La seguente pagina contiene alcuni elaborati fondamentali del PIT/PPR utili ai fini delle verifiche di conformità e compatibilità degli interventi nell’ambito dei procedimenti ordinati al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica di cui all’art. 146 del D. Lgs.n. 42/2004 e succ. mod.
Oltre alla disciplina (generale, dei beni paesaggistici e dell’ambito paesaggistico di riferimento n. 08 “Piana Livorno-Pisa-Pontedera”), sono riportate le sezioni 4 delle schede dei Decreti Ministeriali presenti sul territorio del comune di Pisa e la scheda delle aree tutelate per legge di cui alla lettera a) territori costieri compresi nella fascia di profondità di 300 metri.
A seguito di recenti approfondimenti su aspetti legati alla corretta interpretazione e applicazione del D.M. 12/06/1956 G.U. 169/1656 e della lettera c) comma 1 art. 142 del Lgs.n. 42/2004 e succ. mod. “I fiumi, i corsi d’acqua iscritti negli elenchi […]”, si ritiene utile fornire ulteriori informazioni atte a chiarire la loro più efficace gestione, pubblicando atti e specificando riferimenti cui attenersi nell’ambito delle procedure paesaggistiche.
Per quanto concerne il vincolo paesaggistico di cui al D.M. 10.09.1957 - G.U. 236 del 1957 - Tutte le zone verdi all'interno delle mura urbane del Comune di Pisa si rende noto che è consultabile la cartografia di cui alla TAV4_STAa_APP prodotta ad esito della Commissione Regionale per il Paesaggio del 23.02.2022 ed assunta dal Piano Strutturale Intercomunale con Delibera C.C. n. 30 del 28.03.2023 che sostituisce la precedente cartografia del 2019.
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "Materiali PIT/PPR" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!