11:24

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy