• Skip to main navigation
  • Skip to main content
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Breadcrumb

  • Home
  • Ambiente
  • SETTORI E SERVIZI
  • Settore Tutela Animali - Disinfestazioni - Amianto
  • TUTELA ANIMALI
  • Sperimentazione Animale

SPERIMENTAZIONE ANIMALE

  • SETTORI E SERVIZI
    • Settore Tutela Dell'Aria - Inquinamento Acustico
      • Aria
        • Qualità dell'aria
        • Vigilanza Su Fumi E Odori Da Attività Di Ristorazione
        • Impianti Termici Domestici
      • Emissioni elettromagnetiche
      • Inquinamento acustico
        • Verifiche Inquinamento Acustico
        • Autorizzazioni Emissioni Temporanee In Deroga Per Cantieri Edili
        • Autorizzazioni Emissioni Temporanee Per Eventi Musicali
        • Previsioni Impatto Acustico (DPIA)
    • Settore Tutela Dell'acqua
      • Acqua
        • Acque Marine Costiere
        • Info Balneazione - QRCODE
        • Inquinamento (Acquedotto/Acqua Potabile)
        • Morie Di Pesci In Mare O Laghi Toscani
        • Carenze Idriche (Acquedotto/Acqua Potabile)
        • Scarichi Civili In Assenza Di Pubblica Fognatura (Scarichi Civili)
        • Ordinanze Di Allacciamento Pubblica Fognatura (Scarichi Civili)
    • Settore Gestione Dei Rifiuti E Bonifiche Siti Inquinati
      • GESTIONE RIFIUTI
        • Le Tessere Dei Cittadini
        • Raccolta Differenziata
        • TARI Ed Ecobonus
        • Compostaggio Domestico Ed Incentivi
        • Punteggio Tessera Raccolta Differenziata
        • Ritiro Ingombranti E Sfalci Di Potature
        • Stazioni Ecologiche Mobili Automatizzate (C.A.M.A.)
        • Stazioni Ecologiche Fisse/CDR
      • BONIFICA SITI INQUINATI
      • INTERVENTI DI IGIENE
        • Rimozione Rifiuti Abbandonati In Aree Pubbliche
        • Atti Impositivi Per Rimozione Rifiuti Abbandonati In Aree Private
        • Ripulitura Aree Incolte O Abbandonate
    • Settore Tutela Animali - Disinfestazioni - Amianto
      • TUTELA ANIMALI
        • Accattonaggio
        • Allevamento Rurale
        • Anagrafe Canina
        • Anfibi E Rettili
        • Aree di Sgambatura Per Cani
        • Luoghi Pubblici
        • Rinuncia Proprietà Di Cani
        • Cattura Cani Vaganti - Interventi
        • Spiaggia Per Cani
        • Canile Intercomunale
        • Canile Intercomunale - Volontariato
        • Colonie Feline
        • Commercio Animali Esotici
        • Detenzione Animali Esotici
        • Macellazione Domiciliare
        • Vigilanza su Maltrattamenti
        • Morie Di Pesci
        • Piccioni
        • Fauna Selvatica, Recupero E Primo Soccorso
        • Primo Soccorso Animali D'Affezione
        • Spiaggiamento Animali Marini
        • Sterilizzazioni Feline
        • Strepiti Animali
        • Sperimentazione Animale
        • Peste suina
      • DISINFESTAZIONI E RIMOZIONE CARCASSE
        • Disinfestazione Insetti
        • Disinfestazione Roditori
        • Disinfestazione Del Verde Pubblico
        • Rimozione Carcasse Animali
      • AMIANTO
        • Verifica Presenza Amianto - Civili Abitazioni
        • Rimozione Amianto Abbandonato
  • INFORMAZIONI AMBIENTALI
    • Aria - Inquinamento Atmosferico
      • Report Automatizzato Sulla Base Delle Misurazioni ARPAT
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Anno 2008
      • Maleodoranze Da Siti Industriali
        • MALEODORANZE CALAMBRONE
        • MALEODORANZE OSPEDALETTO
    • Acqua
      • Qualità Delle Acque
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Acqua
    • Suolo
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Suolo E Sottosuolo
    • Territorio
      • Servizi Pianificati Sul Territorio
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Attività Economiche
    • Siti Naturali
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Natura, Paesaggio E Biodiversità
    • Zone Costiere E Marine
      • Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente - Natura Paesaggio E Biodiversita
    • Diversità Biologica
      • Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente - Natura Paesaggio E Biodiversità
    • Energia
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Energia Ed Emissioni Climalteranti
      • Piano Azione Energia Sostenibile (PAES)
    • Rumore
      • --> Da Traffico Aereo
        • Report Quote Traffico Aeroporto di Pisa
        • Rumore Aereoportuale
      • --> da Traffico urbano
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Inquinamento Acustico
      • Impatto Acustico
    • Emissioni
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Inquinamento Elettromagnetico
    • Scarichi
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Acqua
      • Procedimenti
    • Rifiuti
      • Analisi Statistiche Sulla Raccolta Differenziata
        • Report Conferimenti - Raccolta Differenziata
        • Report Bolle Dal 2014
        • Report Bolle-Fatture Al 2016
      • Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente - Rifiuti
      • Censimento Cestini Rifiuti
    • Radiazioni
      • Rapporto Sullo Stato Dell'ambiente - Inquinamento Elettromagnetico
    • Altre Tipologie Di Rilasci Nell'Ambiente
      • Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente - Mobilità E Traffico
    • Misure Incidenti Sull'Ambiente: Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente Del Comune Di Pisa
      • Autorizzazioni Ambientali
    • Misure Di Protezione Stato Dell'Ambiente
    • Relazioni Sull'Attuazione Della Legislazione Ambientale
      • Aggiornamento Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente Del Comune Di Pisa
    • Stato Della Salute E Sicurezza Umana
      • Fattori di Rischio Ambientali
      • Rapporto Sullo Stato Dell'Ambiente - Sistema Urbano
      • Indagini Epidemiologiche
        • Anno 2002
        • Anno 2017
      • Rapporto Ambiente SNPA 2018
    • Relazione Ministeriale Sullo Stato Dell'Ambiente Italiano
  • LINK ALLA NORMATIVA
  • ATTIVITÀ E RICONOSCIMENTI
    • Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES)
    • Educazione Ambientale
      • TESORI DEL MARE
      • SCARTY
      • CACCIA AL RIFIUTO
      • EVENTI VARI
    • Pelagos, Carta Di Partenariato
      • Giornata del santuario dei cetacei 22 Settembre 2017
      • Eventi E Materiali
    • Protocollo Di Intesa Con Plastic Free ONLUS
    • Pisa Litorale Plastic Free
    • Riconoscimenti Ambientali
      • Ecosistema Urbano
      • Bandiera Blu FEE
    • Pubblicazioni
    • Progetto ENPCOM
    • Programma URBAL III
  • CRITERI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI - PROCEDIMENTI
    • Bandi e contributi
    • Procedimenti amministrativi
    • Provvedimenti
      • Albo Pretorio
  • ARCHIVIO NOTIZIE
    • Non Più In Prima Pagina
    • Archivio (2018 E Precedenti)
  • MULTIMEDIA AMBIENTE
    • Spot Ambientali SanaPisa
    • CONAI
  • AREA DOWNLOAD
  • AREE RISERVATE
    • Servizi Ambiente
    • Direzione
    • IT - Direzione Ambiente
      • Elenco Schede Riservate
      • Prova Autologin ArcGis
    • Cartografie
      • Cartografia Servizi
    • Monitor Servizi
  • VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI
    • A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)
    • A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale)
    • Industrie a rischio rilevante
    • P.A.U.R. (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale)
    • V.A.S. (Valutazione Ambientale Strategica)
    • V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale)
Cosa bisogna fare

Coloro i quali vogliono aprire uno stabilimento di allevamento e/o uno stabilimento fornitore di animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici devono presentare formale richiesta alla Direzione Ambiente del Comune di Pisa. L’autorizzazione verrà rilasciata entro 30 gg dal ricevimento del parere positivo da parte dell’ASL che attesti il possesso dei necessari requisiti di legge per lo svolgimento di tali attività.La Direzione Ambiente provvede alla tenuta dell’elenco aggiornato degli stabilimenti autorizzati, alla trasmissione di copia al Ministero della Sanità nonché alla Regione e alla Prefettura, e alla vidimazione dei registri tenuti dai responsabili degli stabilimenti.

A chi rivolgersi

a) Per e-mail con PEC:comune.pisa@postacert.toscana.itb) Direttamente all'Ufficio U.R.P (Ufficio Relazioni con il Pubblico) via Lungarno G. Galilei n. 43-Pisa.Orario di apertura: da Lunedí mattina a Venerdí mattina dalle ore 8.30 alle 12.30 – Martedí e Giovedí pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00c) Per posta, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all'Ufficio Protocollo Generale via Lungarno G. Galilei n. 42 - Pisa.

Direzione
D - 02 Ambiente - Attività Produttive - Servizi demografici - URP - Partecipazione
chi è il responsabile

Andrea Sbrana Tel.050.981212 Fax: 050.910600 e-mail: andrea.sbrana@comune.pisa.it PEC:comune.pisa@postacert.toscana.it

Email responsabile
andrea.sbrana@comune.pisa.it
Norme

L.924/31 "Modificazione delle disposizioni che disciplinano la materia della vivisezione sugli animali vertebrati a sangue caldo (mammiferi ed uccelli)". Drir. 86/609/CEE "ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici"Dlgs. 116/92 "Attuazione della direttiva n. 86/609/CEE in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici"Circ. Min. 32/92 "Applicazione del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici".Circ. Min, 8/94 "Applicazione del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici"Circ. Min. 6/01 "Applicazione del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, in materia di protezione degli animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici"Racc. CE 18/06/2007 "linee guida per la sistemazione e la tutela degli animali impiegati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici"

Cosa posso fare se il Comune non risponde

Ricorso al TAR da parte del cittadino entro 60 giorni dall’emanazione del provvedimento finaleRicorso al Presidente della Repubblica da parte del cittadino entro 120 giorni dall’emanazione del provvedimento finale

Cosa rilascia il Comune

Autorizzazione

Tempo necessario

Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione con cui l'Azienda USL 5 Pisa attesta che lo stabilimento possiede i requisiti di legge

Ultima modifica:
07/12/2022 - 09:19

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Accessibilità Urbana
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy