![]() |
||
SETTORE | TUTELA ANIMALI | |
SERVIZIO | PRIMO SOCCORSO ANIMALE | |
Breve descrizione L'attivazione del servizio è il medesimo delle segnalazioni per cani vaganti. Vai alla pagina. Per tutti gli altri casi di ferimenti accidentali, morsicature, incidenti di varia natura NON collegati a incidenti stradali, per disturbi sanitari degli animali domestici dovuti a malattie o vecchiaia, attualmente il Comune di Pisa non prevede alcun tipo di soccorso o di aiuto economico ed è il proprietario a farsene carico. Possono eventualmente essere contattate Associazioni animaliste locali. Per primo soccorso si intende l'insieme degli interventi, manovre o azioni, poste in essere da qualunque operatore non professionale che si trovi a dover affrontare un'emergenza sanitaria, in attesa dell'intervento di personale specializzato.
|
||
Quali moduli bisogna utilizzare: L'attivazione del servizio non prevede una specifica modulistica, ma avviene esclusivamente attraverso una segnalazione non anonima a uno dei seguenti soggetti (art.7 del Regolamento di gestione del canile sanitario): Il servizio di soccorso e' prestato, con priorita' di intervento, entro 3 ore dal ricevimento della segnalazione. Costi: Si ricorda che chi consegna un animale a una struttura pubblica non accompagnato da regolare denuncia ne diventa automaticamente il conduttore/proprietario e sara' tenuto a pagare tutte le spese sanitarie e di mantenimento presso la struttura stessa. Nel caso che l'animale soccorso appartenga ad un proprietario, questo dovra' corrispondere al Comune le relative spese di soccorso. |
||
A chi rivolgersi per avere informazioni |
Direzione Ambiente e mail: animali@comune.pisa.it |
|
Normativa di riferimento. I link sono nella pagina iniziale della Tutela animali
|
||
Customer Satisfaction
Ritieni il sito "PRIMO SOCCORSO ANIMALI D'AFFEZIONE" utile e ben organizzato?
Esprimi un tuo parere, cliccando sulla faccina che meglio descrive il tuo giudizio!