• Skip to main navigation
  • Skip to main content
  • Skip to main search
  • Numero Verde: 800-981212
  • PEC: comune.pisa@postacert.toscana.it ‌
  • URP: info@comune.pisa.it
  • Skype: ‌
  • Posta elettronica: Accedi
‌ ‌ ‌ ‌
Home

Comune di Pisa

Main navigation

  • IL COMUNE

    Amministrazione

    • Sindaco Michele Conti
    • Consiglio comunale
    • Giunta comunale
    • Area Stampa
    • Segretario Generale
    • Struttura Organizzativa
    • Organismi di tutela
    • Enti partecipati
    • Relazioni Internazionali
    • Cerimoniale
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • Accesso civico
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Incarichi
    • Soddisfazione utenza

    Aree tematiche

    • Ambiente
    • Anagrafe e toponomastica
    • Attività produttive
    • Avvocatura
    • Biblioteca
    • Boschi e pinete
    • Canile intercomunale
    • Casa
    • Cimiteri
    • Controllo edilizio
    • Cultura
    • Demanio marittimo
    • Edilizia privata
    • Educazione e scuola
    • Elettorale
    • Espropri
    • Finanze
    • Gare e contratti
    • Inclusività
    • Informatica
    • Manutenzioni Edilizia Scolastica
    • Messi comunali
    • Mobilità
    • Opere pubbliche
    • Patrimonio
    • Personale
    • Politiche giovanili
    • Polizia municipale
    • Prevenzione e protezione
    • Protezione civile
    • Registro del testamento biologico
    • Restauro beni storici e artistici
    • Servizi assicurativi
    • SIT
    • Sociale
    • Sport
    • Statistica
    • Stato civile
    • Terzo Settore - R.U.N.T.S.
    • Tradizioni Storiche
    • Turismo
    • Uffici decentrati
    • Unioni civili
    • Urbanistica
    • Urbanizzazione
    • Verde e arredo urbano

    Contatti e URP

    • URP
    • Numero verde
    • Centralino
    • Rubrica dipendenti
    • Posta certificata

    Area riservata

    • Cartellino personale web
    • Portale risorse umane
    • Intranet
    • Altri servizi

    Webcam

    • Torre orologio by Skylinewebcams
  • SERVIZI ONLINE
  • OPEN DATA
  • SUAP
  • PISA WIFI
  • TURISMO
  • PORTALE EVENTI

Breadcrumb

  • Home
  • Urbanistica
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
  • Fonti normative nazionali

Fonti normative nazionali

  • STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI
    • Piano Strutturale Intercomunale
    • Regolamento Urbanistico Vigente
    • Aggiornamento Del Quadro Conoscitivo Del R.U.
    • Regolamento Edilizio
    • Cartografia Aree Verdi Vincolate Centro Storico
    • Aggiornamento quadro conoscitivo - Vincoli Sovraordinati
  • ATTI URBANISTICI
    • Piano Strutturale 1998 (atti storici)
    • Regolamenti E Piani
    • Procedimenti In Corso
    • Procedimenti Conclusi (Ordine Cronologico)
    • Declassificazioni
    • Correzioni Cartografiche E Riclassificazioni
    • Opere di interesse statale - Procedimenti di localizzazione ex Art. 81 DPR 616/77
    • Deroghe E Delibere Varie
  • PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE
    • Revoca PSI area pisana
    • Avvio procedimento PSI Pisa-Cascina
      • Allegati tecnici
      • Atti delibera CC Pisa
    • Integrazione avvio procedimento
      • Delibera Giunta Pisa
      • Delibera Giunta Cascina
      • Delibera Consiglio Pisa
    • Costituzione ufficio di piano
    • Convenzioni
      • Prima convenzione
      • Integrazione convenzione
    • I conferenza copianificazione
      • Delibere Giunta approvazione interventi
        • Cascina
        • Pisa
      • Richiesta e convocazioni
      • Album copianificazione
      • Verbale e allegati
    • Adozione PSI Pisa-Cascina
      • Cartografia PSI adottato
      • Disciplina e relazione generale PSI adottato
      • Indagini geologiche e idrauliche PSI adottato
      • VAS e VINCA PSI adottato
      • Ulteriori elaborati PSI adottato
      • Allegati
      • Pareri
      • Pubblicazioni
    • Proroga termini osservazioni
    • Controdeduzioni
      • DEL. C.C. n° 30 del 06.07.2022
      • DEL. C.C. n° 67 del 20.09.2022 Comune di Cascina
      • DEL. C.C. n° 50 del 04.10.2022
    • Conferenza Paesaggistica
    • Approvazione
      • Approvazione PSI Comune di Pisa Del. CC n° 30 del 28.03.2023. Materiali allegati in formato .p7m
      • Materiali per la consultazione in formato .pdf allegati alla Delibera di Approvazione PSI Comune di Pisa
      • Efficacia del PSI
  • PIANO OPERATIVO
    • Avviso Pubblico
    • Modulo Manifestazione di Interesse
    • Avvio del Procedimento
  • PROCEDURE PAESAGGISTICHE
    • Commissione Congiunta per il Paesaggio
    • Materiali PIT/PPR
    • Piani Attuativi In Zone Vincolate
    • Autorizzazione Paesaggistica
    • Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate
    • Fonti normative nazionali
  • ARCHIVIO STORICO
  • NORMATIVE
  • Certificati di Destinazione Urbanistica
  • Deposito frazionamenti
  • Espropri
  • AREE PEEP
  • LINK UTILI
  • S.I.T. Sistema Informativo Territoriale
    • Home Page

IN EVIDENZA:

Conversione in Legge del Decreto Legge 1 marzo n. 17 coordinato con Legge di conversione 27 aprile 2022 n. 34

La conversione in legge del Decreto Legge 1 marzo n. 17 ha apportato ulteriori semplificazioni in merito alla necessità o meno di autorizzazione paesaggistica connessa all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (solari fotovoltaici e termici).

Per effetto di tale disposizione la necessità o meno di Autorizzazione Paesaggistica segue il seguente schema:

DM. Art. 136 lettera a) D.Lgs. 42/2004 → Autorizzazione Paesaggistica NON NECESSARIA, restano comunque valide eventuali prescrizioni d'uso contenute nelle schede del PIT/PPR

DM. Art. 136 lettera b) D.Lgs. 42/2004 → Autorizzazione Paesaggistica NECESSARIA, restano comunque valide eventuali prescrizioni d'uso contenute nelle schede del PIT/PPR

DM. Art. 136 lettera c) D.Lgs. 42/2004 → Autorizzazione Paesaggistica NON NECESSARIA nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • Gli impianti siano integrati nelle coperture;

  • Gli impianti non siano visibili da spazi pubblici esterni e da punti di vista panoramici;

  • Gli impianti siano installati su coperture realizzate con materiali non tradizionali.

Restano comunque valide eventuali prescrizioni d'uso contenute nelle schede del PIT/PPR

DM. Art. 136 lettera d) D.Lgs 42/2004 → Autorizzazione Paesaggistica NON NECESSARIA, restano comunque valide eventuali prescrizioni d'uso contenute nelle schede del PIT/PPR

Tutele Galasso → Autorizzazione Paesaggistica NON NECESSARIA, restano comunque valide eventuali prescrizioni d'uso contenute nelle schede del PIT/PPR

 

Il Decreto Legge 24 febbraio 2023 n. 13 ha apportato modifiche al D.L. 77/2021 e conseguentemente alla Legge di Conversione 27 aprile 2022 n. 34 secondo le quali decorsi quaranticinque (45) giorni dalla ricezione dell'istanza, in assenza di motivi ostativi di cui all'art. 10 bis della L. 241/90, l'autorizzazione si intende rilasciata ed è immediatamente efficace. 

Nell'arco dei quarantacinque (45) giorni il procedimento può essere sospeso una sola volta e per un massimo di trenta (30) giorni, qualora la Soprintendenza manifesti la necessità di effettuare approfondimenti istruttori o apportare modifiche al progetto di installazione.

 

Ultima modifica:
09/05/2023 - 16:23

Customer Satisfaction

Ritieni il sito "Fonti normative nazionali" utile e ben organizzato?

Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!

Link interni

  • Normativa paesaggistica

Allegati

  • legge-27.4.22-n.-34-di-conversione-del-d.l.-17.pdf
  • DecretoLegge 13_2023_GU_estratto.pdf

Footer colonna 1

  • IL COMUNE
    • Sindaco Michele Conti
    • Giunta Comunale
    • Consiglio comunale
    • Struttura Organizzativa
    • Amministrazione Trasparente
    • Protezione dati
    • URP
    • Concorsi
    • Profilo committente appalti e altri bandi
    • Bandi di iscrizione per elenchi operatori economici

Footer colonna 2

  • PORTALI
    • Albo Pretorio
    • AlertPisa
    • ClicloPI
    • Open Data
    • Pisamo
    • Bimbinpisa
    • Portale Scuole
    • S.E.Pi. - Entrate Tributi
    • S.I.T.
    • SMSBiblio
    • SUAP (Servizi imprese)
    • Società della salute
    • Turismo

Footer colonna 3

  • SERVIZI ONLINE
    • Certificazione Anagrafica
    • Autocertificazione Anagrafica
    • Certificazione Stato Civile
    • Consultazione Anagrafe
    • Cambio abitazione
    • Consultazione Pratiche Anagrafiche
    • Buoni Scuola
    • Consultazione Edilizie
    • Domanda Bando casa
    • Incentivo Scuola
    • Iscrizione Nido Infanzia
    • Iscrizione Refezione
    • Iscrizione Trasporto
    • Pagamento Multe
    • SUE (pratiche edilizie)
    • Segnalazioni

Footer colonna 4

  • PROGETTI
    • Cultura
    • Dematerializzazione
    • PAAS
    • Pisa WiFi
    • PorCreO Fesr 2014-2020
    • Smart Pisa-why invest in Pisa
    • Progetto di valorizzazione dell'offerta turistica della citta' di Pisa

Footer social

  • SOCIAL
    • FB Comune
    • FB Turismo
    • FB Pisa WiFi
    • Twitter Comune
    • Twitter Turismo
    • Youtube Comune
    • Youtube Consiglio Comunale
    • Youtube Turismo
    • Instagram Comune
    • Instagram Turismo
logo comune di Pisa
Comune di Pisa
Via degli Uffizi, 1 56100 Pisa

Centralino: +39 050910111
Fax: +39 0508669133
Numero Verde: 800-981212

Mail URP: urp@comune.pisa.it
Posta certificata: comune.pisa@postacert.toscana.it   ‌maggiori informazioni sulla posta certificata
partita iva/CF: 00341620508
codice univoco ufficio: UF5YHL

Footer bottom col 1

  • Redazione
  • Crediti
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Statistiche accessi web

Footer bottom col 2

  • Note Legali
  • Informativa cookie
  • Privacy