SETTORE | DISINFESTAZIONI | ||
SERVIZIO |
DISINFESTAZIONE INSETTI Il servizio prevede interventi di disinfestazione sul suolo pubblico e negli immobili di proprietà comunale non di edilizia residenziale per il contenimento degli insetti molesti e nocivi quali acari, blatte, formiche, mosche, pulci, vespe e zanzare.
|
||
CHI |
Gli interventi sul suolo pubblico possono essere richiesti direttamente dai cittadini che ne constatino la necessità, chiamando la ditta Entomox con le modalità sotto riportate. La disinfestazione per gli uffici comunali di Pisa si attiva con richiesta diretta da parte dei responsabili delle strutture comunali. Il servizio NON è previsto per tutti gli altri casi di spazi privati o residenze private. |
||
COME |
La derattizzazione, la disinfestazione su suolo pubblico del Comune di Pisa e degli immobili comunali ad uso pubblico, nonchè la rimozione di carcasse animali su suolo pubblico, possono essere richiesti direttamente alla Ditta ANTICIMEX direttamente ed esclusivamente con una delle seguenti modalita': IL SERVIZIO E' ATTIVO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE 8.00 ALLE 19.00 ATTENZIONE: NEL CASO DI NIDI DI API, POICHE' TRATTASI DI SPECIE PROTETTA, IL PRIVATO CITTADINO PUO' COMUNQUE CONTATTARE ENTOMOX CHE HA COLLABORAZIONI CON APICOLTORI LOCALI, CHE INTERVERRANNO PER LA SALVAGUARDIA DELLE API. |
||
DOVE | Il Comune ha dato in appalto il servizio ad una ditta specializzata che contro la lotta alle zanzare effettua periodicamente trattamenti antilarvali nelle griglie, caditoie, fossi, canali ed altri focolai in ambito pubblico. Gli interventi larvicidi, indispensabili per contenere le infestazioni hanno un minore impatto rispetto agli interventi contro gli esemplari adulti; interventi questi che sono comunque in programma, in casi eccezionali e in luoghi sensibili, dove si riscontri una notevole infestazione, con prodotti a basso impatto ambientale e fitocompatibili ma che comunque richiedono particolari precauzioni. |
||
ENTRO |
Il servizio viene effettuato durante tutto l'anno.
|
||
QUANTO | Il servizio e' interamante a spese del Comune. | ||
PERCHÉ | La puntura della zanzara puo' causare fenomeni allergici determinati dall'inoculazione di un anticoagulante contenuto nella saliva dell'insetto, con conseguente formazione di edema ed eritema localizzato e pruriginoso. Le infezioni batteriche nella zona edematosa sono secondarie causate dall'atto del grattarsi. Ad oggi non ci sono segnalazioni di trasmissione di patogeni da parte delle specie di zanzare presenti nel territorio comunale. Il veleno della vespa e' formato da piu' sostanze che provocano una reazione dolorosa nel punto della puntura, con lesioni locali, gonfiore, arrossamento, eruzione cutanea di diversa entita' in base alla sensibilita' individuale ed alla zona colpita. La situazione veramente drammatica si ha quando la persona punta e' gravemente allergica al veleno, per cui insorge uno shock anafilattico che comporta, oltre alla sintomatologia cutanea, anche difficolta' respiratorie, edema della glottide, caduta della pressione e perdita di conoscenza: in questi casi e' necessario ricorrere senza indugio all'intervento medico. |
||
INOLTRE | Per gli interventi negli immobili di proprieta' comunale di edilizia residenziale contattare direttamante ed esclusivamente: A.P.E.S. scpa Via Enrico Fermi, 4 56122 Pisa Tel 800760303 Fax 05045040 apespisa@apespisa.it I Vigili del Fuoco garantiscono gratuitamente interventi urgenti di disinfestazione contro calabroni, vespe o simili in ambito pubblico e privato nelle seguenti situazioni definite dal Ministero dell'Interno:
Il Comune non interviene in sostituzione dei Vigili del Fuoco, anche quando occupati in altri interventi. Pertanto - ad eccezione dei casi suddetti - i cittadini che lamentassero presso la propria abitazione la presenza di nidi di calabroni, vespe o simili, dovranno rivolgersi a ditte o artigiani che siano in grado di erogare tale servizio di disinfestazione, il cui costo di intervento sara' a carico di chi lo richiede. Volantino lotta alla Zanzara Tigre Volantino Stop alle Zanzare Linee guida lotta alla Zanzara Tigre Linee guida per il controllo di Culicidi potenziali vettori di arbovirus Opuscolo lotta agli Imenotteri pungenti Cir.Min.Int. EM2925/3403-03.06.2000 - Interventi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per disinfestazione e rimozione di nidi di calabroni, vespe, etc. |
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "DISINFESTAZIONE INSETTI" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!