• Skip to main navigation
  • Salta al contenuto principale
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Briciole di pane

  • Home
  • Al via l’implementazione della pubblica illuminazione per via del Brennero

Al via l’implementazione della pubblica illuminazione per via del Brennero

Interventi anche per le zone Santa Maria, San Martino e Riglione

24 Novembre 2020
Image for Al via l’implementazione della pubblica illuminazione per via del Brennero
Image for Al via l’implementazione della pubblica illuminazione per via del Brennero
Image for Al via l’implementazione della pubblica illuminazione per via del Brennero

Al via l’intervento per potenziare ed implementare la pubblica illuminazione sulla via del Brennero. E, a breve, al via i lavori anche per le zone di San Martino, Santa Maria e Riglione.

Sono infatti iniziati lunedì 23 novembre i lavori preliminari per il cantiere di via del Brennero. L’intervento riguarda il tratto compreso tra Largo del Parlascio e Porta San Zeno: nello specifico si provvederà alla rimozione e alla sostituzione dei pali e dei corpi illuminanti lungo la strada. Attualmente i corpi illuminanti esistenti sono di tipo sferico, due per palo, disposti su due linee parallele e sfalsati tra loro di circa 12 metri, mentre nella parte prossima a Largo del Parlascio i pali sono disposti su un solo lato. Il progetto prevede la rimozione delle lampade esistenti e l’installazione di lampade “testa palo” con contestuale implementazione di sette pali. Lo stesso intervento riguarderà il lato nord di via del Brennero. Il cantiere resterà aperto per circa due mesi.

L’intervento (appalto affidato alla ditta STIL srl di Livorno, esecuzione in subappalto opere stradali ditta F.lli Berti di Livorno) ha preso il via dall’intersezione di via del Brennero con via Bianchi fino all’intersezione che collega con l’arco di San Zeno.

«Questo intervento – commenta l’assessore ai Lavori Pubblico Raffaele Latrofa - andrà a migliorare la visibilità della via del Brennero, importante arteria della nostra città, dando una risposta concreta a chi da anni lamentava una scarsa illuminazione della strada. Abbiamo intercettato un finanziamento statale finalizzato all’efficientamento energetico, che ci permetterà fino al 2024 di disporre di fondi aggiuntivi da investire nel potenziamento e nel rinnovamento del sistema dell’illuminazione pubblica: un investimento di quest’anno di poco meno di 100 mila euro a fronte di un finanziamento di 850mila euro per i prossimi anni. Proseguiamo senza sosta nel portare avanti il grande piano delle manutenzioni per Pisa che renderà più decorosa la nostra città».

Contestualmente all’intervento in via del Brennero – e contemplati nello stesso appalto -. sono previsti interventi di efficientamento energetico di porzioni degli impianti di pubblica illuminazione anche in zona San Martino, zona Santa Maria e Zona Riglione. Qui, dove possibile, invece della completa sostituzione dei corpi illuminanti potrebbero essere utilizzati kit di refitting che permettono di recuperare e valorizzare le lanterne storiche esistenti. Le strade interessate dai lavori sono via Villa Glori, Via Toselli e Via Risorgimento etc.).

In tutte le strade in cui saranno sostituiti i pali, il programma prevede l’asfaltatura, la sistemazione dei cordoli, il rifacimento della segnaletica orizzontale, la manutenzione di cavi e quadri elettrici. L’importo totale stanziato dal Comune di Pisa per il progetto è di 98.140,04 euro, somma che il Comune di Pisa ha ottenuto come finanziamento dal Ministero degli Interni. L’Amministrazione Comunale è infatti riuscita a ricevere un finanziamento complessivo di 850 mila euro, da investire nell’arco di 5 anni per progetti di efficientamento energetico di edifici e illuminazione pubblica.

Ultima modifica:
19/04/2021 - 13:09

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy